Libri di Claudia Borghetti
Insegnare a scrivere nella scuola primaria. Il progetto Osservare l’interlingua
Gabriele Pallotti, Claudia Borghetti, Fabiana Rosi
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2021
pagine: 208
I bambini imparano a scrivere nella scuola primaria ed è importante riflettere su quali siano le strategie più efficaci per promuovere questo compito cognitivo complesso. Il volume presenta i risultati della sperimentazione Osservare l’interlingua, un progetto di didattica della scrittura che nel corso degli anni ha coinvolto decine di insegnanti e centinaia di alunni. Dopo un’ampia panoramica teorica, vengono illustrati i principi metodologici del progetto e presentati i risultati dello studio, che ha coinvolto sette classi sperimentali e sette di controllo. L’analisi dimostra che una didattica della scrittura basata sul lavoro di gruppo e su un approccio attivo e riflessivo produce vantaggi tangibili: i testi dei bambini coinvolti nel progetto sono più informativi, dettagliati, comprensibili, meglio articolati e coesi di quelli dei coetanei del gruppo di controllo. Inoltre, nelle classi sperimentali, gli alunni multilingui raggiungono risultati particolarmente positivi, e questo fa sì che diminuiscano le disuguaglianze.
Educazione linguistica interculturale. Origini, modelli, sviluppi recenti
Claudia Borghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2016
pagine: 192
Perché e come si parla di educazione interculturale nella didattica delle lingue? Il volume offre una risposta a questa domanda, presentando le nozioni di base e i principali modelli teorici dell'educazione linguistica interculturale, il settore della glottodidattica che si occupa delle finalità educative dell'apprendimento e dell'insegnamento delle lingue. Come è proprio degli ambiti di studio giovani, questa area di indagine ha attraversato e attraversa tuttora turbolenze di tipo teorico e metodologico. Il libro storicizza il vivace dibattito internazionale al riguardo, e offre un'agile panoramica dei fattori e delle posizioni che lo animano.