Libri di Claudio Aita
La casa del manoscritto maledetto
Claudio Aita
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 346
Geremia Solaris ha cinquant'anni e non ha ancora rimesso in sesto la sua vita: si attribuisce la colpa per la morte della moglie, non riesce a pubblicare il suo romanzo e la bottiglia di Chianti è l'unica amica fedele che gli è rimasta. Un giorno si presenta alla porta dello studioso un avvocato che intende assumerlo per conto di un uomo misterioso. Incuriosito, Geremia lo segue in una villa nel circondario di Firenze e qui incontra il conte Guidi, prossimo a morire, ma deciso a ritrovare suo figlio, sparito in circostanze misteriose. Il conte sostiene che è stato ammaliato da una giovane donna, che deve averlo indotto a svuotare il conto in banca e fuggire. Ma la presenza di Geremia è cruciale perché nell'appartamento dell'uomo è stato rinvenuto il Libro delle Evocazioni, un antico manoscritto di magia nera. Il conte teme che l'incolumità di suo figlio sia a rischio e vuole ricorrere alle abilità di Geremia per ritrovarlo. Lo ritiene, infatti, l'unico in grado di decifrare l'antico volume. Quello che Geremia non sa è che accettare significherebbe, una volta ancora, mettere la sua vita in grave pericolo.
Il monastero dei delitti
Claudio Aita
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 347
Geremia Solaris è allo sbando: un tempo studioso e uomo brillante, dopo disillusioni e fallimenti, a cinquant'anni si ritrova senza soldi, ambizioni e interesse per il suo lavoro, e con una bottiglia di Chianti per amica. La sua vita, però, è destinata a cambiare radicalmente quando riceve un'inquietante e-mail da un suo ex professore. In allegato c'è un misterioso manoscritto, che l'anziano docente chiede a Geremia di decriptare. Geremia, riscosso dal torpore e vinto dalla curiosità, si mette all'opera, ritrovandosi invischiato in un meccanismo che non riesce a comprendere fino in fondo. E quando in un secondo, sibillino messaggio il professore gli chiede di vederlo, ha la drammatica conferma di essere entrato in un labirinto di pericoli da cui è difficile uscire: un filo sottile si dipana e ricollega la Firenze medioevale a quella dei nostri giorni, e le orribili morti di secoli or sono sembrano allinearsi ai delitti che hanno terrorizzato la città e le sue campagne negli anni Ottanta. Riuscirà Solaris, seguendo il rivolo di sangue che attraversa il tempo e la storia, a sopravvivere al male?
Il sepolcro vuoto. La terza indagine del monaco Anselmo
Claudio Aita
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Anselmo viene chiamato a far luce su un delitto inspiegabile, quello di un servo trovato impiccato al portone d'accesso di un castello con accanto una scritta tracciata con il sangue della vittima: “Le colpe dei padri ricadranno sui propri figli”. Ma la cosa più sconcertante è che il corpo è stato infilzato da parte a parte da una spada che risulta essere stata sepolta assieme al suo proprietario ben otto anni prima, come tutti possono testimoniare. E che nel suo sarcofago, trovato ancora ben sigillato, del suo corpo non vi è più traccia. Inoltre, che rapporto può mai esserci fra quel fantasma sanguinario e le infernali cavalcate dei morti che si manifestano, fra le fiamme, le notti nei pressi del maniero? Pare proprio che tutti gli spiriti più inquieti abbiano lasciato l'Aldilà per darsi appuntamento su quella collina, fra gli abominevoli segreti che essa nasconde nel suo ventre. Anselmo si troverà, suo malgrado, a tentare di trovare una spiegazione a ciò che, apparentemente, non ne ha. E a far luce su un'intricata realtà fatta di tradimenti e di desiderio di vendetta, di odio e violenza, di antichi culti blasfemi e accuse di stregoneria. In un luogo dove tutti custodiscono un segreto inconfessabile. Anselmo compreso.
Eclissi di sangue. La seconda indagine del monaco Anselmo
Claudio Aita
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Anselmo, con il suo giovane compagno Gregorio, è ancora una volta in missione per conto del suo ordine e, chiamato dall'abate, si reca in un monastero isolato ed edificato sulle rovine di un'antica città votata al culto di divinità blasfeme e sanguinarie. Ma anche stavolta non può immaginare quello che lo aspetta. E infatti si troverà nuovamente, suo malgrado, costretto a indagare su di una serie di efferati omicidi di religiosi compiuti con una crudeltà tale da far sospettare che nel luogo sacro vi sia qualcuno mosso da un odio profondo e lungamente represso. E che forse gli straordinari eventi celesti di quei giorni hanno evocato. La ricerca del colpevole costituirà anche un viaggio in alcune delle pagine più terribili della storia dell'eresia medievale. Un viaggio in un luogo deputato alla gloria di Dio ma che si rivelerà anche un posto dove si svolgono traffici insospettabili e si coltivano vizi inconfessabili.
Viaggio illustrato nella cucina ebraica. Tradizioni, precetti religiosi, feste, letteratura, cibi, segreti e ricette da tutto il mondo
Claudio Aita
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2021
pagine: 224
Più che di cucina ebraica, si può parlare di ricche e variegate cucine degli ebrei, nate dall'incontro con culture diverse, specialmente durante la lunga diaspora. Questo libro è un viaggio alla scoperta dei piatti askhenaziti e sefarditi, delle tradizioni popolari, di riti e ricette delle feste che illustrano la pratica quotidiana, vera e sentita, della cultura alimentare dell'Ebraismo. Un libro dedicato ai lettori più curiosi ed ai viaggiatori. Dalle motivazioni teologiche della cucina ebraica ai testi più divertenti ed ironici, dalle ricette delle principali feste alle particolarità degli usi locali: il lettore è guidato in un viaggio inconsueto e interessante, che comprende itinerari culturali ed enogastronomici e che attraversa popoli, civiltà ed epoche diverse. Un modo nuovo di accostarsi ai temi del viaggio culturale e delle grandi religioni che, da questa insolita angolazione, permette di scoprire similitudini e collegamenti inaspettati, nati dalla comune esigenza di contatto con il divino e di armonia con il Creato. La grande ricchezza iconografica del volume è ulteriormente ampliata da un'apposita campagna fotografica che illustra la straordinaria varietà, i colori e i profumi della cucina ebraica nel mondo.
La città del male
Claudio Aita
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2015
pagine: 316
Cos'hanno in comune i delitti del Mostro di Firenze, un manoscritto criptato del '700, un processo dell'Inquisizione del '300? Tempi così distanti che riesce quasi impossibile immaginare in dialogo tra di loro, un alternarsi di vicende in cui Geremia Solaris, uomo ormai giunto alla soglia dei cinquant'anni, tra equilibri instabili e pensieri suicidi diventa elemento di azione. Tutto inizia con una mail di Luciano, suo ex professore universitario, che gli consegna, in allegato, un manoscritto da decriptare. Il Solaris, scettico e curioso a un tempo, tenta, riesce, e si ritrova catapultato tra le oscure pieghe di una Firenze nella quale scorrono insospettati rivoli di sangue, nella voragine di un passato che ritorna, si fa presente e lo conduce a soluzioni amare, attese trepide, pericolose realtà nascoste, con un finale di cui egli stesso è sconvolto protagonista. Filo sottile che si dipana e ci conduce dal Medioevo a oggi: un monastero, il cadavere lacerato di una suora, un processo, un manoscritto ritrovato e ricopiato, i delitti compiuti dal Mostro di Firenze; il continuo alternarsi di tempi e situazioni, personaggi di fantasia strategicamente uniti a personaggi storici - il teologo Ubertino da Casale e l'inquisitore "hereticae pravitatis" di Toscana Accursio Bonfantini conferiscono a "La città del male" un fascino speciale e ne fanno originalità nel genere.
A. D. 1033. Enigma gotico
Claudio Aita
Libro: Copertina morbida
editore: Il Molo
anno edizione: 2006
pagine: 162
Siamo nell'anno di grazia 1033, allo scadere del fatidico millennio dalla morte di Cristo. Un monaco si reca in visita in un monastero in un imprecisato luogo della cristianità, famoso per il suo scriptorium. Ma ciò che il religioso vi troverà va al di là di ogni umana immaginazionee comprensione. La sua sarà la scoperta graduale di una verità sconcertante, di un mondo arcano e sotterraneo, tra culti blasfemi e presenze demoniache. Il medioevo non è mai stato così oscuro, allucinato e maledetto, in un miscuglio di generi, fra il giallo, il noir e il romanzo storico. Con uno stile volutamente arcaicizzante, quasi da cronaca monastica, per coinvolgere ancor più il lettore nella cupa atmosfera dell'epoca.
Viaggio illustrato nella cucina islamica
Claudio Aita
Libro: Copertina morbida
editore: Nardini
anno edizione: 2005
pagine: 221
Il guardiano dei sigilli
Claudio Aita
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2023
pagine: 350
"Chi è degno di aprire il libro rompendone i sette sigilli?" Questa è la domanda cui Geremia Solaris deve rispondere per scoprire l'autore degli efferati delitti che insanguinano una Firenze più maledetta, più sinistra che mai e che hanno per oggetto giovani donne uccise con incredibile, ma ponderata, ferocia. Un assassino che pare uscito dall'inferno e che uccide seguendo un rituale allucinato. E fino a che punto potrà essergli d'aiuto un esorcista incontrato per caso nelle sale di un ospedale? Se di caso, in vicende come queste, si può parlare. Una vicenda che si svolge fra luoghi misteriosi e nascosti, strani personaggi venuti da lontano, passi dell'Apocalisse che sembrano avverarsi giorni dopo giorno, presenze demoniache, biblioteche proibite. E storie torbide e inconfessabili, in una città dove la corruzione e il male dominano incontrastati da sempre. Geremia Solaris sa che non può fidarsi di nessuno e che la sua vita è minacciata, in ogni momento, da un assassino che ha dimostrato di non possedere alcun senso di pietà. Riuscirà a spezzare questa catena di sangue e a scoprire chi è il guardiano dei sigilli? Dall'autore de" Il monastero dei delitti", "La casa del manoscritto maledetto", "La biblioteca dei libri perduti".
La biblioteca dei libri perduti
Claudio Aita
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2022
pagine: 344
Strane morti, antiche divinità mai sopite, manoscritti nascosti, codici da decifrare, processioni di defunti, riti blasfemi e libri capaci di evocare i demoni. Quali terribili segreti nasconde la biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli? Geremia Solaris è tornato nei luoghi della sua giovinezza convinto di poter dimenticare, almeno per un po', il male infinito vissuto a Firenze. Ma uno strano messaggio lasciatogli da quel bibliotecario che lo ha introdotto nel mondo dei libri e che si è suicidato, in circostanze mai chiarite, trent'anni prima lo trascineranno in una realtà oscura che mai avrebbe immaginato di trovare anche lì, in un luogo così periferico, ai piedi delle sue montagne e all'ombra di quell'antica biblioteca che lo aveva visto crescere. Inizierà così un percorso allucinato, un turbinio di vicende dove tutti recitano una parte e dove Geremia scopre che l'affetto di un maestro o l'amore di una donna forse non sono quello che appaiono a prima vista. In un mondo dove gli unici sentimenti che sembrano vincere su tutto sono la paura che viene da molto lontano e l'odio, un odio incontenibile e assassino. Riuscirà Geremia a sopravvivere ai suoi fantasmi e alle forze oscure che lo minacciano e a risolvere un mistero, quella della morte del suo maestro, che a distanza di trent'anni tutti hanno ormai dimenticato? Con introduzione di Angelo Floramo.
Il cjant des Aganis-Il canto delle Aganis. Testo friulano e italiano
Claudio Aita
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2021
pagine: 408
Questo è un libro che parla di ritorni, di nostalgia, di disperazione, di amore, di vite e di morti. Ma è anche un libro che parla di destino, di quei fili misteriosi e sotterranei che attraversano le nostre esistenze per allacciarsi nei modi più insoliti. Mentre i due protagonisti scoprono che anche un sole agonizzante può regalare ancora sprazzi di luce meravigliosa. Anche in un mondo cattivo come il nostro che ha dimenticato il valore delle cose più semplici. Sullo sfondo, c'è un Friuli evocato, una terra antichissima e magica, con i suoi misteri e le tante presenze nascoste, custodi di una natura rigogliosa, che da sempre assistono, o partecipano, alle misere vicende, al dolore dei comuni mortali. La collana "Contemporanie" vuole diffondere anche al di fuori del proprio contesto linguistico, corredandolo di un'adeguata traduzione italiana, i narratori contemporanei scrivono in lingua friulana.
Le colline oscure
Claudio Aita
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2010
pagine: 316
Un antico manoscritto che parla delle vicende oscure della Sindone, dal Sacco di Costantinopoli nel 1204 alla sua ricomparsa in Francia dopo la metà del secolo successivo. Si può uccidere solo per questo, o vi è molto di più? Qualcosa che, magari, potrebbe addirittura far riscrivere la storia come noi la conosciamo? E lo sappiamo solo da una testimonianza anonima fatta ritrovare in una chiesa isolata di campagna. Una vicenda avvincente che si snoda fra Firenze e la Toscana più profonda e magica. Un crescendo di colpi di scena alla scoperta di un mondo sotterraneo ed arcano nascosto nel paesaggio apparentemente idilliaco e rassicurante di una terra dove nulla è ciò che appare a prima vista. Fatti inspiegabili, strani suicidi, entità che agiscono nell'ombra, vicende antichissime e dimenticate che riemergono nella loro attualità, eventi terribili che incombono. La ricerca di una verità incredibile, una conoscenza che non può che essere sconvolgente.