Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Salvitti

Attività motoria, comunicazione e apprendimento nei giovani con disabilità intellettivo-relazionale

Attività motoria, comunicazione e apprendimento nei giovani con disabilità intellettivo-relazionale

Carlo Salvitti

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

L'attività motoria, la comunicazione e l'apprendimento sono un unico aspetto della persona, un continuum di reciprocità intriso nella sfera umana. Attualmente le scienze neuropsicologiche sono convinte che la mente e il corpo operano insieme, nel cervello stesso si osserva un'attivazione globale, pur osservando alcune aree con maggior coinvolgimento rispetto alle altre, a seconda della funzione in essere. Non si può apprendere senza comunicare, il movimento è espressione, trasmissione e partecipazione. L'apprendimento, come si potrà comprendere dalla lettura del presente volume, trova giovamento e si arricchisce percorrendo le strade delle attività motorie.  Non a caso il movimento è annoverato tra i bisogni primari irrinunciabili dell'uomo, esso si pone alla base dello sviluppo integro e sano e, in quanto mezzo eccellente di espressione, della comunicazione di ogni essere umano.
21,00

Gli stili di apprendimento a scuola

Gli stili di apprendimento a scuola

Carlo Salvitti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 86

È ormai chiaro che ogni alunno apprende in maniera personale e diversa dagli altri. Le differenze sono riscontrate negli stili di apprendimento, ovvero in quelle caratteristiche uniche che ogni alunno privilegia in maniera personale quando si impegna nello studio, nello svolgimento dei compiti o nella soluzione di problemi cognitivi. Nella scuola odierna è richiesta un'azione di sistema, una didattica che consenta di moltiplicare i risultati ottenuti anziché conseguire una semplice somma di obiettivi. È richiesta una approfondita conoscenza degli studenti che frequentano le nostre classi. Non si tratta di attribuire voti ma di capire in che maniera gli alunni che abbiamo di fronte imparano.
12,00

L'alunno autistico va a scuola. Proposte di intervento didattico

L'alunno autistico va a scuola. Proposte di intervento didattico

Carlo Salvitti

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2007

pagine: 128

15,00

La pratica dell'attività motoria con disabili mentali, adolescenti e adulti
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.