Libri di Cornelia Isler Kerényi
L'arte greca
Cornelia Isler Kerényi
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2008
pagine: 72
L'arte greca del I millennio a.C. è stata, come noto, la culla dell'arte figurativa europea a noi familiare. Nel mondo del Mediterraneo antico si è invece trattato di un fenomeno eccezionale, dovuto alle condizioni culturali particolari della sua formazione. Da qui la ricchezza e varietà delle sue manifestazioni, a partire dal rigore dei sistemi decorativi geometrici dei primi secoli.
Dionysos nella Grecia arcaica. Il contributo delle immagini
Cornelia Isler Kerényi
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2001
pagine: 278
Dionysos nella Grecia arcaica. Il contributo delle immagini
Cornelia Isler Kerényi
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2001
pagine: 278
L'arte di Roma
Cornelia Isler Kerényi
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2009
pagine: 70
L'mpero romano, che rappresenta sia il punto di arrivo della civiltà antica sia la base del mondo moderno, si è manifestato anche nell'arte; la quale era - ed è restata - presente nel grande e nel minuscolo: negli impianti urbani, nei monumenti, sulle pareti delle case, negli oggetti del vivere quotidiano. L'arte di Roma è nel contempo un amalgama di tradizioni differenti e strumento di potere, ma anche espressione dei valori condivisi di una società stratificata e multiforme. Nel corso delle generazioni che vedono la città sul Tevere - una come molte altre -, trasformarsi in un impero universale, va modificandosi anche il quadro dell'arte e il modo di utilizzarla. Il fascino dell'arte di Roma sta nella sua varietà e nella dinamica del suo percorso: questo libro si propone di trasmetterlo.