Libri di Celia Haddon
La donna che sussurra ai gatti
Celia Haddon
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2015
pagine: 272
Gatti viziati, dispettosi, schizzinosi e scontrosi. Gatti pigri, lunatici, egoisti eppure amatissimi. Perché i gatti sono come sono? Perché la sanno lunga, hanno una personalità spiccata e non si fanno raggirare facilmente. Perché non sono cani e non vanno trattati come tali. Non sono disposti a perdonarci tutto e comunque, non pendono dalle nostre labbra. Per scongiurare la deplorevole e nemmeno tanto remota eventualità che II nostro gatto ci tratti come uno zerbino, meglio mettere subito in chiaro chi comanda e giocare d'astuzia, fargli credere insomma che ciò che vogliamo noi lo vuole anche lui. Forte della sua esperienza ventennale come rubricista del Daily Telegraph, Celia Haddon ci aiuta a capire come. Con umorismo e leggerezza. Da autentica gattara.
La donna che sussurra ai gatti
Celia Haddon
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2012
pagine: 272
Gatti viziati, gatti dispettosi, gatti mammoni e gatti scontrosi. Gatti pigri, schizzinosi, egoisti e pure amatissimi. Perché i gatti sono come sono? Perché hanno una personalità spiccata, sono uno diverso dall'altro in tutto e non si fanno raggirare facilmente. Perché non sono cani e non vanno trattati come tali. Non sono disposti a perdonarci tutto e sempre, non sono a nostra eterna disposizione. Se non vogliamo che il gatto ci tratti come uno zerbino, meglio darsi da fare per conoscerlo a fondo e mettere subito in chiaro chi comanda. Forte della sua esperienza ventennale come rubricista del Daily Telegraph, Celia Haddon ci aiuta a capire come. Con umorismo e leggerezza.
Cento modi per il gatto di addestrare il proprio umano
Celia Haddon
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2005
pagine: 94
"Per far sì che il vostro umano capisca che voi siete il gatto alfa, capofamiglia nonché capobranco, iniziate fin da subito un programma di ridimensionamento del suo status sociale. Deve essergli ben chiaro che avete il diritto di prelazione su ogni sedia e su ogni letto e il diritto di precedenza nella viabilità domestica. Dovete essere voi i primi a mangiare e a oltrepassare una soglia. Un umano felice è quello che sa stare al suo posto nella gerarchia... cioè ben al di sotto di noi."