Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Porrozzi

Il nostro «giro» migliore

Genesio Bevilacqua, Claudio Porrozzi

Libro: Copertina rigida

editore: Faenza Scientifics

anno edizione: 2016

pagine: 128

Libro ufficiale del Team Ducati-Althea. Come si vince un titolo mondiale nel campionato superbike di motociclismo? Con splendide immagini, aneddoti, strategie delle gare, dati e statistiche dei risultati conseguiti, il libro racconta la stagione 2011 del team Ducati-Althea che ha portato il campione spagnolo Carlos Checa a conquistare il campionato mondiale 2011. Ma come si è arrivati a questo importantissimo risultato? Con grande lavoro di squadra ma anche con tutto quello che c'è stato prima, la storia di un team, dei sui uomini e dei suoi partner che hanno contribuito al raggiungimento del massimo obiettivo.
29,00 27,55

Superbike. 25 exciting years. 1988-2012. Ediz. italiana e inglese

Claudio Porrozzi, Gordon Ritchie

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2012

pagine: 240

Nell'ormai lontano 1988 fu inaugurato il Mondiale Superbike riservato alle cosiddette "derivate di serie", vale a dire moto di alte prestazioni normalmente destinate alla strada, che scendevano per la prima volta in pista sfidandosi in un vero e proprio Campionato. Fu l'americano Fred Merkel ad aggiudicarsi le prime due edizioni, nel 1988 e nel 1989 in sella alla Honda. Seguì un triennio targato Ducati con i successi di Raymond Roche nel 1990 e con i due titoli di Doug Polen nel '91-'92. Negli anni a seguire brillarono fra gli altri i nomi di Carl Fogarty, Troy Corser, Colin Edwards e Troy Bayliss in sella a modelli altrettanto mitici sui quali, negli stessi anni, gareggiò anche Pier Francesco Chili, forse il pilota italiano più noto nel Superbike prima dell'avvento di Biaggi e Melandri. Questi 25 anni rivivono per la prima volta in un volume ufficiale che, anno dopo anno, ripercorre la storia tecnica, sportiva e umana di ogni singolo campionato raccontato dai sempre puntuali testi di Claudio Porrozzi e soprattutto corredato dalle spettacolari immagini del fratello Fabrizio, da anni fotografo ufficiale del Mondiale SBK.
25,00 23,75

Le belle italiane. Le grandi moto che hanno emozionato il mondo

Claudio Porrozzi

Libro: Copertina rigida

editore: L'Airone Editrice Roma

anno edizione: 2011

pagine: 187

Uno dei punti di forza del "made in Italy" - non tanto, forse, dal punto di vista del fatturato ma sicuramente da quello tecnico e di immagine - è il settore motociclìstico. E non si può parlare di motociclismo senza ricordare quanto le grandi Case italiane (Moto Guzzi e Gilera su tutte) hanno progettato e prodotto, ponendo vere e proprie pietre miliari nella storia delle due ruote. Basti pensare, senza scendere in particolari troppo tecnici, cosa hanno rappresentato moto come la otto cilindri Moto Guzzi e la quattro della Gilera. È lunghissimo l'elenco dei modelli e delle innovazioni tecniche che la nostra industria ha realizzato nel mondo della motocicletta, soprattutto a partire dalla seconda metà del Novecento. Il nuovo rinascimento del motociclismo italiano ha però una data dì avvio più recente: la presentazione, a metà degli anni Novanta, della Ducati 916, modello che ha impresso una svolta estetica e tecnica al modo di fare le moto. Altrettanto si può dire della MV Agusta F4, ancora oggi considerata una delle più belle motociclette mai costruite. Più o meno in quel periodo.
24,50 23,28

Superbike 2009-2010. The official book

Superbike 2009-2010. The official book

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

9,90

Superbike. Campionato del mondo 2004

Superbike. Campionato del mondo 2004

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: SEP

anno edizione: 2004

pagine: 160

32,00

Superbike. Campionato del mondo 2005

Superbike. Campionato del mondo 2005

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: SEP

anno edizione: 2005

pagine: 160

32,00

Superbike. Campionato del mondo 2005. Ediz. inglese

Superbike. Campionato del mondo 2005. Ediz. inglese

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: SEP

anno edizione: 2005

pagine: 160

32,00

Superbike 2006. Campionato del mondo 2006. Ediz. inglese

Superbike 2006. Campionato del mondo 2006. Ediz. inglese

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: SEP

anno edizione: 2006

pagine: 160

32,00

Le derivate. Tutte le gare per «moto di serie» negli anni '70

Claudio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2007

pagine: 160

Un periodo importante dal punto di vista motociclistico quello relativo alle derivate di serie, le moto che si cimentavano in gare brevi e nervose o in mitiche 500 chilometri. Infatti, in lizza entravano meccanici e industriali, squadre d'élite e semplici officine, moto inglesi, italiane e giapponesi. Questo ed altro appare nel volume di 160 pagine che contiene anche le classifiche complete delle gare che si svolsero dal 1970 al 1979.
9,99 9,49

Morbidelli. Dalla 50 alla 500 una storia da «mondiale»

Morbidelli. Dalla 50 alla 500 una storia da «mondiale»

Claudio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2007

pagine: 160

9,99

Superbike 2007

Superbike 2007

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Roberto Vallardi

anno edizione: 2007

pagine: 224

32,00

Superbike 2008-2009. Il libro ufficiale

Superbike 2008-2009. Il libro ufficiale

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

Da sempre il Campionato Mondiale Superbike è considerato uno spettacolo riservato agli appassionati più tecnici. Le "derivate di serie" rappresentano l'anima stessa del motociclismo sportivo, unendo al tempo stesso la tecnologia con la vicinanza alle moto che si vedono sfrecciare sulle strade. Il Superbike World Championship Official book ha da sempre cercato di trasmettere questo importante contenuto, attraverso le immagini. Nell'edizione 2008 questo messaggio è ulteriormente sviluppato, toccando con maggiore approfondimento anche l'aspetto tecnico, estremamente interessante per gli appassionati più competenti. Tuttavia la Superbike non è soltanto moto ma anche uomini che, in questa categoria, mantengono il piacere del contatto con il pubblico. Attori e comprimari sono portatori di numerosi spunti umani che completano la loro carriera sportiva, aspetto che trova ampio spazio nell'annual della Superbike.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.