Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Caroline Bernard

La passione di Frida

Caroline Bernard

Libro: Copertina rigida

editore: TRE60

anno edizione: 2020

pagine: 320

Messico, 1925: A 18 anni, Frida Kahlo sogna di diventare medico, ma un terribile incidente sconvolge tutti i suoi progetti. Costretta a letto per tre anni, grazie al supporto della famiglia la ragazza inizia a dipingere, cominciando con una serie di autoritratti. Incoraggiata dal padre che ne intuisce il talento, Frida sottopone i propri dipinti al famoso pittore Diego Rivera. Ma il fascino e il genio dell'artista la colpiscono tanto da farla innamorare perdutamente... Tornata faticosamente a una vita normale, grazie a Diego Frida entra in contatto con il mondo artistico e politico dell'epoca. Diego è in grado di motivarla e spronarla ma, allo stesso tempo, la tormenta con il suo carattere impossibile e i continui tradimenti. Frida soffre profondamente, eppure - certa del fatto che la felicità sia solo un prestito che ci concede l'esistenza - sposa Diego e si getta a capofitto nella vita e nell'arte. I surrealisti parigini sono completamente stregati da lei, e così anche Picasso e Trockij. Ma la vita, Frida lo sa bene, torna sempre a chiedere il conto, e anche lei sarà costretta a mettere in discussione tutto ciò in cui ha creduto fino a quel momento.
16,00 15,20

La donna che sapeva amare

La donna che sapeva amare

Caroline Bernard

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 414

Musa, artista, amante. Alma Schindler è la regina dei salotti di Vienna ed è considerata da tutti la donna più bella della città. Il suo magnetismo non lascia scampo: chi la conosce ne rimane stregato. Tra i suoi ammiratori ci sono famosi poeti, compositori e filosofi: quando Alma ha solo diciassette anni, il grande pittore Gustav Klimt si innamora perdutamente di lei. Lei stessa è un'abile pianista e sogna di vedere eseguiti i suoi pezzi a teatro. Ma quando diventa la musa e la sposa di Gustav Mahler, lui le chiede di rinunciare alle proprie ambizioni e diventare una moglie devota. Una scelta, quella tra l'amore e la musica, che si rivelerà la più difficile e sofferta della sua vita. Caroline Bernard fa rivivere una Vienna scintillante e bohémien, tra il lusso dell'alta società e le polverose mansarde degli artisti. Ci regala il ritratto spregiudicato e conturbante di una donna che ha saputo incarnare un'epoca di grande fermento culturale, a cavallo tra Ottocento e Novecento.
12,00

Quell'appuntamento segreto a Parigi

Quell'appuntamento segreto a Parigi

Caroline Bernard

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 410

Parigi, 1928: Vianne sogna di diventare una botanica e di lavorare nel prestigioso Jardin des Plantes di Parigi. Quando a un certo punto s'innamora di un pittore emergente, David Marlowe Scott, e si immerge con lui nell'abbagliante atmosfera bohémienne frequentata dall'avanguardia francese, la fortuna sembra sorriderle. Non solo diventa la musa di David, ma conosce anche quello che presto sarebbe diventato il direttore dell'Istituto botanico, che è in cerca di un'assistente. Vianne viene assunta, realizzando così il suo sogno. L'arrivo della guerra, però, porterà distruzione non solo nella vita di una nazione, ma anche in quella privata di Vianne e David... Molti decenni dopo, Marlène è a Parigi, per festeggiare con Jean-Louis l'anniversario di matrimonio. Si trova al Museo d'Orsay quando s'imbatte in un dipinto, Dopo il ballo, di David Marlowe, in cui è ritratta una donna che le assomiglia come una goccia d'acqua. Chi è quella donna? Marlène cerca di far luce sulla sua identità, fino a scoprire la storia di Vianne, il suo legame con lei e un passato che nessuno le ha mai raccontato...
10,00

L'amore segreto di Frida Kahlo

Caroline Bernard

Libro: Libro in brossura

editore: TRE60

anno edizione: 2024

pagine: 336

New York, 1938. È finalmente giunto il momento per Frida di tenere la prima mostra personale negli Stati Uniti come Frida Kahlo e non come Frida Rivera, emancipandosi così artisticamente dalla figura ingombrante del marito Diego. Il vernissage si rivela un successo, e i più importanti esponenti del mondo dell'arte di Manhattan, fra cui anche la famosa imprenditrice di cosmetici e collezionista d'arte Helena Rubinstein e la pittrice Georgia O'Keeffe la celebrano. All'evento partecipa anche un acclamato fotografo di moda, Nickolas Muray: tra i due scatta subito una fortissima attrazione, e Nick diventa suo amico, amante e confidente. Ma Frida è sposata e deve partire per Parigi, dove André Breton organizza una mostra a lei dedicata e la introduce nella cerchia di Picasso e Kandinskij, aprendole la strada verso una meritata fama internazionale. Frida però non dimentica Nick, e il suo ritorno in Messico non sarà facile: dovrà guardarsi dentro e decidere cosa fare, ora che nella sua vita è entrato un uomo che la rispetta come donna e come artista e la coinvolge nel profondo. Dopo "La passione di Frida", Caroline Bernard rende nuovamente omaggio alla grande pittrice messicana, attraverso un ritratto del tutto originale che fa luce su un periodo ancora poco conosciuto della sua emozionante e travagliata storia.
16,80 15,96

La passione di Frida

Caroline Bernard

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2024

pagine: 320

Messico, 1925: A 18 anni, Frida Kahlo sogna di diventare medico, ma un terribile incidente sconvolge tutti i suoi progetti. Costretta a letto per tre anni, grazie al supporto della famiglia la ragazza inizia a dipingere, cominciando con una serie di autoritratti. Incoraggiata dal padre che ne intuisce il talento, Frida sottopone i propri dipinti al famoso pittore Diego Rivera. Ma il fascino e il genio dell'artista la colpiscono tanto da farla innamorare perdutamente… Tornata faticosamente a una vita normale, grazie a Diego Frida entra in contatto con il mondo artistico e politico dell'epoca. Diego è in grado di motivarla e spronarla ma, allo stesso tempo, la tormenta con il suo carattere impossibile e i continui tradimenti. Frida soffre profondamente, eppure – certa del fatto che la felicità sia solo un prestito che ci concede l'esistenza – sposa Diego e si getta a capofitto nella vita e nell'arte. I surrealisti parigini sono completamente stregati da lei, e così anche Picasso e Trockij. Ma la vita, Frida lo sa bene, torna sempre a chiedere il conto, e anche lei sarà costretta a mettere in discussione tutto ciò in cui ha creduto fino a quel momento. "La passione di Frida" è un romanzo che emoziona e commuove, leggendo a fondo l'animo di un'artista – e di una donna – che merita di essere ricordata per sempre.
5,90 5,61

Il fiore di Parigi. Il romanzo di Simone de Beauvoir

Caroline Bernard

Libro: Libro rilegato

editore: TRE60

anno edizione: 2022

pagine: 352

Parigi, 1929. Simone è una ragazza curiosa, vivace e intelligente, e ha un grande sogno: diventare una scrittrice. Nonostante il parere contrario della famiglia, soprattutto del padre, severo e tradizionalista, Simone dopo il liceo si iscrive all'Università. Sono anni decisivi per lei, di studi letterari, di amicizie profonde e di incontri importanti. Ed è proprio nelle aule dell'École Normale Supérieure che Simone conosce l'uomo destinato a diventare il suo compagno di vita: Jean-Paul Sartre, di poco più grande di lei, apprezzato e conosciuto nell'ambiente universitario per le sue idee filosofiche e il suo carisma. Entrambi si sentono immediatamente legati, perché hanno interessi culturali comuni, ma soprattutto hanno la stessa visione del mondo e dell'amore, fondata sulla libertà assoluta e sul rifiuto di ogni vincolo e costrizione. Con Sartre, Simone condivide la vita privata ma anche il lavoro di scrittrice e l'impegno politico, frequentando i caffè della Rive Gauche, animati da artisti e intellettuali, e viaggiando per portare avanti le proprie battaglie, in una relazione aperta e appassionata che li porterà ad affrontare anche la guerra e la separazione, per poi ritrovarsi e non lasciarsi mai più. Con il suo romanzo, Caroline Bernard ha voluto rendere omaggio a questa grande donna che non si è accontentata di conquistare la propria libertà, ma che, attraverso i suoi scritti e le sue lotte, ha aperto la strada verso l'emancipazione a tutte le donne.
18,00 17,10

La passione di Frida

Caroline Bernard

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2022

pagine: 312

Messico, 1925: A 18 anni, Frida Kahlo sogna di diventare medico, ma un terribile incidente sconvolge tutti i suoi progetti. Costretta a letto per tre anni, grazie al supporto della famiglia la ragazza inizia a dipingere, cominciando con una serie di autoritratti. Incoraggiata dal padre che ne intuisce il talento, Frida sottopone i propri dipinti al famoso pittore Diego Rivera. Ma il fascino e il genio dell'artista la colpiscono tanto da farla innamorare perdutamente... Tornata faticosamente a una vita normale, grazie a Diego Frida entra in contatto con il mondo artistico e politico dell'epoca. Diego è in grado di motivarla e spronarla ma, allo stesso tempo, la tormenta con il suo carattere impossibile e i continui tradimenti. Frida soffre profondamente, eppure - certa del fatto che la felicità sia solo un prestito che ci concede l'esistenza - sposa Diego e si getta a capofitto nella vita e nell'arte. I surrealisti parigini sono completamente stregati da lei, e così anche Picasso e Trockij. Ma la vita, Frida lo sa bene, torna sempre a chiedere il conto, e anche lei sarà costretta a mettere in discussione tutto ciò in cui ha creduto fino a quel momento.
12,00 11,40

Paris je t'aime: Piccoli momenti d'amore a Parigi-Un romantico matrimonio a Parigi-Quell'appuntamento segreto a Parigi

Paris je t'aime: Piccoli momenti d'amore a Parigi-Un romantico matrimonio a Parigi-Quell'appuntamento segreto a Parigi

Ella Carey, Charlotte Nash, Caroline Bernard

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

La città delle luci, icona mondiale del romanticismo, meta prediletta dei lettori a caccia di indimenticabili storie d'amore. Questa è Parigi. "Piccoli momenti d'amore a Parigi": Cat Jordan fa la fotografa a New York ed è pronta a cominciare un nuovo entusiasmante capitolo della sua vita insieme al fidanzato. Quando però viene a sapere di avere ereditato una casa in Francia da una certa Isabelle de Florian, tutte le sue certezze vengono meno. Parte subito per Parigi, dove scopre di essere l'intestataria di un appartamento in cui il tempo si è fermato: sotto strati di polvere si nascondono tesori risalenti alla Belle Époque. Ma chi era Isabelle de Florian? E perché ha preferito lasciare la casa a un'estranea piuttosto che alla sua famiglia? "Un romantico matrimonio a Parigi": Quando Rachael West riceve lo sfarzoso invito al matrimonio di Matthew e Bonnie, in cuor suo sa che non dovrebbe accettare. È ancora sconvolta per la morte di sua madre e Matthew è l'uomo che le ha spezzato il cuore dieci anni prima. Assistere al suo matrimonio con un'altra significherebbe solo farsi altro male, eppure... Rachael non è mai uscita dall'Australia e Parigi è il suo sogno... E così Rachael parte per la città dell'amore, che con la sua magia è persino in grado di farle dimenticare il motivo per cui si trova lì... Fino a quando incontra gli occhi di Matthew dopo così tanto tempo. "Quell'appuntamento segreto a Parigi": Parigi, 1928: Vianne sogna di lavorare nel prestigioso Jardin des Plantes di Parigi. Quando conosce quello che presto diventerà il direttore dell'Istituto botanico, che è in cerca di un'assistente, la fortuna sembra sorriderle. La guerra, però, si avvicina... Molti decenni dopo, Marlène è a Parigi, per festeggiare l'anniversario di matrimonio. Si trova al Museo d'Orsay quando s'imbatte in un dipinto, Dopo il ballo di David Marlo
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.