Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di CHARLES AZNAVOUR

A voce bassa

A voce bassa

Charles Aznavour

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2010

Charles Aznavour festeggia i suoi 85 anni con questo scritto autobiografico nel quale ripercorre a ritroso la sua esperienza esistenziale, intellettuale e artistica proponendola come progetto, e talora come modello etico, per quanti operano nel mondo della canzone e dello spettacolo, e soprattutto come guida per i giovani che vogliano entrare nello show-business. Il racconto di Aznavour, che alterna prosa e poesia, si distende in una serie di quadri ricchi di umanità, a partire dalla sua infanzia, con il precoce contatto con il mondo del cinema e del teatro, dove comincia a recitare all'età di 9 anni. Nel mondo della musica e della canzone faticherà, invece, a farsi apprezzare, a far accettare la sua radicale differenza come autore e interprete, a imporre il suo talento. Delicate le pagine che dedica ai genitori e alla famiglia, commoventi quelle in cui parla delle sue origini armene - l'unico momento in cui alza il tono della voce perché sia riconosciuto il genocidio del suo popolo. Tuttavia, "A voce bassa" non è un libro di nostalgie. Aznavour parla molto dei suoi gusti e della passione per il mestiere che si è scelto, del suo rapporto con la lettura e con la scrittura, del suo modo di lavorare a tavolino e in scena, e dell'evoluzione degli stili musicali, e della necessità di rinnovarsi rimanendo fedeli a se stessi. Un discorso aperto al futuro, ricco di suggerimenti e di consigli, che si configura anche come sobrio galateo per una delle carriere più ambite dai giovani d'oggi.
14,90

A voce bassa

A voce bassa

Charles Aznavour

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2010

pagine: 158

Charles Aznavour festeggia i suoi 85 anni con questo scritto autobiografico nel quale ripercorre a ritroso la sua esperienza esistenziale, intellettuale e artistica proponendola come progetto, e talora come modello etico, per quanti operano nel mondo della canzone e dello spettacolo, e soprattutto come guida per i giovani che vogliano entrare nello show-business. Il racconto di Aznavour, che alterna prosa e poesia, si distende in una serie di quadri ricchi di umanità, a partire dalla sua infanzia, con il precoce contatto con il mondo del cinema e del teatro, dove comincia a recitare all'età di 9 anni. Nel mondo della musica e della canzone faticherà, invece, a farsi apprezzare, a far accettare la sua radicale differenza come autore e interprete, a imporre il suo talento. Delicate le pagine che dedica ai genitori e alla famiglia, commoventi quelle in cui parla delle sue origini armene - l'unico momento in cui alza il tono della voce perché sia riconosciuto il genocidio del suo popolo. Tuttavia, "A voce bassa" non è un libro di nostalgie. Aznavour parla molto dei suoi gusti e della passione per il mestiere che si è scelto, del suo rapporto con la lettura e con la scrittura, del suo modo di lavorare a tavolino e in scena, e dell'evoluzione degli stili musicali, e della necessità di rinnovarsi rimanendo fedeli a se stessi. Un discorso aperto al futuro, ricco di suggerimenti e di consigli, che si configura anche come sobrio galateo per una delle carriere più ambite dai giovani d'oggi.
14,90

I giorni prima. Il mio palcoscenico, la mia vita

I giorni prima. Il mio palcoscenico, la mia vita

Charles Aznavour

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 340

Celebre per le sue canzoni e i recital all'Olimpia, Charles Aznavour è stato anche un attore cinematografico di talento che ha interpretato film prestigiosi come "Tirate sul pianista" (1960) di François Truffaut e "Non uccidere" (1961) di Claude Autant-Lara. In questo libro autobiografico c'è tutto questo ma anche la sua avventura umana: l'infanzia difficile con i genitori armeni rifugiati a Parigi, l'esordio sul palcoscenico a undici anni, la resistenza, l'incontro con Edith Piaf, il cabaret, gli amici e poi gli anni del trionfo. Una vita raccontata sul filo della nostalgia e del rimpianto, perché nella nostra memoria "i giorni prima", quelli della nostra giovinezza, promettevano sempre qualcosa di più bello.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.