Libri di Carlotta Berti
Co digo, digo! Usi, costumi e gergo dei veneziani
Carlotta Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il dialetto è la lingua della pancia, quella con cui ti arrabbi e ridi meglio, con cui esprimi appieno le emozioni. Nel caso di Venezia, il dialetto definisce più che altrove la città stessa e l'identità dei suoi abitanti, vecchi e nuovi: ci sono parole specifiche per gli elementi di architettura e per la toponomastica, ci sono definizioni, appellativi e modi di dire plasmati sulla vita tra i canali, per le feste, il meteo, l'amore. Il dialetto lagunare svela l'anima dei veneziani, racconta cosa rende unica la città e dimostra che Venezia è viva. Nessuno meglio di una local come Carlotta Berti, creator nativa del Lido di Venezia, può guidarvi tra calli e saluti, cicchetti e doppi sensi per farvi scoprire il lato più autentico, comico e poetico della sua città.
Polpetta
Carlotta Berti
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 36
Polpetta è una simpatica micetta bianca che viene salvata da due fratelli dopo essere stata abbandonata a bordo della strada. Ginevra e Orlando ci mettono poco a convincere i genitori a portarla a casa e ad accoglierla in famiglia. Così, tutti sono felici di avere una nuova amica giocherellona e buffa… ma quanti pasticci farà Polpetta nella sua nuova casa? Valori impliciti: Avere un amico a quattro zampe con cui giocare insieme, farsi le coccole e consolarsi a vicenda è il sogno di ogni bambino. In fondo, un amico a quattro zampe è per la vita! Questo libro vuole aiutare i bambini a capire che ci sono però anche delle responsabilità nei confronti degli animali che accogliamo in famiglia. Infatti, vanno nutriti, curati e amati, e loro riempiranno le nostre giornate con tante fusa! Età di lettura: da 4 anni.