Libri di Corinne Morel
I tarocchi psicologici. Uno straordinario strumento per la conoscenza di sé e degli altri
Corinne Morel
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2015
pagine: 285
I tarocchi sono un potente strumento di conoscenza di sé e degli altri. Se letti in chiave psicologica, permettono di analizzare il proprio potenziale e trovare le giuste strategie per risolvere numerosi problemi. La Luna, le Stelle, il Mondo, la Ruota della Fortuna, il Giudizio ecc.: analizzati singolarmente nei loro aspetti psicologici, i 22 arcani maggiori descritti da Corinne Morel non predicono il futuro, ma fanno luce sulle paure, sulle aspettative o sui punti di forza che si celano dietro ogni situazione. La domanda quindi non sarà più: "Cosa mi succederà?", bensì: "Cosa posso fare perché accada?". Desideri consci e inconsci, angosce, sentimenti, emozioni, coppia, famiglia e rapporti professionali: "I tarocchi psicologici" offre le chiavi per decifrare aspetti fondamentali della psicologia individuale e sociale, consente di dare un senso agli avvenimenti analizzandone le cause e propone valide soluzioni per gestire meglio la quotidianità.
Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze
Corinne Morel
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 928
Il ''Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze'' di Corinne Morel è un'opera a tutto tondo, che si ispira alla tradizione illuminista dell'Enciclopédie francese: 1000 voci, ciascuna con la propria etimologia e una definizione sintetica, 150 storie mitiche o leggendarie, 300 tavole e riquadri di approfondimento o curiosità e ancora proverbi, poesie, citazioni letterarie, rinvii intertestuali e un gran numero di immagini esplicative presentano e svelano il significato di ogni simbolo, personaggio leggendario o biblico che venga in mente, ma anche di moltissime consuetudini o superstizioni ancora in uso, senza tralasciare i simboli propri dell'ambito psicologico. Il fascino eterno dei simboli deriva dal loro essere modelli universali, nei quali il singolo uomo - in diversi momenti della sua vita - può riconoscersi, trovare un senso per la propria esistenza, una giustificazione per i propri sentimenti, una forza che pensava di non avere. Ma l'essenziale, protetto dal simbolo, ha bisogno di essere decodificato e questo svelamento del suo significato collettivo è proprio quello che si propone il Dizionario, interessante da leggere per chiunque.
Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze
Corinne Morel
Libro: Libro rilegato
editore: De Vecchi
anno edizione: 2021
pagine: 928
Perché ci sono dei galli in cima ai campanili? Perché la Fenice rinasce dalle sue ceneri? Perché il pane non va messo rovesciato sulla tavola? Da dove viene la superstizione legata al numero tredici? Animali, fiori, parti del corpo, colori, numeri, segni zodiacali, oggetti domestici, divinità, eroi mitici o personaggi biblici: decifrare il significato simbolico di tutti questi elementi è quanto si propone questo dizionario, nel quale il lettore troverà: 1000 voci riportate in ordine alfabetico, con l’indicazione dell’etimo e una definizione sintetica del significato generale del simbolo considerato, proverbi, brani poetici e citazioni da grandi autori o da testi sacri, 150 storie mitiche o leggendarie, segnalate dal pittogramma, 300 tavole e riquadri sintetici che evidenziano aspetti importanti o insoliti del termine considerato, un gran numero di illustrazioni, che in molti casi associano il simbolo all’immagine grafica cui è strettamente connesso, numerosi rinvii da una voce all’altra, per accedere agevolmente ai complementi tematici e consentire la comprensione globale di un medesimo campo simbolico.
Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze
Corinne Morel
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 928
Perché ci sono dei galli in cima ai campanili? Perché la Fenice rinasce dalle sue ceneri? Perché il pane non va messo a rovescio sulla tavola? Da dove viene la superstizione legata al numero tredici? Da Abracadabra a Zeus 1000 simboli e concetti spiegati attraverso la mitologia, l'esoterismo, la religione e la psicologia.