Libri di Cristian Usai
Epistole nobili
Cristian Usai
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 76
Forza, coraggio, determinazione. Queste sono le qualità di Don Ignazio Valdez, giovane nobile sardo del neonato Regno d'Italia. Epistole nobili rappresenta un viaggio ideale attraverso i formidabili anni del Risorgimento italiano e di Abramo Lincoln negli Stati Uniti d'America. Il lettore sarà accompagnato in questo viaggio da Don Ignazio e riuscirà a calarsi nel profondo dei personaggi che hanno segnato un'epoca.
Edificando il mio tempio
Cristian Usai
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 76
Il gerundio non lascia intravedere la fine di un'azione. Ebbene, l'edificazione del tempio interiore è, giustappunto, un'azione che non può aver fine. In questo saggio il diletto lettore potrà affacciarsi in una piccola storia. Potrà contemplare degli esempi di come la via iniziatica agisce nel profondo dell'io.
Epistole nobili
Cristian Usai
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 84
Epistole nobili è un romanzo storico epistolare ambientato a cavallo tra il 1864 e il 1865. Un romanzo che vuole essere finanche veicolo di divulgazione storiografica. Forza, coraggio, determinazione sono le qualità del protagonista Don Ignazio Valdez, giovane nobile cagliaritano del neonato Regno d'Italia. Egli è uomo colto, illuminista, anticlericale in contrasto con suo padre magistrato e proprietario terriero. Don Ignazio possiede una spiccata vocazione per il giornalismo inteso come divulgazione della verità. Epistole nobili rappresenta un viaggio ideale attraverso i formidabili anni del Risorgimento italiano e degli Stati Uniti d'America di Abramo Lincoln. Il lettore sarà accompagnato in questo viaggio dalle lettere di Don Ignazio e riuscirà a calarsi nel profondo dei personaggi che hanno segnato un'epoca.
8x1000 alla Chiesa cattolica. Verità e numeri contro le menzogne
Cristian Usai
Libro: Copertina morbida
editore: BOOK PUBLISH
anno edizione: 2014
pagine: 80
Memorie della strada del cimitero
Cristian Usai
Libro: Copertina morbida
editore: BOOK PUBLISH
anno edizione: 2013
pagine: 94
L'espressione "strada del cimitero" ha per me un molteplice significato. Indica, infatti, la strada che dalla mia casa porta al cimitero del mio paese e nella quale, ho in gran parte trascorso le liete ore libere della mia infanzia e non solo, in compagnia e sotto la guida della cara nonna Vitalia. Inoltre, simboleggia il cammino della vita, ossia, il percorso dal luogo di nascita e di formazione (simboleggiato dalla casa) al luogo del riposo eterno (simboleggiato dal cimitero).
La dottrina sociale della Chiesa e il sistema di controllo manageriale di Eric Flamholtz. Elementi di convergenza
Cristian Usai
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2013
pagine: 68
Le pagine di questo scritto trasmettono al lettore profonde emozioni e inducono alla riflessione costante. Questo contributo ha infatti il merito di coniugare magistralmente due tematiche di notevole rilevanza ed attualità: la Dottrina Sociale della Chiesa e l'impresa. In un abile intreccio di argomenti, l'autore riesce a creare un nesso logico tra questi due aspetti, osservando tale relazione sotto l'ottica della dignità umana, alla luce degli studi promossi da Eric Flamholtz, studioso e consulente di fama internazionale. L'impresa, soprattutto a causa dei recenti scandali che hanno governato la scena mediatica negli ultimi anni, è un'entità che spesso viene "demonizzata" in quanto potenziale deturpatrice e sfruttatrice del bene comune. I comportamenti talvolta spregiudicati degli imprenditori e dei manager hanno contribuito alla creazione di un'immagine d'impresa quale entità esclusivamente orientata al profitto e incurante delle problematiche di natura sociale e ambientale. Ma è necessario interrogarci su quale sia il vero volto dell'impresa e la sua reale finalità.