Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Courtney Watson McCarthy

Leonardo pop-up

Leonardo pop-up

Courtney Watson McCarthy

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2019

pagine: 16

Genio dal talento multiforme, Leonardo Da Vinci si dedicò nella vita alle più svariate discipline. Questo volume si propone come un tributo divertente e appassionato al grande maestro: pagina dopo pagina, infatti, alcune tra le sculture, i dipinti, gli schizzi più preziosi di Leonardo prenderanno vita davanti ai nostri occhi attraverso elaborati e magnifici pop-up. Potremo così ammirare la ricchezza scenografica dell'Annunciazione, vedremo sollevarsi dalla pagina la celebre “macchina volante”, coglieremo in tre dimensioni le perfette proporzioni dell'Uomo vitruviano... Ogni immagine è accompagnata da una descrizione dell'opera e un inquadramento all'interno dell'operato di Leonardo, per aiutarci a conoscere e comprendere l'universo creativo di un uomo straordinario.
29,90

Hokusai. Pop-up

Hokusai. Pop-up

Courtney Watson McCarthy

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2016

pagine: 15

"Se solo il cielo mi avesse dato altri cinque anni, sarei potuto diventare un vero pittore". (Katsushika Hokusai)
29,90

Dalì. Pop-up

Dalì. Pop-up

Courtney Watson McCarthy

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2014

pagine: 16

"Il vero artista non è colui che viene ispirato ma chi ispira gli altri". (Salvador Dalì)
12,90

M. C. Escher. Pop-up

M. C. Escher. Pop-up

Courtney Watson McCarthy

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2014

pagine: 16

Nell'inconfondibile arte grafica di Maurits Cornelis Escher è presente un connubio avvincente tra arte e matematica. Il mondo di Escher, che esplora le questioni dell'infinito e del paradosso, della geometria impossibile e della distorsione prospettica, è animato da un'immaginazione giocosa e dall'imprevisto, elaborato con precisione e straordinaria attenzione al dettaglio. Il litografo e incisore olandese portò le sue elaborazioni all'estremo, basando le proprie opere su "oggetti impossibili", come i famosi e disorientanti Cubo di Necker e Triangolo di Penrose, o sulla fascinazione per le forme tassellate, una nuova elaborazione che egli stesso definì "Divisione Regolare del Piano". Ambiguità, realtà impossibile, metamorfosi, prospettive alterate, divennero temi dominanti della sua arte e le immagini presentate in questo volume pop-up danno vita all'irreale, al paradossale e all'incomprensibile, con risultati straordinari.
25,00

M. C. Escher. Pop-up

M. C. Escher. Pop-up

Courtney Watson McCarthy

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2011

pagine: 16

Nell'inconfondibile arte grafica di Maurits Cornelis Escher è presente un connubio avvincente tra arte e matematica. Il mondo di Escher, che esplora le questioni dell'infinito e del paradosso, della geometria impossibile e della distorsione prospettica, è animato da un'immaginazione giocosa e dall'imprevisto, elaborato con precisione e straordinaria attenzione al dettaglio. Il litografo e incisore olandese portò le sue elaborazioni all'estremo, basando le proprie opere su "oggetti impossibili", come i famosi e disorientanti Cubo di Necker e Triangolo di Penrose, o sulla fascinazione per le forme tassellate, una nuova elaborazione che egli stesso definì "Divisione Regolare del Piano". Ambiguità, realtà impossibile, metamorfosi, prospettive alterate, divennero temi dominanti della sua arte e le immagini presentate in questo volume pop-up danno vita all'irreale, al paradossale e all'incomprensibile, con risultati straordinari.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.