Libri di Chiara Dezzi Bardeschi
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. Volume Vol. 96-97
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
Fondata nel 1993 da Marco Dezzi Bardeschi, 'Ananke è una rivista militante che raccoglie il profetico grido di denuncia di Victor Hugo 2guerra ai demolitori!2, (1825) contro ogni forma di restauro distruttivo, per contribuire al necessario chiarimento sulle corrette finalità metodologiche e pratiche del restauro (architettonico, archeologico, urbano e paesaggistico). Alla rilettura dei temi e dei grandi protagonisti della cultura della conservazione, affianca dibattiti d’attualità, con il sostegno di un Comitato Scientifico Internazionale e grazie ad una rete capillare di corrispondenti regionali. «Ci battiamo per sostenere una consapevole attenzione e cura verso il patrimonio costruito diffuso, sia di antica che di recente formazione, e per promuovere un responsabile progetto contemporaneo di qualità» (Marco Dezzi Bardeschi)
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. Volume Vol. 95
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 168
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. Volume Vol. 94
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 168
Contributi di: Pierliugi Panza, Susanna Caccia Gherardini, Maria Adriana Giusti, Chiara Santini, Giorgio Gianighian, Alberto Lionello, Ferruccio Falconi, Franco Milgiorini, Silvio Testa, Pierluigi Panza, Wassim Naghi, Gaspare Polizzi, Renzo Manetti, Guido Chelazzi, Giacomo Marramao, Francesco Gurrieri, Fernando Caruncho, Bernardo Gozzini, Gaspare Polizzi, Andrea Cerroni, Nicola Lattanzi,Andrea Ponsi,Chiara Dezzi Bardeschi, Giorgio Fiorenza, Donatella Lippi, Giuseppe de Luca, Francesco Ferrini,Mauro Cozzi, Mauro Lombardi, Pier Pasquale Trausi, Antonello Pagliuca, Federico Calabrese, Laura Ricci, Andrea Iacomoni, Chiara Marchionni, Luisa Capannolo, Giulio D’Alessandro, Pierluigi De Bernardinis, Vincenzo Cristallo, Miriam Mariani, Federico Camerin, Francesco Gastaldi, Giacinto Donvito, Marika Fior, Valeria Scavone.
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. Volume Vol. 90
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 168
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. Volume Vol. 93
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 168
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. Volume Vol. 89
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 168
Fondata nel 1993, 'Ananke è una rivista quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto che si batte contro ogni forma di restauro distruttivo, per contribuire al necessario chiarimento sulle corrette finalità metodologiche e pratiche del restauro (architettonico, archeologico, urbano e paesaggistico). Alla rilettura dei temi e dei grandi protagonisti della cultura della conservazione, affianca dibattiti d'attualità, con il sostegno di un Comitato Scientifico Internazionale e grazie ad una rete capillare di corrispondenti regionali.
Archeologia e conservazione. Quattro dibattiti-chiave nella storia del restauro archeologico in Italia
Chiara Dezzi Bardeschi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 382
Ripartendo dal quadro d’insieme di "Archeologia e conservazione. Teorie, metodologie e pratiche di cantiere" Maggioli, 2007 (di cui volutamente se ne riprende il titolo), quello qui proposto ne costituisce un percorso di approfondimento, scegliendo quattro dibattiti centrali sulla cultura della conservazione del patrimonio archeologico a partire dal Settecento ad oggi che hanno per tema: la conservazione in situ e la compatibilità d’uso, l’avanzamento della tutela e la messa a punto delle relative linee guida, l’affinamento del progetto di conoscenza e della diagnostica, i musei oggi, la cultura della prevenzione e dell’emergenza.
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. Volume Vol. 91
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 168
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. Volume Vol. 88
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 168
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. Volume Vol. 87
Libro
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 168
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto. Volume Vol. 86
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 168
Archeologia e conservazione. Teorie, metodologie e pratiche di cantiere
Chiara Dezzi Bardeschi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2007
pagine: 363
Questo testo, nato dall'esigenza di offrire agli allievi architetti un'essenziale panoramica generale delle teorie e dei relativi cantieri archeologici, propone un percorso parallelo fra archeologia e buone pratiche di conservazione. La rilettura cronologica degli esempi è accompagnata dalla raccolta dei principali documenti internazionali (UNESCO, ICOMOS e Consiglio d'Europa), elaborati per la tutela attiva del patrimonio archeologico. Un aspetto distintivo della Scuola italiana del restauro (da Boito, Boni, Giovannoni e Bianchi Bandinelli e oltre) si identifica con la piena consapevolezza dell'autenticità, unicità e irriproducibilità del manufatto e dunque con l'impegno prioritario alla permanenza del documento, attraverso la tempestiva cura del manufatto nel suo contesto. Conservazione e valorizzazione sono infatti - o almeno dovrebbero costituire - l'obiettivo di ogni corretto intervento.