Libri di Carmelo Marino
Riforme della giustizia, sviluppo economico e ricostruzione. Atti del Convegno (Macerata e Ascoli Piceno, 9-10 giugno 2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 220
In questo volume compaiono le relazioni e i principali interventi presentati al Convegno giuridico su “Riforme della giustizia, sviluppo economico e ricostruzione”, svoltosi il 9 e 10 giugno 2017 a Macerata e ad Ascoli Piceno e organizzato dalla Corte di Appello di Ancona e dal TAR Marche, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, dell’Università degli Studi Politecnica delle Marche, dell’Università degli Studi di Macerata, dell’Università degli Studi di Camerino e della Regione Marche. I vari contributi illustrano ed analizzano, da un lato, i vari interventi con cui negli ultimi anni si è tentato di migliorare l’efficienza organizzativa del “sistema giudiziario”, anche al fine di incidere positivamente sullo sviluppo economico e, da un altro lato, le possibili ricadute sull'attività giudiziaria degli eventi sismici che hanno recentemente colpito il Centro Italia e, in particolare, le Marche.
Il colore dei miei sogni. Consapevolezza e metodo di studio
Carmelo Marino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 86
"In un mondo che offre sempre più instabilità e poche certezze, credo che la chiave per realizzare i nostri sogni, risieda dentro di noi, nello specifico, nella nostra consapevolezza. Troppi, sono i giovani, che si presentano all'ingresso della vita adulta inconsapevoli, passivi, senza sogni, progetti o ambizioni. Tutto ciò è inammissibile. Ogni ragazzo deve avere chiaro nella testa quello che vuole diventare. Il successo sta proprio qui, nella chiarezza delle proprie idee. Tramite questa nitidezza, che poi altro non è che la nostra consapevolezza, e la motivazione allo studio, ogni sogno è realizzabile. Il successo si costruisce già da giovani".
Il mio giorno di sole. Training autostima
Carmelo Marino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 52
Non si può parlare di benessere psicologico senza fare riferimento a una sana autostima. Aver fiducia in se stessi vuol dire essere pronti ad affrontare la vita con la consapevolezza necessaria per vivere felici; troppo spesso sottovalutata, l'autostima gioca un ruolo fondamentale nella vita di tutti noi e, proprio per la sua importanza, ha bisogno di innumerevoli attenzioni, come ad esempio "allenarla" e di conseguenza potenziarla.