Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Cagianelli

See Pisa with Galileo. The cathedral, leaning tower and other miracles

Cristina Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 128

Età di lettura: da 7 anni.
18,00 17,10

Galileo racconta Pisa. Il duomo, la torre e altri miracoli

Galileo racconta Pisa. Il duomo, la torre e altri miracoli

Cristina Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 126

Una guida davvero eccezionale, Galileo Galilei, il cittadino pisano più famoso del mondo, che accompagna i giovani e i bambini alla scoperta dei "Miracoli" di Pisa, sorti in quella fase del Medio Evo che vide le glorie della Repubblica Marinara. Si parte dalla Piazza del Duomo con i suoi monumenti, la Cattedrale, la Torre Pendente, il Battistero, il Camposanto e l'Ospedale, per proseguire in un percorso attraverso la città che rivela gli altri capolavori dello Stile Romanico Pisano, acceso, in molti casi, dai bagliori del Gotico. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

La fábrica de los milagros. Manual para artistas del mañana

Valeria Barboni, Cristina Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2007

pagine: 80

8,00 7,60

8,00 7,60

Pisa. The workshop of miracles. A handbook for budding artists

Valeria Barboni, Cristina Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2007

pagine: 80

8,00 7,60

See Pisa with Galileo. The cathedral, leaning tower and other miracles

See Pisa with Galileo. The cathedral, leaning tower and other miracles

Cristina Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 126

Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Garibaldi a Pisa. Dall'Albergo delle Tre Donzelle alla foce dell'Arno

Garibaldi a Pisa. Dall'Albergo delle Tre Donzelle alla foce dell'Arno

Cristina Cagianelli

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

"In occasione dell'acquisizione e del recupero dell'edificio tradizionalmente noto come Albergo delle Tre Donzelle da parte della Banca di Pisa e Fornacette, è nata l'idea di riappropriarsi della storia di questo importante complesso attraverso una pubblicazione che prendesse le mosse dall'ospite più illustre ad aver alloggiato entro le sue mura, Giuseppe Garibaldi." (Dall'introduzione).
18,00

Galileo racconta Pisa. Il duomo, la torre e altri miracoli

Cristina Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 128

Una guida davvero eccezionale, Galileo Galilei, il cittadino pisano più famoso del mondo, che accompagna i giovani e i bambini alla scoperta dei "Miracoli" di Pisa, sorti in quella fase del Medio Evo che vide le glorie della Repubblica Marinara. Si parte dalla Piazza del Duomo con i suoi monumenti, la Cattedrale, la Torre Pendente, il Battistero, il Camposanto e l'Ospedale, per proseguire in un percorso attraverso la città che rivela gli altri capolavori dello Stile Romanico Pisano, acceso, in molti casi, dai bagliori del Gotico. Età di lettura: da 7 anni.
18,00 17,10

Il palazzo Gambacorti di Pisa

Daniela Stiaffini, Cristina Cagianelli, Roberto Pasqualetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: 60

Voluto da Pietro Gambacorta con intento autocelebrativo, allo scopo di manifestare la raggiunta potenza economica e il prestigio sociale e politico della propria famiglia, il palazzo sul lungarno venne edificato fra gli anni Settanta e Ottanta del Trecento e costituisce ancora oggi una delle architetture medievali più rilevanti della città, oltre che essere sede del Comune di Pisa. Il volume ripercorre con ricchezza di particolari le vicissitudini storiche ed architettoniche dell'edificio dalle origini fino agli ultimi restauri, soffermandosi con cura sui suoi numerosi tesori artistici.
10,00 9,50

Guida alla Piazza del Duomo di Pisa. Bimbi tra i miracoli

Guida alla Piazza del Duomo di Pisa. Bimbi tra i miracoli

Cristina Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2020

pagine: 48

Questa agile guida, ricca di curiosità e approfondimenti, accompagna i piccoli lettori, e non solo, alla scoperta della Piazza del Duomo di Pisa, conosciuta da tutti come Piazza dei Miracoli. Con un linguaggio rigoroso e avvincente si ricostruiscono la storia della città e le sue antiche tradizioni, a partire dalla stagione gloriosa della Repubblica Marinara. I disegni, dal tratto estroso e originale, danno nuova vita non solo ai monumenti, ma anche ai grandi personaggi che li hanno progettati, abbelliti e resi famosi. In regalo una cartolina per giocare e continuare la magia della piazza dei miracoli. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Cathedral Square Pisa. Kids amid the miracles. A child friendly guide

Cathedral Square Pisa. Kids amid the miracles. A child friendly guide

Cristina Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2020

pagine: 48

Questa agile guida, ricca di curiosità e approfondimenti, accompagna i piccoli lettori, e non solo, alla scoperta della Piazza del Duomo di Pisa, conosciuta da tutti come Piazza dei Miracoli. Con un linguaggio rigoroso e avvincente si ricostruiscono la storia della città e le sue antiche tradizioni, a partire dalla stagione gloriosa della Repubblica Marinara. I disegni, dal tratto estroso e originale, danno nuova vita non solo ai monumenti, ma anche ai grandi personaggi che li hanno progettati, abbelliti e resi famosi. In regalo una cartolina per giocare e continuare la magia della piazza dei miracoli. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Il Palazzo dell'Arcivescovado

Il Palazzo dell'Arcivescovado

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 136

Certamente uno dei luoghi più importanti della città, sia per il suo ruolo politico e religioso, sia per il suo significato artistico e culturale, il Palazzo Arcivescovile domina da oltre mille anni il panorama urbanistico e architettonico di Pisa in un intimo e fisico rapporto con la Cattedrale e i monumenti che le sono attorno. Documentato fin dagli anni prima del Mille presso la Chiesa di San Giorgio de Ponte, non più esistente da quando nel secondo Quattrocento venne realizzato il monumentale palazzo voluto dall'Arcivescovo Filippo de' Medici, l'edificio attuale è il risultato di oltre seicentocinquanta anni di interventi che gli hanno conferito il carattere di luogo imprescindibile dell'identità pisana e di assoluto scrigno d'arte. A distanza di oltre venti anni dai volumi che raccoglievano le ricerche compiute da monsignor Waldo Dolfi in anni di silenzioso lavoro in archivi e nelle stanze dell'edificio, questo libro offre ora una lettura del Palazzo dell'Arcivescovado dalle origini ad oggi attraverso prospettive diverse.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.