Libri di Chiara Palladino
Concorso Scuola 2025. 19.032 docenti. Compendio. Parte Generale per la prova scritta e orale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 448
Questo Compendio fornisce a chi intende prepararsi al concorso – e ha poco tempo per farlo – tutti i fondamenti delle tematiche di taglio giuridico, psico-pedagogico e metodologico-didattico presenti nella Parte generale dell’Allegato A del programma. A tal fine, le materie sono trattate con un taglio sintetico ma esaustivo e dal forte impatto pratico, riscontrabile non solo nella parte sulle norme che regolano la scuola e le attività dell’insegnante, ma anche in quella sulle metodologie didattiche e sulle loro matrici teoriche, come l’attivismo, il cognitivismo ecc. Il Compendio è articolato nelle seguenti parti: - Parte I: Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’apprendimento, in cui si affrontano le principali teorie dello sviluppo umano, dello sviluppo cognitivo, abilità cognitive, in relazione al processo di apprendimento; - Parte II: Conoscenze pedagogiche e relazione educativa, che affronta le posizioni dei maggiori pedagogisti e i principali approcci teorici applicati alla relazione educativa; - Parte III: Didattica e metodologie, nella quale si dà risalto ai metodi, alle tecniche e agli strumenti della didattica; - Parte IV: Inclusione e bisogni educativi speciali, che tratta della scuola inclusiva delle esigenze dei diversi bisogni educativi speciali e alla multiculturalità; - Parte V: Valutazione, sugli aspetti della valutazione e autovalutazione delle scuole e sulla verifica e valutazione degli apprendimenti scolastici; - Parte VI: Normativa scolastica, aggiornata alle ultime novità normative che presenta un quadro sintetico delle principali norme che regolano la scuola, con riferimento particolare a quelle funzionali all’insegnamento e alla didattica, come gli ordinamenti, l’offerta formativa, la programmazione, la valutazione e l’inclusione. Completano il testo numerose espansioni online tra le quali, le materie di lingua inglese e informatica, materiali di approfondimento, un utile glossario con i termini essenziali, le Indicazioni nazionali e le Linee guida. Tra le risorse online, è disponibile un software con centinaia di quiz per esercitarsi con infinite simulazioni. Come prepararsi alla prova orale del Concorso Scuola? Per completare la preparazione alla prova orale del concorso scuola, si consigliano i seguenti libri e manuali: — La prova orale del Concorso Infanzia e Primaria (526/A2); — La prova orale per l’insegnante di Sostegno (526/22B); — Legislazione Scolastica (526/C); — Libri di preparazione specifici per le classi di concorso; — La prova di Inglese per i concorsi nella scuola (526/4).
Professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale. Diritto, legislazione sanitaria, tecnica amministrativa, economia sociale. Per gli Ist. professionali. Volume Vol. 3
Chiara Palladino, Giuseppe Milano, Maria Vittoria Ballestra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2022
pagine: 384
Professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale. Diritto, legislazione sanitaria, tecnica amministrativa, economia sociale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Chiara Palladino, Giuseppe Milano, Maria Vittoria Ballestra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2021
Professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale. Diritto, legislazione sanitaria, tecnica amministrativa, economia sociale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Chiara Palladino, Giuseppe Milano, Maria Vittoria Ballestra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2021
La buona scuola
Chiara Palladino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 80
Questo volume esamina le novità introdotte dalla L. 107/2015, cd. Buona scuola, di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. Attraverso la disamina dei numerosi commi che la compongono, si percorrono le delicate tematiche affrontate dalla legge che ha inciso su diversi settori del sistema scolastico, tra cui la riaffermata autonomia, l'incremento dell'alternanza scuola-lavoro, la formazione dei docenti. Il testo normativo risulta, al fine, dopo un percorso di approvazione alquanto tormentato, come un insieme eterogeneo di disposizioni immediatamente esecutive, di ampie deleghe al Governo e di previsioni che attendono una specifica attuazione. In attesa che si completi il "pacchetto scuola", il testo si pone come strumento di approfondimento della riforma appena iniziata, tenendo conto del clima culturale e sociale in cui le misure innovative sono state adottate e dei relativi effetti pratici sul sistema nazionale di istruzione. Contenuti del volume: Organico dell'autonomia; Potenziamento dell'offerta formativa; PTOF; Competenze del dirigente; Formazione dei docenti; Scuola digitale.