Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Christophe Prudhomme

L'infermiere in rianimazione

L'infermiere in rianimazione

Yazid Rouichi, Christophe Prudhomme

Libro: Libro in brossura

editore: Monduzzi

anno edizione: 2020

pagine: 448

"L'infermiere in rianimazione" si rivolge agli studenti dei corsi di Infermieristica e agli infermieri interessati alla rianimazione. Conoscenze e competenze in merito, infatti, interessano ormai una parte sempre maggiore della comunità professionale, chiamata a operare sempre più di frequente in situazioni di "area critica". Il libro propone approcci, procedure e interventi revisionati e aggiornati sulla base dell'attuale letteratura scientifica, tenendo conto che l'infermiere in rianimazione non è solo un clinico, ma un vero e proprio manager della presa in carico degli assistiti. Non si limita, infatti, a dover valutare con costanza e precisione l'evoluzione clinica del malato, gestirne i trattamenti, saper intervenire con tempestività in caso di complicanze e utilizzare correttamente le apparecchiature in dotazione. È chiamato anche a saper assistere il paziente nel quotidiano e relazionarsi con, informare ed educarne la famiglia. "L'infermiere in rianimazione" - basato sulla sesta edizione francese - colma quindi una lacuna editoriale e risponde all'esigenza di studenti e professionisti del settore di una presentazione completa ma essenziale del bagaglio teorico e tecnico-procedurale richiesto dall'intervento infermieristico in rianimazione. L'organizzazione sotto forma di paragrafi con la stessa struttura permette di orientarsi facilmente per trovare le informazioni desiderate. Sono inclusi riquadri che sottolineano alcuni punti importanti sotto forma di richiami di nozioni indispensabili oppure avvisano di specifici rischi o pericoli. Particolare attenzione è stata rivolta alla descrizione dettagliata del materiale necessario e allo svolgimento delle procedure, nel rispetto delle regole di asepsi e di sicurezza per il paziente. Per tale motivo, in ogni paragrafo è stato inclusa una parte intitolata "Incidenti e complicanze" che sottolinea le misure di prevenzione e le azioni correttive utili. Sono inoltre presenti una sezione specifica sui farmaci iniettabili, un elenco dei principali esami di laboratorio che specifica i diversi tipi di prelievi necessari e i valori normali dei dosaggi e l'indice analitico.
39,00

L'infermiere in emergenza e urgenza

L'infermiere in emergenza e urgenza

Christophe Prudhomme

Libro: Libro in brossura

editore: Monduzzi

anno edizione: 2021

pagine: 448

"L'infermiere in emergenza e urgenza" si rivolge agli infermieri e in particolare agli studenti dei corsi di laurea di Infermieristica. Presenta in modo chiaro e completo i contenuti essenziali sui principi e sulla metodologia della cura e degli interventi legati all'emergenza e urgenza. Il libro fornisce una descrizione mirata e aggiornata degli elementi necessari per l'organizzazione del triage e della presa in carico delle emergenze e delle urgenze. Il libro è ricco di immagini esplicative e box riassuntivi: per la sua facilità di consultazione, è un testo capace di mettere a disposizione tutte le informazioni necessarie a un'azione tempestiva ed efficace in qualsiasi momento e contesto. L'infermiere in emergenza e urgenza - basato sulla decima edizione francese - rappresenta quindi un contributo fondamentale per i percorsi formativi e le esigenze didattiche. Si individuano le principali situazioni di emergenza/urgenza e le procedure e le modalità di intervento più importanti, le patologie in fase acuta che richiedono un intervento urgente e i principali traumatismi in seguito a incidenti. Vengono inoltre presi in esame gli aspetti medico-legali delle emergenze. In particolare, la versione italiana è stata aggiornata per quanto concerne farmaci, procedure e normative che attualmente regolamentano le attività sanitarie in Italia.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.