Libri di Concetta Coppolino
L'amore che sbocciò come un uragano
Concetta Coppolino
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 230
Isabella è una ragazza abbastanza tranquilla che ama molto respirare l'aria pulita, mangiare cibo genuino e lavorare in campagna, dove vive con la propria famiglia. Mentre però le altre ragazze si innamorano e si sposano, il suo unico desiderio è quello di imparare qualcosa che non si addice proprio a una signorina: la scherma e le arti marziali viste nei film in tv. Così, quando un giorno si reca in un paese vicino a fare compere insieme al padre e alle sorelle, guardando la vetrina di una libreria scorge un volume che parla proprio dell'argomento che le sta più a cuore e lo compra di nascosto. Isabella decide che farà di tutto perché questo suo sogno si possa avverare, pur sapendo che i genitori non glielo permetterebbero mai. Riesce a entrare così nella scuola dove insegnano le arti marziali, travestita da ragazzo e grazie all'aiuto di uno dei suoi fratelli, diventando talmente brava da attirare l'attenzione del proprio maestro, Antonio. Non potendo però partecipare alle gare perché altrimenti il suo inganno sarebbe stato scoperto, assiste come pubblico insieme ai genitori a un incontro del fratello. Quando però a quest'ultimo viene colpito da un avversario, che appositamente gli rompe una gamba, Isabella non può fare a meno di salire sul ring e mettere KO l'altro, svelando così tutto. Antonio capisce che il ragazzo che lo disturbava sempre è lei e comprende anche perché cominciava a piacergli. Da qui sboccia un amore travolgente come un uragano che investe Isabella e Antonio. Tante saranno le difficoltà che dovranno affrontare per poter vivere la loro storia, come il rifiuto dei genitori di Isabella a questa loro unione. Ma si sa che, in un modo o nell'altro, l'amore vince sempre su tutto!
Idda ritornò sulu pi circari giustizia
Concetta Coppolino
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 130
Rosina Coppolaro inizia una lunga vacanza. Desiderosa di visitare la bella Sicilia, si ferma in un paese situato ai piedi di una montagna, Mazzarrà Sant’Andrea, affittando una casa. Un paesino di non più di mille abitanti, dove tutti si conoscono. Felice, va in giro con la sua bicicletta e si ferma spesso a parlare con la gente, Rosina è una fantastica poliziotta. Sceglie proprio quel luogo perché è in cerca di giustizia, sente di dover rivendicare la perdita del padre, morto di dolore a causa dell’uccisione del proprio figlio da parte della mafia. Lei sa che è rischioso quello che si è messa in testa di fare, ma non sa che c’è già qualcuno che le guarda le spalle.