Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristiano Godano

Nuotando nell'aria. Dietro 35 canzoni dei Marlene Kuntz

Cristiano Godano

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2019

pagine: 350

Nel 1989, in provincia di Cuneo, nasceva una delle band più importanti della musica rock italiana: i Marlene Kuntz. Gloriosi, eleganti, poetici, potenti, refrattari a piegarsi ai dettami delle mode, della critica e dei fan, hanno attraversato trent'anni di carriera inseguendo sempre e soltanto la loro ispirazione e il desiderio di battere terreni inesplorati e mai scontati. Cristiano Godano, anima del gruppo, cantante, chitarrista e autore dei testi, racconta per la prima volta in un libro la genesi della band, gli incontri che ne hanno determinato la crescita e il percorso, la sostanza della loro ricerca, la forza dei legami e il desiderio di vivere sempre curiosamente nel presente. Ripercorrendo canzone per canzone i primi tre mitici dischi del gruppo - Catartica, Il vile, Ho ucciso paranoia - e illustrandone con minuzia i retroscena del processo creativo, Godano scrive un'involontaria, anomala e generosa autobiografia delle origini, densissima di aneddoti, di riflessioni e materiale inedito (testi autografi, appunti, lettere del tempo): un vero e proprio atto d'amore verso il pubblico, verso la storia e il futuro della sua band, e soprattutto verso le parole e la musica, muse ispiratrici di ogni sua creazione. Poi Catartica uscì. Da quel momento in avanti fummo ben decisi a giocarcela fino in fondo. Cosa che, in fin dei conti, stiamo facendo tuttora, lottando e lottando.
18,00 17,10

La storia dell'indie

Massimo Padalino

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: 288

In musica, il concetto di indipendenza equivale a totale libertà di espressione, slegata dal controllo delle multinazionali, prodotta con budget limitati e spesso realizzata con la logica del “do-it-yourself”. Questo volume, che non è un’enciclopedia, ma una raccolta di tante piccole/grandi storie, racconta l’epopea della musica indie (pendente) e dello spirito di quegli artisti che eticamente e stilisticamente non hanno mai voluto sottostare alle leggi del mercato. Un’attitudine che ha origini lontane, addirittura nella prima metà del secolo scorso, quando anche artiste affermate come Billie Holiday rinunciavano coraggiosamente a ricchi contratti pur di esprimere in musica le proprie convinzioni. Il labirinto di storie legate all’indie sarebbe infinito, ma qui ne sono state selezionate una cinquantina tra le più rilevanti, arricchite da una discografia suggerita di oltre 150 album e una ventina di canzoni tra le più significative, ascoltabili tramite QR code. Che questo volume possa essere una sorta di faro illuminante su un modo di far arte che non è relegato al qui, all’ora o al chissà quando: perché di fatto sempre c’è stato e (si spera) sempre ci sarà.
32,90 31,26

Il suono della rabbia. Pensieri sulla musica e il mondo

Cristiano Godano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2024

pagine: 272

Tutto produce suono. Le guerre, le dita sullo schermo di un telefono, i concerti, i battiti del cuore. La vita e la morte. Tutto ha un suono preciso, unico e irripetibile, che ci attraversa e ci cambia continuamente: siamo fatti delle vibrazioni che gli eventi della storia emettono, siamo fatti della musica delle nostre esistenze. A volte melodiosa, a volte stonata. Queste pagine di Cristiano Godano vogliono intercettare quelle vibrazioni e quella musica, raccogliendole in uno spartito fatto di sole parole. La voce dei Marlene Kuntz si racconta profondamente, misurandosi con le pagine dei suoi maestri musicali – Nick Cave, Neil Young – e letterari – Vladimir Nabokov. Scrive di bellezza e amore, di umiltà e semplicità, di dittatura e libertà, di complessità e cambiamento climatico, di internet e incantamenti del genere umano, di capitalismo della sorveglianza e manipolazione. Si indigna, ascolta dentro di sé «il suono della rabbia» generato dall’inesorabile deriva occidentale; e più si indigna, più diventa forte quel suono, più l’esistenza, allora, sembra essere intensa e degna di essere vissuta. Il suono della rabbia di Cristiano Godano ci racconta un modo di stare al mondo: abitarlo senza restare in silenzio, cantarlo con tutta la passione che abbiamo in corpo. Sognarlo inseguendo una musica che non è ancora stata composta.
19,00 18,05

Nel vuoto

Nel vuoto

Marlene Kunz, Cristiano Godano

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 162

Un uomo si ritrova chiuso tra le strette pareti di un ascensore in caduta libera. La discesa, inesorabile e apparentemente infinita, si trasforma in un claustrofobico tour de force nei recessi della paura umana. Con "Nel vuoto", loro primo reading-concerto, i Marlene Kuntz salgono sul palco per raccontare un incubo attraverso la perfetta unione di musica, parole e immagini. La voce di Cristiano Godano è più che mai morbida e graffiante e ipnotica, la chitarra di Riccardo Tesio dà corpo e sangue al terrore di una discesa senza fine. Entrare nell'ascensore, lasciarci travolgere è l'unica possibilità. Il cofanetto include la raccolta di racconti "I vivi" di Cristiano Godano.
18,00

I vivi

I vivi

Cristiano Godano

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 164

Cristiano Godano, voce dei Marlene Kuntz, sorprende per la volontà di lasciare dietro di sé ogni possibile aggancio con la provenienza musicale, per raccontare storie e situazioni senza la presenza ingombrante dell'autore. I suoi personaggi sono proiezioni di una realtà trasfigurata, piegata ai fini di una narrazione intensa e partecipe: un attempato scultore che scrive ai genitori della sua giovanissima compagna, ignari della relazione; un uomo che si ritrova tra le strette pareti di un ascensore in caduta libera e apparentemente infinita, in un claustrofobico tour de force nei recessi dell'umana paura; la cronaca dell'intervista di una giovane reporter frustrata dall'ambizione che all'accettazione dei propri limiti preferisce le certezze dell'arroganza; l'inseguimento di una coppia colta da una bufera di neve in autostrada, completo di scampoli di vita segreta, anche dolente, e la promessa di un appuntamento a cui nessuno dei due vuole mancare. Attraverso una scrittura analitica, che alterna gustose parentesi di feroce sarcasmo, lo zoo di vetro rappresentato riflette uno sguardo caleidoscopico e acuto sul mondo. I personaggi, come maschere rivestite di umanità, prendono il volo per collocarsi in uno spazio altro, dove il gioco della libera fantasia e dei possibili risvolti surreali si sovrappone a una realtà descritta con sottile puntiglio. E in questa atmosfera sospesa il connubio arte-vita si rende deliziosamente inscindibile.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.