Libri di Chiara Aurora Giunta
Aélis
Chiara Aurora Giunta
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2023
pagine: 272
È una mattina di primavera del 1911 ed Emilie Mazoyer ha appena varcato la monumentale porta di vetro smerigliato dell’Hôtel d’Iéna, a Parigi. Attraversata la hall, attirando lo sguardo distratto di alcuni ospiti dell’albergo adagiati nei divani di velluto rosso, ha raggiunto il quarto piano, dove ha atteso a lungo in una stanza quasi priva di luce. Ora, però, è finalmente al cospetto dell’uomo per cui è lì: il drammaturgo italiano autore del Martyre de Saint Sébastien, lo scrittore di cui tutti parlano ai tavoli del Casino de Paris e dei café chantant dove ogni sera si esibisce la conturbante Lina Cavalieri, il poeta cui nessuna donna, tra le più belle e corteggiate di Parigi, può resistere… Gabriele d’Annunzio. Nata da una modesta famiglia di contadini della Borgogna, Emilie è arrivata nella capitale da poco. Non particolarmente bella, indossa un vestito in cotone rigato di un blu austero, chiuso fin sotto il mento da un col - letto bianco sciupato dai troppi lavaggi, e si sente del tutto inadeguata mentre d’Annunzio la studia con imbarazzante lentezza… Non sa, non può nemmeno lontanamente immaginare, che quell’uomo di bassa statura, dal volto affilato con un cenno di pizzetto, la fronte ampia, l’espressione caparbia e l’abbigliamento ricercato, diventerà un’insostituibile presenza nella sua vita, e che lei sarà per lui governante, amante, complice, felice di soddisfare ogni capriccio del suo maître: Aélis, un nome che è un soffio, un sussurro…
Certe storie...
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
Certe storie le ascoltiamo. Certe storie le viviamo. Certe storie le narriamo. In questa raccolta di racconti, frutto di un anno di impegno nel corso di scrittura creativa matte da scrivere, ciascuna delle autrici ha portato la propria esperienza e sensibilità per proporci storie di donne, storie di amore, tradimento, violenza, indipendenza, lavoro, autonomia. L’esperienza della scrittura ha dato a ciascuna di loro gli strumenti per esprimere quanto di più profondo era nelle loro anime, un mezzo per conoscersi meglio e conoscere meglio il mondo. Le autrici, donne giovani e non che si sono confrontate con la loro capacità di racconto e con il loro desiderio di imparare la tecnica della scrittura... e ci sono riuscite!
Innamorate
Chiara Aurora Giunta
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2019
Maria Recupero della Pescheria
Chiara Aurora Giunta
Libro: Copertina morbida
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 214
Catania, anni Sessanta. Una donna del popolo si ritrova senza marito e con cinque figli a carico.
Il velo di Agata
Chiara Aurora Giunta
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2008
pagine: 336
La giovanissima e sensuale bizantina, Agata de' Greci, viene contesa da un raffinato emiro e da un cavaliere normanno nella Sicilia ricca di messi e di culture dell'XI secolo. In questa oasi dorata, dove si mischiano il sapere di arabi, di ebrei, di greci e la vita è godimento, un figlio della colpa è travolto dalle intemperie della storia: in cinquant'anni (1047-1097) di tradimenti, di sangue e di imbrogli sulle sponde del mare di mezzo - il Mediterraneo - nascono i Templari, il cui mistero è tramandato fino ai giorni nostri. Personaggi sconosciuti e personaggi di eccelsa fama si incontrano, si amano, si odiano all'ombra di avvenimenti destinati a cambiare il corso dei secoli: il gran Maestro, capo di una confraternita esoterica; la variegata, agguerrita famiglia degli Altavilla, decisa a impadronirsi dell'isola per controllare i commerci e i pellegrinaggi verso l'Oriente; la prima donna medico del millennio, Trotula de' Ruggero; la reliquia dai poteri miracolosi (il velo della martire cristiana Agata), per il possesso della quale si intrecciano trame e congiure; nove monaci benedettini condannati all'esilio dalla Normandia e fondatori di monasteri tra la Calabria e la Lorena; Matilde di Canossa presa fra il suo amore impossibile per Ildebrando di Soana e la sete di potere; il ritrovamento di antichi papiri in cui sono racchiuse verità pericolose per la Chiesa di Roma; la prima crociata e lo straordinario falso alla base dell'ordine templare.
Aélis
Chiara Aurora Giunta
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2003
pagine: 271
Lui è già l'eccentrico, geniale poeta, scrittore, drammaturgo che riempie i teatri di ammiratori e il proprio letto di ammiratrici, lei è una timida e impacciata ragazza della provincia francese che si affaccia alla vita. Gabriele D'Annunzio ed Emilie Mazoyer, la Aélis che i posteri hanno imparato a conoscere, s'incontrano nella Parigi delle gran dame dagli ampi cappelli, delle prime automobili, di una sfrenata voglia di vivere. Il maturo vate e l'acerba guardarobiera non si lasceranno più. Alla passione sessuale subentra un legame di dipendenza reciproca. Aélis felice di soddisfare ogni capriccio del proprio "maître", D'Annunzio pago di aver sottomano una creatura pronta a esaudire qualsiasi richiesta.