Libri di Charles Wyplosz
Macroeconomia. Un'analisi europea
Michael Burda, Charles Wyplosz
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XIV-768
Giunto alla terza edizione italiana, rivista e aggiornata nei contenuti, questo testo si distingue dagli altri manuali di macroeconomia in uso per alcune peculiarità. In primo luogo, Michael Burda e Charles Wyplosz impostano l'esame dei problemi macroeconomici nella prospettiva di un'«economia aperta», ossia assumendo — come accade nel mondo reale — che la determinazione dei livelli di equilibrio del reddito e delle altre variabili macroeconomiche sia fortemente condizionata dai flussi di beni, servizi e capitali intercorrenti fra le singole economie nazionali e il resto del mondo. In secondo luogo, gli autori articolano il percorso logico del manuale lungo una direttrice che, partendo dallo studio dei fattori di crescita economica nel lungo periodo, approdi a una versione del modello keynesiano di breve periodo riadattato per tener conto delle attuali regole di politica monetaria. In terzo luogo, tale percorso è sostanziato da un approfondito esame dei capisaldi concettuali della macroeconomia, come nel caso dell'analisi dei canali di immissione dei mezzi di pagamento nel sistema economico «reale». Altri manuali incorporano alcuni di questi fattori; tuttavia, solo il testo di Burda e Wyplosz li combina in modo così radicale. Nell'area web dedicata al libro, l'edizione italiana rafforza i pregi del manuale. In quest'area infatti non si riportano solo gli esercizi e le Appendici già presenti nel testo originale, ma si offrono anche due approfondimenti ad hoc: quattro videointerviste realizzate da docenti, che hanno contribuito all'analisi dei temi discussi nel testo; più dettagliate evidenze empiriche dedicate al nostro Paese.
The economics of European integration
Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 324
The economics of European integration
Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: XXII-504
The economics of European integration
Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: 520
The economics of European integration
Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2015
The economics of European integration
Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2012
Macroeconomia. Un'analisi europea
Michael Burda, Charles Wyplosz
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: XV-745
Rispetto agli altri manuali di macroeconomia in uso nei corsi universitari italiani, il testo di Burda e Wyplosz si distingue per alcune importanti peculiarità. In primo luogo, gli autori impostano sempre l'esame dei problemi macroeconomici nella prospettiva di una "economia aperta", ossia assumendo che la determinazione del livello di equilibrio del reddito e delle altre variabili macroeconomiche rilevanti passi per l'interazione che ogni economia ha con il resto del mondo attraverso flussi di beni, servizi e capitali. In secondo luogo, gli autori articolano il percorso logico del manuale lungo una direttrice che, partendo dall'equilibrio di lungo periodo, attraverso lo studio delle determinanti della crescita economica, arriva alla definizione dell'equilibrio di breve periodo, usando una versione del modello keynesiano riadattato per tener conto dell'offerta di moneta e delle attuali regole di politica monetaria. A quest'ultimo riguardo, e in terzo luogo, i due autori sottolineano che, nel mondo reale, la moneta è innanzitutto moneta creditizia prodotta dal settore bancario; di conseguenza, la politica monetaria dipende anche dall'interazione fra banca centrale e settore bancario in un'economia aperta. Completa il manuale un ricco apparato digitale che comprende approfondimenti, focus sui dati macroeconomici relativi all'Italia, esercitazioni e videointerviste.
Macroeconomia
Michael Burda, Charles Wyplosz
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2006
pagine: 596
L'economia dell'Unione Europea. Storia, istituzioni, mercati e politiche
Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: XII-516
Il volume analizza il processo di integrazione europea e in particolare studia i principi economici di base, ma, in relazione ai problemi, vengono considerati e sottolineati anche i vari fattori storici politici e culturali. Il testo è suddiviso in diverse parti, in ognuna delle quali vengono approfonditi i temi relativi al processo di integrazione europea: Storia, fatti e istituzioni; La microeconomia dell'integrazione europea; Politiche dell'Unione europea; Integrazione monetaria: storia e principi; L'Unione monetaria; Oltre la moneta: bilanci, mercati finanziari, occupazione.
Macroeconomia. Un testo europeo
Michael Burda, Charles Wyplosz
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1994
pagine: 880
Il testo propone la "nuova" macroeconomia, cioè una sintesi del tradizionale approccio a prezzi fissi con le nuove fondazioni microeconomiche e gli aspetti intertemporali. Gli autori inoltre analizzano sempre l'economia aperta, mentre i manuali tradizionali muovono dalla finzione teorica dell'economia chiusa. Infine il testo è il primo manuale, disponibile in Italia, che si pone in una prospettiva europea. Un rilievo particolare è stato dato agli aspetti peculiari del nostro Paese integrando il testo, sulla base di dati aggiornati, con esempi e osservazioni che rendono la lettura più utile per il lettore italiano.