Libri di Claudia Calderoli
Abbecedario di grafologia
Claudia Calderoli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 188
Il testo si propone di fornire una veloce consultazione circa la terminologia utilizzata dalla Grafologia italiana di Girolamo Moretti. Ciò al fine di offrire sia agli addetti ai lavori che agli studenti di Grafologia un prontuario di facile ed immediata consultazione. Il lavoro svolto dall’ autrice è stato quello di accorpare alle definizioni immagini di scritture esemplificative meticolosamente raccolte e accuratamente selezionate accompagnate da Parole Chiave per ciascuna grafia.
Concludendo
Claudia Calderoli
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 130
Persone, luoghi, creature senzienti, paesaggi, atmosfere, mare e cieli immensi, sospensione di tempo e di spazio. Ricordi. Emozioni. Pause e moti dell'anima. Elementi fisici, emotivi, spirituali. Ad uno ad uno si susseguono, come i giorni della vita, in una raccolta di 55 liriche: veloci, pregnanti, intense di sentimento, di passione e di dolore. Quelli di una donna che osserva lo scorrere dell'esistenza: doni ricevuti, attese premiate e poi smarrite, passioni consolidate o incrinate dal tempo e dal destino. Desideri e speranze trattenute nel cuore, lasciate al tempo. Nulla si nega, tutto si accoglie nell'abbraccio di una madre che cerca di dare respiro alla vita dei figli, che li sostiene senza annullarli nel silenzio carico di parole e di sguardi.
Pensieri in cammino
Claudia Calderoli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2013
pagine: 122
"Dedico questi pensieri ai miei genitori, in particolare a mio padre, poiché devo a loro la capacità di osservare il mondo e sentire vibrare la natura con la sensibilità e l'empatia dei semplici, conscia di non possedere nulla, ma di saper godere di ciò che è "bello e buono" di questo viaggio che è la vita" (l'autore).
Benedetta. Il suo nome è la sua storia
Claudia Calderoli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 124
Un diario lungo una vita, scritto con l'inchiostro dell'amore. Il racconto del rapporto tra una figlia fragile, disarmata, angosciata, ma amata così com'è, e una madre che non si è mai arresa, bensì ha caparbiamente e disperatamente tentato di comprendere i propri vissuti e quelli di Benedetta per decifrarli e offrirle esperienze che possano aiutarla a crescere, donarle quiete proteggendola dalle tempeste di angoscia da cui è facilmente travolta, mitigare il suo isolamento e vuoto di soggettività.