Libri di Chiara Mattioli
Scendi nel buio del mio cuore
Chiara Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Parallelo45 Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 230
Milano, 2010. Roberto Iovine fa l'avvocato, nella sua carriera ha difeso manifestanti del G8, attivisti dei centri sociali, militanti di associazioni pacifiste ed ecologiste, ma non si occupa di minori scomparsi. Massimiliano Redaelli fa il tatuatore, ha collezionato svariati capi di imputazione penale durante gli anni della protesta no-global, sta cercando di lasciarsi alle spalle una relazione fallita ed eviterebbe volentieri di cercare minori scomparsi. Ma, quando una ragazza di sedici anni fa perdere le proprie tracce e Roberto accetta di rappresentarne legalmente la famiglia, Massimiliano non sa dire di no all'amico. Insieme inizieranno un'indagine assai poco ortodossa tra periferie autunnali, illusioni facili e tradimenti, scendendo nel cuore di una città che non promette alcun lieto fine.
Architettura. La storia completa
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2023
pagine: 576
I capolavori dell'architettura in una rassegna ampia e dettagliata. Dalle case primordiali alle strutture High Tech, dai luoghi sacri agli spazi commerciali, dalle dimore aristocratiche agli insediamenti popolari, il libro presenta le costruzioni più significative, gli architetti più influenti, gli edifici che hanno fatto la storia e quelli che prefigurano gli anni a venire. Prefazione di Richard Rogers e Philip Gumuchdjian.
Evoluzione. La storia completa
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2016
pagine: 576
Dai microrganismi agli animali superiori, dalle prime, elementari forme di vita al trionfo della biodiversità, "Evoluzione: la storia completa" passa in rassegna alcune delle maggiori specie e dei gruppi più importanti comparsi sulla Terra per effetto di mutamenti morfologici e funzionali di carattere ereditario. Se l'origine della vita è ancora per molti versi un mistero, le sue prime testimonianze fossili risalgono a tre miliardi di anni fa, quando sul pianeta si svilupparono cellule primordiali in grado di autoreplicarsi. Tra i primi organismi viventi, i batteri furono in grado di modificare sensibilmente l'ambiente naturale, rendendolo adatto alla proliferazione delle specie successive. Da allora la vita si è diffusa in tutto il mondo e negli habitat più diversi, dai torridi deserti alle lande ghiacciate, dagli abissi oceanici fino alla cima delle montagne. Un secolo e mezzo fa Charles Darwin pubblicava "L'origine delle specie", un'opera capitale che assegnava alla selezione naturale il compito di accogliere i mutamenti e diversificare gli organismi in funzione dell'adattamento all'ambiente. Lo scandalo suscitato dal libro di Darwin, che includeva l'uomo tra le specie animali frutto della selezione naturale, è ormai sopito, tuttavia rimane lo sconcerto e la meraviglia di fronte all'infinita varietà delle forme di vita, vegetali e animali, e allo spettacolo grandioso che, nel suo insieme così come nei minimi particolari, la natura presenta ogni giorno.
Atlante tipologico delle forme ceramiche di produzione locale in Etruria padana
Chiara Mattioli
Libro
editore: Ante Quem
anno edizione: 2013
pagine: 564
La tipologia generale della ceramica etrusca prodotta in area padana fra la metà del VI a.C. e il declino del sistema etrusco-padano risponde alla necessità di dare ordine a una straordinaria quantità di materiale vascolare fino a ora studiato in modo settoriale e segmentato. Obiettivo principale del presente lavoro è restituire un quadro per la prima volta complessivo di questa produzione ceramica locale presente in un'area molto vasta, stabilmente occupata dagli Etruschi e quindi con caratteristiche di grande omogeneità storica. In secondo luogo si intende proporre uno strumento di analisi utile per quanti si confronteranno con questa produzione vascolare all'interno di singole zone di scavo. Una prima analisi territoriale della documentazione fa emergere caratteri di uniformità e di standardizzazione, ma anche differenze che mettono in luce, specie nelle aree di confine, fenomeni di interazione culturale con le realtà confinanti.
Tribù urbane. Un secolo di mode e culture giovanili
Caroline Young
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2016
pagine: 256
“Lo stile e la moda sono un mezzo di distinzione ed espressione personale. Spesso legati alla musica, gli stili che identificano le culture o sottoculture giovanili fanno riferimento a figure, temi e ideologie e apertamente provocatori e speso ostili alle convenzioni, in grado di proporre modi di vita alternativi alla cultura imperante. Nella Francia rivoluzionaria, gli incroyables e le merveilleuses reagirono al Terrore ostentando un atteggiamento decadente e un abbigliamento dandy e vistoso, che includeva un nastro rosso avvolto attorno al collo per ricordare le vittime della ghigliottina. Gli scuttler di Manchester, invece, erano i membri di una banda di strada di fine Ottocento, e si distinguevano per gli zoccoli, i pantaloni scampanati, le sciarpe e i capelli a spazzola con la frangia sul davanti. Nello stesso periodo, un movimento anticonformista e protofemminista detto Rational Dress Society, si impegnò per liberare le donne dai limiti imposti dagli abiti ingombranti e costrittivi.
Architettura. La storia completa
Libro: Libro in brossura
editore: Atlante
anno edizione: 2015
pagine: 576
Dalle costruzioni neolitiche alla bioarchitettura, dalle piramidi egizie alla città perduta di Machu Picchu, dalle pagode cinesi alle moschee islamiche, dal classicismo rinascimentale al razionalismo novecentesco, "Architettura - la storia completa" abbraccia ogni epoca, stile, genere e tecnica costruttiva, prendendo in esame centinaia di edifici e progetti tra i più diversi. Gli stili di matrice europea sono ampiamente trattati, così come le figure chiave dell'architettura occidentale, senza tuttavia dimenticare i linguaggi che si sono diffusi nel resto del mondo né trascurare gli stili vernacolari, le rispettive influenze e i risultati meno ovvi. Gli edifici più rappresentativi sono esaminati attraverso immagini ravvicinate che sottolineano gli obiettivi degli architetti, le particolarità stilistiche e le modalità di costruzione. Frutto della collaborazione di numerosi esperti internazionali, "Architettura - la storia completa" ripercorre il cammino di una disciplina tra le più rilevanti e dalle ripercussioni più profonde sul vivere quotidiano, tracciando un resoconto visivo della grande varietà di stili, usi e trasformazioni che hanno caratterizzato l'architettura dalle origini ai giorni nostri. Ordinato storicamente, ampiamente illustrato e coadiuvato da una cronologia, il libro è una guida ai criteri tecnici, estetici, scientifici ed etici che definiscono l'architettura nel XXI secolo. Prefazione di Richard Rogers e Philip Gumuchdjian.