Libri di Chiara Lossani
Vincent Van Gogh e i colori del vento
Chiara Lossani
Libro
editore: Arka
anno edizione: 2014
pagine: 40
Il pittore che dipingeva con la stessa forza e irrequietezza del vento. Tanto geniale quanto incompreso in vita, Van Gogh influenzò profondamente l'arte del XX secolo ed è oggi uno dei pittori più famosi e amati del mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Quel genio di Michelangelo
Chiara Lossani
Libro
editore: Arka
anno edizione: 2014
pagine: 40
Età di lettura: da 7 anni.
Arianna e Teseo. Un fragile filo d'amore
Chiara Lossani, Octavia Monaco
Libro
editore: Arka
anno edizione: 2011
pagine: 40
Arianna ha il cuore diviso: aiutare l'amato Teseo ad uccidere il suo fratellastro, il Minotauro, o lasciare che sia lui a morire nel Labirinto? Ma può davvero decidere lei o sono gli dei a tessere il fragile filo del suo destino? Età di lettura: da 7 anni.
Iqbal. Il sogno di un bambino schiavo
Chiara Lossani, Bimba Landmann
Libro: Copertina morbida
editore: Arka
anno edizione: 2016
pagine: 112
Questa è la storia di una schiavitù infantile liberamente ispirata alla vita di Iqbal, il bambino diventato il simbolo della lotta contro lo sfruttamento minorile. Ma è anche la storia delle migliaia di ragazzi che dopo la sua morte, in suo nome, hanno costruito scuole e continuano ancora oggi a gridare al mondo che nessuno deve essere reso schiavo. È la storia del coraggio di un bambino, della forza inarrestabile del suo sogno. Età di lettura: da 7 anni.
Una torre contro il cielo
Chiara Lossani
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 120
L'Iraq da anni è lo scenario di povertà, guerre e atrocità, ma un tempo lontano è stata la culla della civiltà. Nell'antica Mesopotamia, terra fra il Tigri e l'Eufrate, è ambientato questo romanzo, di C. Lossani, scritto in prima persona che immagina i motivi che portarono alla costruzione e alla distruzione della leggendaria torre di Babele. Un ragazzino, Iruk, così timido da non riuscire neanche a parlare, il cui unico amico è un cane che ha salvato dall'annegamento, conosce un coetaneo, Bastir, che lavora al palazzo del re come scriba. È lui a rivelargli il motivo per cui il re sta costruendo la torre: per arrivare in alto fino al cielo, sfidando così gli Déi. Ma il cielo punisce l'arroganza del sovrano facendo crollare la torre, distruggendo con essa anche l'intera città di Babilonia. Il popolo, che parlava un'unica lingua imposta dal re, ritorna a esprimersi usando gli idiomi originali, e nessuno più riesce a capirsi. Iruk e l'amico Bastir danno allora vita a una nuova lingua che riunisca in pace i popoli, e inventano una scrittura che permetta loro di raccontare ai posteri la vicenda della torre di Babele. Vari i motivi di interesse di questo libro di narrativa per ragazzi: Il tema dell'amicizia e della ricerca di una vera via alla pace all'intesa tra i popoli. La magia di una civiltà antica, che ci ha dato tanti miti. Il fascino della scrittura, strumento di memoria e intesa tra gli uomini. La lotta contro l'orgoglio e il potere arrogante. Età di lettura: da 6 anni.
Icaro. Nel cuore di Dedalo
Chiara Lossani, Gabriel Pacheco
Libro: Libro rilegato
editore: Arka
anno edizione: 2016
pagine: 40
Dedalo è l'inventore più famoso del mondo antico, eppure per suo figlio Icaro non ha mai inventato neanche un gioco. Né ha mai avuto tempo di prendersi cura di lui. Ma quando il re Minosse li rinchiude entrambi nel Labirinto, la solitudine della prigione diventa l'occasione per conoscersi, parlare, e sognare insieme la libertà. Una libertà che Icaro potrà godersi soltanto il tempo di un breve volo. Età di lettura: da 7 anni.
Jan Vermeer e l'attesa della luce
Chiara Lossani
Libro: Copertina rigida
editore: Arka
anno edizione: 2018
pagine: 36
Il pittore Jan Vermeer - che visse a Delft dal 1632 al 1675 - resta per noi un mistero. Dove e con chi imparò a dipingere? Chi erano le sue modelle? Forse sua moglie? Oppure le sue figlie? E perché scelse di ambientare quasi tutti i suoi quadri nella stessa stanza, con gli stessi oggetti e le stesse persone? Non conosciamo neppure i tratti del suo viso... Solo trentacinque suoi quadri ci restano. Sono trentacinque capolavori che ci raccontano di lui ciò che i documenti non dicono, e che noi, con questa storia, cerchiamo di immaginare. Età di lettura: da 7 anni.
Dante, il mi' babbo
Chiara Lossani
Libro: Libro rilegato
editore: Arka
anno edizione: 2020
pagine: 64
Non è facile avere per babbo il poeta più grande del mondo! Io lo so bene, perché mi chiamo Antonia Alighieri, e sono la figlia di Dante. Quante cose ho da raccontare su di lui! Le ho sempre tenute segrete per me, poi in una volta le ho raccontate tutte. È successo quel giorno in cui dalla porta del convento entrò un cavaliere sconosciuto insieme a una bambina... Un racconto tra storia e fantasia su Dante Alighieri e la sua "Divina Commedia". Con pagine che… si fanno in quattro per te! Età di lettura: da 7 anni.
Fratelli
Chiara Lossani
Libro: Libro in brossura
editore: Risfoglia Editore
anno edizione: 2020
pagine: 150
Una storia di razzismo e di fratellanza, di rapporti familiari, di solitudine e di amicizia, di scoperta di sé raccontata attraverso gli occhi di Diego. Un adolescente messicano, solitario e con problemi di relazione col padre, che si trova a vivere un'esperienza di crescita straordinaria grazie a Dave, suo "quasi-fratello" ritrovato, americano, figlio dell'ex moglie di suo padre. Con lui va a vedere i giochi olimpici allo stadio e conosce gli sprinter afroamericani protagonisti del gesto del pugno alzato per i diritti umani nello sport; assiste a una riunione del movimento e scopre il senso del sacrificio in nome degli ideali. Un cammino interiore di maturazione che lo guiderà dall'indifferenza verso ciò che accade intorno alla comprensione e all'accoglienza delle differenze fra gli esseri umani; un'apertura alla realtà che gli permetterà di passare dal dolore di un'esperienza familiare difficile alla fiducia, dalla solitudine e dal pregiudizio alla scoperta di un mondo di connessioni possibili. Di nuove libertà.
Il meraviglioso mago di Oz
Chiara Lossani
Libro: Libro rilegato
editore: Arka
anno edizione: 2019
pagine: 48
Dorothy vive in Kansas con gli zii e il cane Toto. Un giorno, un violentissimo tornado solleva la sua casa da terra, e la spinge nell'aria, mentre lei e Toto sono all'interno. È l'inizio di un fantastico viaggio... Età di lettura: da 5 anni.
Abar e Babir. Il viaggio dei desideri
Bimba Landmann, Chiara Lossani
Libro: Copertina rigida
editore: Arka
anno edizione: 2019
pagine: 25
Due pastori lasciano stalle e pecore per andare alla ricerca del desiderio più profondo del loro cuore. Strada facendo, scoprono sempre nuovi desideri, ognuno legato all'altro come anelli di una catena. Dove e quando terminerà la loro ricerca? Un viaggio con un crescendo di emozioni e sorprese. Età di lettura: da 7 anni.
Frida Kahlo nella sua casa azul
Chiara Lossani, Michelangelo Rossato
Libro: Libro rilegato
editore: Arka
anno edizione: 2019
pagine: 32
A Città del Messico c'è un museo dai muri azzurri. Un tempo era la casa della più grande pittrice messicana: Frida Kahlo. Entra! Ti parlerà della vita di quest'artista piena di passioni, che diceva di se stessa: "Sono nata con una rivoluzione. Il giorno era cocente. Mi ha infiammato per il resto della mia vita. Da bambina, crepitavo. Da adulta, ero una fiamma". Età di lettura: da 8 anni.