Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmine Faraco

Figlio di un rock

Figlio di un rock

Carmine Faraco

Libro: Libro rilegato

editore: Ivvi

anno edizione: 2021

pagine: 236

Dopo aver recitato con Massimo Troisi in Ricomincio da tre, con Alberto Sordi ne Il tassinaro, con Lino Banfi ne L’Allenatore nel pallone, con Jerry Calà e Diego Abatantuono in I fichissimi, con Luciano De Crescenzo in Così parlò Bellavista, con Nino Manfredi in Dio ci ha creato gratis…Carmine Faraco ha sfondato nel cabaret prima con il Seven Show e il Maurizio Costanzo Show e poi con Colorado Cafè e Made in Sud. Il suo personaggio è "L'uomo dei Pecchè", con il quale analizza in maniera dissacrante dei testi di canzoni più o meno famose, ulteriormente ridicolizzate nel momento in cui paragona i vari cantanti e cantautori italiani (come Venditti, Battiato, Alex Britti, Tiziano Ferro…) alle grandi band inglesi come i Pink Floyd, i Deep Purple e così via.In questo libro racconta la propria vita, le proprie tournée, ripercorrendo e ripetendo in maniera comica e dissacrante tutti i suoi tormentoni più noti. «La domanda non è chi è?, la domanda è… pecché!?»
14,90

Pecché. La fabbrica dell'incubo (L'incubatrice)

Pecché. La fabbrica dell'incubo (L'incubatrice)

Carmine Faraco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2016

pagine: 128

Un fumetto che è un compedio di tutte le migliori gag del comico Carmine Faraco. Prende in giro tutti i cantanti italiani, in una parodia del Dylan Dog numero 1, dove i morti viventi sono i cantanti che continuano a scrivere e cantare pessime canzoni e l'unico modo per farli smettere è farli contenti: dargli cento lire.
12,00

Pecché. La fabbrica dell'incubo (L'incubatrice)

Pecché. La fabbrica dell'incubo (L'incubatrice)

Carmine Faraco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2015

pagine: 144

Un fumetto che è un compedio di tutte le migliori gag del comico Carmine Faraco. Prende in giro tutti i cantanti italiani, in una parodia del Dylan Dog numero 1, dove i morti viventi sono i cantanti che continuano a scrivere e cantare pessime canzoni e l'unico modo per farli smettere è farli contenti: dargli cento lire.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.