Libri di Caterina Longanesi
Un pellicano a Blandings
Pelham G. Wodehouse
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 224
Un'afosa giornata d'estate volge ormai al termine al castello di Blandings e Lord Emsworth, ritiratosi nella sua biblioteca, si prepara ad assaporare in tutta tranquillità la deliziosa cenetta che il premuroso Beach gli ha preparato: ma di lì a poco quella quiete tanto sospirata viene turbata bruscamente da una serie di arrivi imprevisti. Per prima si presenta Lady Constance, l'autoritaria e arcigna sorella di Lord Clarence, in compagnia di un'avvenente amica americana. Poi è il turno del corpulento e prepotente Duca di Dunstable seguito, a breve, da una folla tumultuosa di altri ospiti tra cui il giovane John Halliday, figlio di un compagno di sbronze di zio Galahad ai tempi del turbolento Pelican Club che, da vero rampollo di un «pellicano», mette sottosopra il castello pur di ottenere la mano della bella Linda Gilpin, nipote del fetente Dunstable. Ma proprio quando la situazione sembra precipitare, ecco provvidenziale zio Galahad, che da vecchia volpe navigata mette in atto qualche sua ingegnosa trovata e riporta ordine e calma nel movimentato castello di Blandings.
Cro-Mignon. Piccola storia della preistoria
Sacha Gepner
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2012
pagine: 64
Il piccolo Cro-Mignon è in una tribù di grandi cacciatori chiamati "Uomini di Cro-Magnon", che vivevano in Europa circa 35.000 anni fa. Esperti nel fare trappole, catturare e uccidere animali, si spostavano di luogo in luogo per seguire le loro prede. Spesso alzavano le tende presso caverne che usavano come santuari e che dipingevano all'interno. Erano uomini coraggiosi, rudi, esperti nella difficile arte di cacciare animali molto più forti di loro. Educavano alla loro principale attività, la caccia, tutti i figli, che sin da piccoli volevano diventare grandi cacciatori. Faceva eccezione solo Cro-Mignon, perché era troppo amico degli animali: con loro giocava, si divertiva, faceva amicizia. A nulla valevano gli sforzi del padre e del più vecchio stregone del villaggio per convincerlo ad andare a caccia. Un giorno, spazientito, il padre lo porta nel bosco, ma poi si addormenta. Nel frattempo, un enorme lupo si avvicina e, benché amico degli animali, Cro-Mignon comincia a temere, ma tutti gli uccelli del bosco corrono in suo aiuto, si lanciano sul lupo e lo beccano velocissimi. Cro-Mignon gli assesta un colpo con la clava e il padre si sveglia mentre il lupo, che avrebbe fatto paura a chiunque, fugge. Per il padre è una vittoria: riporta Cro-Mignon al villaggio, che gli fa festa dichiarandolo grande cacciatore. Età di lettura: da 7 anni.
La preistoria dell'uomo. Cofanetto
Yves Coppens
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jaca Book
anno edizione: 2011
pagine: 180
Raccolti in un pratico cofanetto, i tre volumi della collana dedicata alle origini della nostra specie. Coppens, accompagnato dalle illustrazioni di Sacha Gepner, segue la misteriosa nascita della specie umana, dai primi passi evolutivi sino al disvelarsi delle grandi acquisizioni culturali.
La nascita delle arti e del sacro
Yves Coppens, Sacha Gepner
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2011
pagine: 64
Nel corso di quasi tre milioni d'anni di evoluzione biologica e culturale, l'uomo ha certo provato le più diverse emozioni di fronte alle forme, ai movimenti, ai colori, agli odori, ai suoni, alle parole, ai contatti... Età di lettura: da 11 anni.
La vita dei primi uomini
Yves Coppens
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2010
pagine: 60
Questo volume nasce dalla volontà del grande paleoantropologo Yves Coppens di raccontare a proprio figlio l'affascinante storia dei primi passi dell'umanità. Con la collaborazione dell'illustratore Sacha Gepner, questo volume racconta le origini dell'uomo. Età di lettura: da 11 anni.
Un pellicano a Blandings
Pelham G. Wodehouse
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2000
pagine: 226
Una lunga giornata d'estate volge ormai al termine al castello di Blandings, e Lord Ermsworth si appresta a godersi in santa pace la sospirata cena; ma da lì a pochi minuti quella tranquillità viene travolta da una serie di arrivi tanto inaspettati quanto portatori di guai e complicazioni. Per prima si presenta Lady Costance, l'autoritaria sorella, in compagnia di un'amica americana; seguono il prepotente duca di Dunstable, e un numero imprecisato di altri ospiti. Di fronte a un ciclone di simili proporzioni Lord Ermsworth sarebbe destinato a soccombere, ma in suo aiuto giungerà un omino vivace con una dissipata gioventù alle spalle trascorsa tra i tavoli del Pelican Club: è Galahad Threepwood, fratello del conte.
Una giornata con... Un indiano taos in compagnia di Tito E. Naranjo
Tito E. Naranjo
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1998
pagine: 48
Un pellicano a Blandings
Pelham G. Wodehouse
Libro
editore: Guanda
anno edizione: 1996
pagine: 232
Una lunga giornata d'estate volge ormai al termine al castello di Blandings, e Lord Ermsworth si appresta a godersi in santa pace la sospirata cena; ma da lì a pochi minuti quella tranquillità viene travolta da una serie di arrivi tanto inaspettati quanto portatori di guai e complicazioni. Per prima si presenta Lady Costance, l'autoritaria sorella, in compagnia di un'amica americana; seguono il prepotente duca di Dunstable, e un numero imprecisato di altri ospiti. Di fronte a un ciclone di simili proporzioni Lord Ermsworth sarebbe destinato a soccombere, ma in suo aiuto giungerà un omino vivace con una dissipata gioventù alle spalle trascorsa tra i tavoli del Pelican Club: è Galahad Threepwood, fratello del conte.