Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Fiumi

Cuori a barre. Storie perdute del nostro tempo

Cesare Fiumi

Libro: Copertina morbida

editore: Casagrande

anno edizione: 2003

pagine: 190

Cesare Fiumi raccoglie storie di uomini e donne direttamente sul ciglio di un dramma o di un happy-end, lungo le scarpate dove scivolano esistenze dolorose e instabili, per metterle al centro della sua narrazione. Racconto di una quotidianità che si fa avventura, ma anche analisi sociale, perché Fiumi descrive le grandezze (e le bassezze) di una stagione in cui gli ultimi non diventano mai i primi e di rado incrociano qualcuno che li ascolti e li racconti.
12,00 11,40

L'Italia in nera. La cronaca nera italiana nelle pagine del Corriere della Sera

L'Italia in nera. La cronaca nera italiana nelle pagine del Corriere della Sera

Cesare Fiumi

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 189

Il mestiere della nera: mettere vero su bianco. Le verità più dolorose ed efferate, senza nulla celare, stampate in faccia ai lettori. Ma nella nera si può leggere anche l'Italia, il suo ultimo secolo di vita, attraverso i capitoli del suo romanzo criminale, attraverso la lettura comparata tra un Paese in mutamento e certi casi esemplari che sembrano timbrare a sangue un momento preciso, storico e sociale di quel divenire. Si costruisce così il racconto del lato oscuro di un Paese, in cui ci si può specchiare, costretti a fare continuamente i conti con il proprio "doppiofondo".
30,00

La strada è di tutti. On the road, sulle piste di Jack Kerouac

La strada è di tutti. On the road, sulle piste di Jack Kerouac

Cesare Fiumi

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2000

pagine: 232

Un viaggio di sedicimila chilometri tra strade di asfalto e di polvere, da New York alla California, e poi al centro dell'America, giù fino al Messico e di nuovo in California, sulle tracce di "On the road" di Jack Kerouac, per scoprire cosa è cambiato nel grande paese e ascoltare nuove storie. Un racconto dove si incontrano i vecchi drive-in e l'ombra di John Wayne. E dove si incrociano le pagine di Jack London e Cormac McCarthy, tra l'antico mito del West e la più struggente e bizzarra di tutte le nostalgie: quella per ciò che non si è vissuto. Con una prefazione di Fernanda Pivano.
6,71

La strada è di tutti. On the road, sulle piste di Jack Kerouac

La strada è di tutti. On the road, sulle piste di Jack Kerouac

Cesare Fiumi

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1998

pagine: 232

L'autore decide, al compimento del suo quarantesimo compleanno, di ripercorrere l'itinerario dei protagonisti del più famoso libro della beat generation: "On the road" di Jack Kerouac, guarda caso pubblicato esattamente quarant'anni prima. L'autore parte armato di una carta stradale degli anni quaranta, del libro di Kerouac e della voglia di vedere cosa resta di quell'America, ripercorrendo ogni curva, ogni rettilineo, fermandosi davanti alle pompe di benzina abbandonate e ai vecchi motel della mitica Route 66.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.