Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristian Romaniello

Psicologia di un suicidio. Elementi di studio del fenomeno suicidario

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 242

Cosa spinge un essere umano a concepire il suicidio? È un comportamento sociale o legato alla libertà individuale? Quali fattori di rischio sono maggiormente rilevanti, tali da richiedere una decisa attenzione? In quali fasi del ciclo di vita aumenta il rischio suicidario? Quali sono i contesti che rappresentano un diretto fattore di rischio per i comportamenti suicidari? Si può intervenire sulle condotte suicidarie? A queste e altre domande si tenta nel testo di rispondere per affrontare un fenomeno che non riguarda solo chi compie un gesto suicidario, ma anche tutti coloro che pensano al suicidio, che abbiano mai ideato un'azione suicidaria, che presentano comportamenti di natura autolesionista, ma anche i contesti sociali, cioè le persone, vicine alle vittime. È un tema che riguarda tutta la società, un fenomeno che deve interrogare tutti noi. Ciascun capitolo non si limiterà alla descrizione del fenomeno in oggetto, ma offrirà spunti e suggerimenti, nonché proposte di intervento al professionista e al lettore.
19,00 18,05

Ogni vita conta. Intercettare il rischio suicidario e intervenire con efficacia

Ogni vita conta. Intercettare il rischio suicidario e intervenire con efficacia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

In tempi “ordinari”, sono circa 4mila i suicidi all’anno in Italia: un numero maggiore rispetto alle vittime della strada e un dato paragonabile a una bomba atomica dilazionata in 10 anni. Questo testo propone i contributi di alcuni tra i più autorevoli rappresentanti delle varie scuole di psicoterapia e di psicologia sociale, nonché un contributo generoso offerto da sopravvissuti al più doloroso dramma familiare e oggi impegnati nel volontariato. L’obiettivo principale del volume è rispondere ad alcune lacune di conoscenza, dal punto di vista teorico, pratico, esperienziale e addirittura legislativo. La ricchezza di prospettive e il tentativo di semplificare argomenti di estrema complessità rendono il testo un punto di riferimento fondamentale sia per il professionista della salute mentale che, come alle volte accade, incontra ostacoli peculiari e imprevisti nell’esercizio della professione, sia per il professionista in formazione che intende documentarsi su un tema attuale e destinato a crescere nei prossimi anni. Nondimeno, il volume può certamente offrire anche al lettore non esperto spunti e riflessioni fondamentali. Prefazione di Francesca Cenci; Postfazione di David Lazzari.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.