Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claude B. Levenson

Così parla il Dalai Lama

Claude B. Levenson

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2017

pagine: 272

Figura emblematica della causa del suo popolo e maestro spirituale tra i più ascoltati del nostro tempo, il Dalai Lama occupa un posto di assoluto prestigio nel nostro mondo turbolento, rumoroso, aggressivo. La sua figura è diventata familiare all'opinione pubblica internazionale soprattutto dopo che gli è stato conferito il Premio Nobel per la Pace nel 1989 ma la limpidezza del suo pensiero aveva già prima colpito al cuore persone di culture e fedi anche molto lontane. Immune dalla doppiezza del linguaggio politico di oggi e dalle ipocrisie del politicamente corretto, irremovibile nelle sue convinzioni, il Dalai Lama non si stanca di promuovere il dialogo tra i popoli e le culture. La sua visione della società è radicata in una profonda comprensione della natura umana e ha come obiettivo la piena realizzazione di ogni essere. Particolarmente attenta all'evoluzione della situazione in Tibet e presso la comunità tibetana in esilio, Claude B. Levenson intreccia da più di ven'tanni un dialogo serrato e ad ampio raggio con il Dalai Lama, incontrato in tante occasioni più o meno ufficiali a Dharamsala come a Bangalore, a Ulaanbaatar come a Roma, a Spalato come ad Assisi. Da questi incontri privilegiati scaturisce il ritratto di un maestro di saggezza la cui idea del mondo precorre i tempi e la cui acutezza si dimostra una volta di più un patrimonio prezioso per l'esistenza di tutti noi.
22,50 21,38

Così parla il Dalai Lama

Claude B. Levenson

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2006

pagine: 262

Da oltre vent'anni l'autrice intrattiene con il Dalai Lama una conversazione "intermittente" e itinerante. La scena, intatti, è Dharamsala o Bangalore in India, Ulan-Bator in Mongolia, Roma, Assisi, Londra, Parigi ecc. Da queste interviste privilegiate emerge un ritratto molto sfaccettato di un maestro di saggezza a cui tutti guardano con interesse e rispetto; ma soprattutto si ricava, prima ancora che un pensiero, un metodo che permette di avvicinarsi a tutti gli esseri viventi con un spirito aperto e amorevole.
19,00 18,05

Tibet. Storia di una tragedia

Claude B. Levenson

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1997

pagine: 108

Uno scontro tra due culture, quella tibetana e quella cinese che tramuta un patto per difendere le frontiere comuni in un'invasione, in una colonizzazione. Il governo di Pechino costruisce strade per collegare il Tibet al resto della Cina, per portargli convogli carichi di armi, andando contro la concezione isolazionista e pacifista del Tibet. I cinesi non tengono altresì conto delle usanze e del cerimoniale tibetano. Questa ostilità si trasformerà dapprima in resistenza passiva e diventerà poi, quando i cinesi sparano sulla folla nel corso delle manifestazioni in difesa del Dalai Lama, guerra aperta. La situazione di conflitto dura fino ai giorni nostri.
7,75 7,36

Buddismo tibetano

Buddismo tibetano

Claude B. Levenson

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 128

Filosofia o religione, modo di vivere o di essere, il buddismo è una via alla conoscenza pacifica e affascinante. Questo volume ne ripercorre la storia e descrive le molteplici sfaccettature di una disciplina che attraverso percorsi diversi guida l'uomo alla conoscenza e alla saggezza. L'universo ricco di simboli del buddismo tibetano, descritto nel libro attraverso capitoli tematici, riflette la ricchezza di questo pensiero che offre una chiave per comprendere il nostro universo in perpetua evoluzione e ha nell'insegnamento del rispetto reciproco uno dei suoi valori fondanti. Prefazione del Dalai Lama e fotografie di Laziz Hamani.
19,50

La montagna dei tre tempi

La montagna dei tre tempi

Claude B. Levenson

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1996

pagine: 98

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.