Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmelo Padalino

Modifica delle condizioni di separazione e divorzio

Modifica delle condizioni di separazione e divorzio

Carmelo Padalino

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: VIII-508

La funzione dei procedimenti di modifica delle condizioni stabilite nella sentenza di separazione o di divorzio è quella di rivedere ed attualizzare, alla luce di nuovi elementi, un precedente assetto di interessi; ne consegue che non qualunque mutamento successivo delle condizioni personali ed economiche dei coniugi costituisce "giustificato motivo di revisione", ma soltanto quei fatti sopravvenuti alla separazione o al divorzio che determinano, oggettivamente, una alterazione della pregressa situazione di equilibrio delle posizioni delle parti. In quest'ottica è utile proporre una casistica giudiziaria delle più frequenti circostanze di fatto dedotte dai coniugi per ottenere la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, sia sotto il profilo economico (ad es., licenziamento, pensionamento, dimissioni dal lavoro, costituzione di un nuovo nucleo familiare, ma, anche, raggiungimento dell'indipendenza economica dei figli maggiorenni, progressione in carriera e miglioramenti economici in genere) che di relazione con i figli (ad es., gravi inadempienze ai doveri genitoriali, comportamenti pregiudizievoli per i figli ovvero ostacolanti le corrette modalità dell'affidamento).
57,00

I procedimenti speciali. Volume Vol. 2

I procedimenti speciali. Volume Vol. 2

Concetta Grillo, Piero Leanza, Carmelo Padalino

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: XI-382

Il secondo volume della ha ad oggetto la disciplina dei procedimenti sommari cautelari. Sono quindi trattati, oltre al processo cautelare uniforme (con particolare attenzione alle recenti modifiche apportate dalla riforma del 2005), i singoli procedimenti: possessori e nunciatori, d'urgenza, di sequestro, di istruzione preventiva. Il testo è completato da un'appendice legislativa e da una rassegna di massime giurisprudenziali relative a casi concreti ritenuti di particolare interesse.
45,00

Il diritto al mantenimento. Aspetti patrimoniali della crisi della famiglia

Il diritto al mantenimento. Aspetti patrimoniali della crisi della famiglia

Massimo Escher, Carmelo Padalino

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2010

pagine: 251

L'opera affronta, attraverso l'esame ragionato di casi giurisprudenziali, i più importanti istituti in tema di mantenimento del coniuge e dei figli, valorizzando la prospettiva ed il ruolo sia dell'avvocato (ad esempio, in tema di accesso agli atti amministrativi) che del magistrato (ad esempio, in tema di validità degli accordi tra coniugi e di criteri di determinazione dell'assegno per il coniuge).
30,00

I procedimenti speciali. Volume 3

Carmelo Padalino, M. Francesca Pricoco, Luciano Spina

Libro: Copertina rigida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: 482

Nella materia del diritto di famiglia e minorile, la tutela giurisdizionale è attuata, nella maggioranza dei casi, nella forma della tutela sommaria (offerta anche dal rito camerale), in quanto ritenuta dal legislatore maggiormente idonea a soddisfare interessi di primaria rilevanza costituzionale. L'opera, divisa in due parti, affronta la disamina dei procedimenti sommari dinanzi al Tribunale ordinario (tra cui il procedimento monitorio ex art. 148 c.c., nonché il sequestro e l'ordine di pagamento diretto ex art. 156 c.c.) ed al Tribunale per i Minorenni (procedimenti camerali relativi all'affidamento dei figli naturali ex art. 317-b/s c.c., alla decadenza e limitazione della potestà genitoriale, ai sensi degli artt. 330 e 333 c.c., all'adozione ed alla sottrazione internazionale dei minori). Le questioni interpretative poste dalla prassi applicativa sono state affrontate mediante il costante riferimento ai principi di diritto espressi dalla giurisprudenza (di legittimità e di merito) ed alle posizioni emerse in dottrina.
54,00 51,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.