Libri di Cinzia Donati
La terza stanza delle torture. Interviste a persone e personaggi
Cinzia Donati
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 48
Coccodrillo, traduzione italiana del più noto termine anglofono obituary, è il nome con cui viene definito, in gergo giornalistico, un articolo biografico pronto o in larga parte già scritto prima che il protagonista della biografia sia effettivamente morto. La traduzione si riferisce alle lacrime che il coccodrillo verserebbe in modo ipocrita, dopo aver divorato la vittima... Nel coccodrillo perfetto un aneddoto o una frase attribuita alla celebrità scomparsa hanno il compito di disegnare una parabola umana che spesso ha segnato un'epoca. Cinzia Donati è una giornalista anomala tanto quanto i suoi coccodrilli. Dichiaratamente allergica alle interviste (!) cerca di trasformarle in piacevoli chiacchierate consapevole però che per gli intervistati possano essere entro certi limiti una tortura. In una ideale stanza delle torture, magari davanti a un caffè, con la prospettiva di raccontarsi al pubblico del quindicinale Paspartu, i torturati dall'autrice sono persone e personaggi che hanno qualcosa da dire. Poiché, per avere qualcosa di più o meno interessante da dire non importa essere famosi, ecco che troviamo nomi noti e meno noti, alcuni mai sentiti nominare! L'importante per l'autrice è che, alla fine di ogni intervista, il lettore abbia l'impressione di aver imparato qualcosa di nuovo.
La seconda stanza delle torture
Cinzia Donati
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 48
Le interviste si rivelano spesso una tortura per i malcapitati che, loro malgrado, devono mettersi a disposizione dei giornalisti di turno i quali capita che facciano domande di cui conoscono già la risposta e vorrebbero che i suddetti malcapitati rispondessero esattamente nel modo che loro immaginano... L'allergia dell'autrice al sottoporre le persone alla tortura di rispondere a qualsivoglia domanda, trasforma così le sue interviste in chiacchierate. In questa seconda raccolta della serie sono riportate le interviste realizzate per il quindicinale Paspartu, nell'arco di tempo che va dal 2011 al 2018. Gli intervistati sono persone che hanno qualcosa da dire. Per avere qualcosa di più o meno interessante da dire non importa essere famosi. Per questo si alternano nomi noti e meno noti, alcuni addirittura fuori dal radar della popolarità. L'importante è che, alla fine di ogni intervista, il lettore abbia l'impressione di aver imparato qualcosa di nuovo, che è poi lo spirito con cui la giornalista sceglie le persone da intervistare.
La stanza delle torture
Cinzia Donati
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 200
Essendo allergica al sottoporre le persone alla tortura di rispondere a qualsiasi tipo di domanda, le interviste dell'autrice assumono la forma di chiacchierate. Questa è la raccolta di tutte le interviste realizzate per conto del quindicinale "Paspartu", nell'arco di tempo che va dal 2008 al 2011. Gli intervistati sono persone che hanno qualcosa da dire, più o meno interessante. All'autrice piace ricordare sempre che per avere qualcosa di interessante da dire non importa essere famosi! Perciò, tra i malcapitati che si sono sottoposti alla tortura, troviamo nomi noti e meno noti, alcuni mai sentiti nominare! L'importante è che, alla fine di ogni intervista, il lettore abbia l'impressione di aver imparato qualcosa di nuovo. In fondo questo è lo spirito con cui l'autrice sceglie le persone da intervistare e se intuisce di avere per le mani un mitomane che altro non aspira se non di comparire su una qualsiasi testata giornalistica... beh...
La stanza delle torture
Cinzia Donati
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 44
Nudo
Miranda Biondi, Cinzia Donati, Enzo Rielli
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 112
Questo libro stupirà. Per la sua semplicità, per la limpidezza dei contenuti, per il messaggio forte che nasconde tra le pagine. Qualcuno ne rimarrà affascinato, qualcuno scandalizzato, qualcuno ammaliato, qualcuno si chiederà come sia potuto accadere che...