Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmela Reale

Napoli europea. Letteratura e circolazione di edizioni e di idee nel Rinascimento. Atti della giornata di studio (Napoli, 18 novembre 2016)

Napoli europea. Letteratura e circolazione di edizioni e di idee nel Rinascimento. Atti della giornata di studio (Napoli, 18 novembre 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2021

pagine: 164

L’importanza di una visione pluridisciplinare, da sempre programmatica per l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale, trova espressione nell’idea stessa di “Napoli europea”. Il progetto e la sua realizzazione vogliono approfondire il carattere poliedrico e la ricchezza di sfumature di forme e contenuti che la circolazione del libro e delle idee ha portato all’Europa del Rinascimento. Sul duplice versante della produzione editoriale e della circolazione del libro, nonché dei percorsi europei emergenti in opere di biografi e bibliografi da un lato, della sua fruizione e delle influenze esercitate fra gli intellettuali e nelle corti nelle aree culturali francese, inglese, spagnola, tedesca dall’altro, questo volume rappresenta un primo momento di una riflessione ampia e articolata, perché il peso delle idee, delle edizioni, delle personalità di ambito meridionale e le loro ripercussioni nell’Europa del Rinascimento emerga con forza dallo sguardo d’insieme.
25,50

Il libro al centro. Percorsi fra le discipline del libro in onore di Marco Santoro

Il libro al centro. Percorsi fra le discipline del libro in onore di Marco Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2015

pagine: 564

Il volume presenta studi che riguardano i settori in cui Marco Santoro ha dispiegato il proprio impegno scientifico e la propria attività didattica lungo tutto il corso degli anni di docenza a Napoli all'Università Federico II e a Roma presso la Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari della Sapienza. I colleghi e amici del settore disciplinare hanno voluto offrirgli per il suo sessantacinquesimo compleanno questi studi che abbracciano i campi della biblioteconomia e della bibliografia in prospettiva teorica e storica e ne delineano da un lato alcune importanti tappe, dall'altro le linee di sviluppo. I saggi dedicati alla storia del libro percorrono invece gli affascinanti sentieri della storia editoriale dal punto di vista degli editori, dei tipografi, dei librai; seguono le vicende di stampa e la trasmissione nel tempo di singole opere; toccano la storia della legatura; rintracciano importanza e valenze degli apparati paratestuali. I destinatari del volume non sono, però, soltanto gli studiosi delle discipline del libro, bensì tutti coloro che del libro sentono l'ineludibile necessità e lo straordinario piacere. Studi promossi da Rosa Maria Borraccini, Alberto Petrucciani, Carmela Reale, Paola Zito.
49,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.