Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Mondin

Trame di storia. Abiti e mode nel Medioevo a Bassano del Grappa

Trame di storia. Abiti e mode nel Medioevo a Bassano del Grappa

Libro: Libro rilegato

editore: Nodo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 168

Il volume racconta alcuni aspetti della storia di Bassano del Grappa tra il 1200 e il 1500, quando la città ha iniziato il suo sviluppo urbano, economico e culturale. Prendendo spunto dai documenti d’archivio, si osserva come un parte significativa dell’economia della città fosse legata alla lavorazione della lana e conseguentemente dei tessuti. Da semplice attività domestica la produzione e trasformazione della lana si specializza fino a diventare, sotto il dominio di Venezia, una merce di qualità destinata all’esportazione sia come materia prima, sia come prodotto finito. Parallelamente, osservando gli affreschi conservati in vari edifici della Bassano medievale, sappiamo che anche la società si evolve e uno degli elementi identificativi di questa trasformazione è riconoscibile negli abiti che subiscono una veloce evoluzione legata alla distinzione economica tra le varie classi sociali. In particolare le vesti di corte sono tuniche relativamente semplici nel 1200 per poi evolversi velocemente e diventare un mezzo di sfoggio della ricchezza con inserti di pelliccia, sete e preziose rifiniture.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.