Libri di Claudio Di Cocco
Temi di diritto dell'informatica
Claudio Di Cocco, Giovanni Sartor
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 224
Temi di diritto dell'informatica
Claudio Di Cocco, Giovanni Sartor
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: VIII-212
L'insieme di norme che sovrintendono al governo dell'informatica (vale a dire i principi e le regole che l'ordinamento dedica alla disciplina dei fenomeni informatici e telematici) ha conosciuto uno sviluppo accelerato, di pari passo con il rapido imporsi della Società dell'informazione e con la sua incessante evoluzione. Il diritto dell'informatica costituisce così oggi un corpus normativo di rilevante entità e complessità, che va assumendo via via sempre più importanza. In questo dinamico contesto, il presente volume introduce ai principali temi del diritto dell'informatica, quali il governo di Internet, il documento informatico e le firme elettroniche, il contratto telematico e il commercio elettronico, la tutela della privacy e la disciplina delle misure di sicurezza, il diritto d'autore nella società dell'informazione e la protezione giuridica dei cc.dd. beni informatici. Il volume propone un'agile e aggiornata disamina degli argomenti trattati ed è corredato da riferimenti bibliografici su ciascun tema, oltre che da un indice analitico.
Open souce e proprietà intellettuale. Fondamenti filosofici, tecnologie informatiche e gestione dei diritti
Silvia Bisi, Claudio Di Cocco
Libro: Copertina morbida
editore: Gedit
anno edizione: 2009
pagine: 232
L'opera multimediale. Qualificazione giuridica e regime di tutela
Claudio Di Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: 268
In questo volume l'autore si prefigge l'obiettivo di indagare la possibile qualificazione giuridica dell'opera multimediale al fine di individuarne il regime di tutela. A tale scopo vengono esaminate le peculiari caratteristiche del prodotto multimediale nel tentativo di individuarne le particolarità che possono determinarne una specifica qualificazione legale, A tale esame seguirà la ricerca del regime di tutela (e quindi della disciplina) applicabile all'opera multimediale in base alla definizione proposta.
Temi di diritto dell'informatica
Claudio Di Cocco, Giovanni Sartor
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: 196
L'insieme di norme che sovrintendono al governo dell'informatica (vale a dire i principi e le regole che l'ordinamento dedica alla disciplina dei fenomeni informatici e telematici) ha conosciuto uno sviluppo accelerato, di pari passo con il rapido imporsi della Società dell'informazione e con la sua incessante evoluzione. Il diritto dell'informatica costituisce così oggi un corpus normativo di rilevante entità e complessità, che va assumendo via via sempre più importanza. In questo dinamico contesto, il presente volume introduce ai principali temi del diritto dell'informatica, quali il governo di Internet, il documento informatico e le firme elettroniche, il contratto telematico e il commercio elettronico, la tutela della privacy e la disciplina delle misure di sicurezza, il diritto d'autore nella società dell'informazione e la protezione giuridica dei cc.dd. beni informatici. Il volume propone un'agile e aggiornata disamina degli argomenti trattati ed è corredalo da riferimenti bibliografici su ciascun tema, oltre che da un indice analitico.