Libri di Cristian Tassinari
Colombarone. La villa romana e la basilica paleocristiana di San Cristoforo ad Aquilam-The roman villa and early-christian basilica of San Cristoforo ad Aquilam
Cristian Tassinari, Marco Destro, Maria T. Di Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Ante Quem
anno edizione: 2008
pagine: 56
Il monastero ritrovato. Continuità di devozione a Rimini nel complesso dell'ex Leon Battista Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Ante Quem
anno edizione: 2020
pagine: 248
I risultati dello scavo archeologico nell'area dell'ex Leon Battista Alberti di Rimini, in vista del recupero del complesso per ospitare i nuovi locali dell'Università, gettano nuova luce sul ruolo esercitato dalla cittadina romagnola nella formazione e nello sviluppo del monachesimo in Italia. L'inizio di questo fenomeno va collocato nel VII secolo d.C., in relazione alla costruzione di due cappelle absidate presso cui si concentrano testimonianze funerarie. A partire dall'XI secolo, la grande chiesa mariana e i locali destinati alle attività lavorative sono parte di un ampio cenobio urbano per il quale emergono confronti con i centri monastici più importanti dell'Europa medievale, dirette emanazioni delle casate regnanti longobarde e carolingie: Santa Giulia di Brescia, San Gallo, Novalesa, Cluny. Il volume è il risultato di un progetto di studio che ha coinvolto archeologi, ceramologi, antropologi e archeozoologi e ha permesso di restituire un quadro completo e variegato della quotidianità del monastero lungo i secoli, fatto di pratiche funerarie, assistenza ai malati e ospitalità ai pellegrini.