Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carolina Megale

24,00 22,80

Il tesoro di Populonia. Museo etrusco Collezione Gasparri

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Populonia è un meraviglioso sito pluristratificato dove le tracce della storia e delle attività umane hanno scolpito l’ambiente e definito un paesaggio unico, memoria da conoscere, raccontare, valorizzare e talvolta difendere, affinché venga trasmesso, più integro possibile, ai cittadini del domani. Il Museo etrusco di Populonia è la più antica istituzione museale del territorio, una Collezione privata nata per volontà della famiglia Gasparri, con i reperti emersi durante gli scavi minerari per il recupero delle scorie ferrose, condotti nel corso della prima metà del Novecento nel golfo di Baratti. Il Museo conserva gli oggetti della vita quotidiana degli Etruschi che hanno vissuto a Populonia dal IX al III secolo a.C. e lo splendido tesoro di monete d’argento con effige di Medusa, da poco restituito alla pubblica fruizione.
12,00 11,40

Le architetture del mare lungo la costa livornese. Storia illustrata

Marco Paperini, Carolina Megale, Olimpia Vaccari, Denise Ulivieri

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 152

Questo volume è dedicato alle architetture del mare della costa livornese, a quei luoghi suggestivi che ogni giorno vediamo incastonati nel paesaggio millenario che ci circonda e che sono la testimonianza materiale e tangibile della storia e delle attività che gli uomini e le donne hanno svolto in questi luoghi. Dal porto di Livorno al Golfo di Baratti, le torri costiere fino al Castello di Populonia, idee, credenze e paure, tra dèi e santi, pirati e mercanti, guerrieri e artigiani, immersi nelle pagine di questo libro per tornare a vedere con nuovi occhi il nostro paesaggio quotidiano.
19,00 18,05

Manuale di management per l'archeologia. Processi e procedure per l'archeologia nella società contemporanea

Carolina Megale, Stefano Monti

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 216

Questo manuale è rivolto ai giovani professionisti che dovranno progettare la ricerca archeologica, tenendo in considerazione le procedure, gli aspetti di carattere normativo, organizzativo e gestionale, nonché gli interlocutori con i quali dovranno dialogare affinché il progetto archeologico possa contribuire concretamente allo sviluppo culturale ed economico della società e del territorio all'interno del quale è inserito.
25,00 23,75

Emergenze etrusche e romane nell’anno del Covid-19

Emergenze etrusche e romane nell’anno del Covid-19

Andrea Camilli, Carolina Megale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 96

L'anno del Covid-19 e l'emergenza sanitaria non hanno fermato l'archeologia d'emergenza e il susseguirsi di recuperi e scoperte che la città etrusca di Populonia restituisce ogni anno, con grande generosità, agli archeologi e alla comunità. Nei mesi del lockdown - e in quelli immediatamente precedenti e successivi - sono stati effettuati scavi e recuperi d'emergenza che hanno permesso di raccogliere nuovi reperti archeologici che consentono di incrementare le conoscenze sulla storia del territorio e sulla vita delle persone che hanno frequentato la città etrusca e romana di Populonia, rendendone tangibile la memoria. Questo volume restituisce ai cittadini i risultati delle scoperte effettuate in questo periodo e sottolinea le buone pratiche di collaborazione tra tutela del patrimonio archeologico e sviluppo turistico e infrastrutturale del territorio.
10,00

Il ritorno dell'eroe. Aiace a Populonia a 111 dalla scoperta

Il ritorno dell'eroe. Aiace a Populonia a 111 dalla scoperta

Carolina Megale

Libro: Libro in brossura

editore: Past in Progress

anno edizione: 2020

pagine: 30

4,00

Il lago di Rimigliano. Società, economia e paesaggio al tempo del Granducato di Toscana

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

14,00 13,30

Costruire il passato in Etruria. Il senso dell'archeologia nella società contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2019

pagine: 172

Il volume costituisce uno spazio di confronto per favorire la condivisione di esperienze di archeologia pubblica in Etruria e muovere una riflessione sulla percezione e il senso dell'archeologia nel suo rapporto con la società contemporanea. Il passato appartiene a tutti, e chi lo studia lo fa per conto della comunità. L'archeologia del III millennio è pubblica e partecipata: si parla di "community archaeology" perché senza un vero coinvolgimento dei cittadini viene meno la missione sociale dell'archeologo. L'archeologo contemporaneo è il mediatore culturale tra il passato e il presente, è colui il quale attraverso la narrazione della ricerca archeologica fornisce ai cittadini gli strumenti per essere consapevoli, attivi e responsabili all'interno della moderna società della conoscenza. Presentazione di Marco Paperini. Introduzione di Daniele Manacorda.
24,00 22,80

I recuperi post-alluvione di Baratti e Populonia

I recuperi post-alluvione di Baratti e Populonia

Andrea Camilli, Giorgio Baratti, Carolina Megale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il 28 ottobre 2015 una violenta alluvione si è abbattuta sul territorio di Baratti e Populonia causando ingenti danni al patrimonio archeologico e portando alla luce importanti contesti archeologici (sepolture, abitazioni e infrastrutture) sino ad allora sconosciuti. Questo volume restituisce ai cittadini i risultati delle scoperte seguite all'alluvione e sottolinea le buone pratiche di collaborazione tra tutela del patrimonio archeologico e sviluppo turistico e infrastrutturale del territorio. Presentazioni di Andrea Guerrieri, Paola Pellegrini, Francesco Ghizzani Marcìa e Andrea Muzzi.
10,00

La vita quotidiana degli Etruschi. Risorse, ingredienti e paesaggio. Quaderni dei Musei di Scarlino. Volume Vol. 1

La vita quotidiana degli Etruschi. Risorse, ingredienti e paesaggio. Quaderni dei Musei di Scarlino. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Past in Progress

anno edizione: 2022

pagine: 160

Questo vollume è il secondo numero della serie dei Quaderni dei Musei di Scarlino, agili e stimolani libretti, che partendo da una solida base scientifica, con un linguaggio piano e uno stile divulgativo, accompagnano alla scoperta del territorio e delle sue memorie. La vita quotidiana degli Etruschi racconta il rapporto tra comunità e pecularità del territorio nei suoi aspetti ambientali e paesaggistici, alle risorse disponibili e alle varie attività produttive che ne sono sono derivate.
12,00

La vita quotidiana degli Etruschi. Risorse, ingredienti e paesaggio. Quaderni dei Musei di Scarlino. Volume Vol. 2

La vita quotidiana degli Etruschi. Risorse, ingredienti e paesaggio. Quaderni dei Musei di Scarlino. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Past in Progress

anno edizione: 2022

pagine: 160

Prendendo spunto dalle ricerche sugli Etruschi in alta Maremma un viaggio alla scoperta della vita quotidiana, sapori e saperi che hanno forgiato l'identità di questi territorio.
12,00

Fare l'archeologo per passione e per mestiere

Fare l'archeologo per passione e per mestiere

Carolina Megale

Libro: Libro in brossura

editore: Books & Company

anno edizione: 2009

pagine: 384

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.