Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Rigato

Agenti e rappresentanti. Guida per il professionista e per l'azienda

Agenti e rappresentanti. Guida per il professionista e per l'azienda

Cristina Rigato

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il testo vuole essere una guida pratica con cui orientare il lettore, in modo da padroneggiare la complessa disciplina del contratto di agenzia e di tutti i risvolti amministrativi, contabili, fiscali e previdenziali che riguardano l'attività quotidiana del professionista, ma anche dell'azienda di cui fa parte o del consulente che lo assiste. Ciascun argomento è esaminato con il supporto della più recente documentazione di prassi dell'Amministrazione finanziaria ed alla luce delle pronunce giurisprudenziali più significative. L'esposizione è impostata con taglio operativo ed arricchita da esempi, tabelle di riepilogo e schemi di atti, che rendono le informazioni contenute nella trattazione ancora più fruibili e di pronta assimilazione. Questa edizione tiene conto: della recente giurisprudenza, delle attuali norme di determinazione del reddito (TUIR) e della disciplina IVA, dell'aggiornamento di aliquote e contributi Enasarco. AEC Industria 30.07.2014 AEC Commercio integrato 2009 integrato al 29.03.2017.Si garantisce l'aggiornamento online delle tematiche affrontate fino al 28 febbraio 2021.
24,00

Le nuove società tra professionisti

Le nuove società tra professionisti

Gianfranco Ceccacci, Cristina Rigato

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2015

pagine: 511

Abbattute, giustamente, le frontiere all'interno dell'Europa comunitaria anche per le professioni intellettuali, emerge l'esigenza di fronteggiare la concorrenza e di rendere la competizione più adeguata al mercato. Ecco la necessità di pianificare lo viluppo dello studio professionale, che deve crescere sia in termini qualitativi, sia nelle dimensioni, sia nell'organizzazione operativa. Il volume, alla sua quinta edizione, affronta tutti gli aspetti, da quelli giuridici e fiscali a quelli amministrativi e organizzativi, delle diverse forme giuridiche che lo studio può assumere nel contesto normativo nazionale ed europeo, alle incerte problematiche sopravvissute alle recentissime riforme delle professioni comprese quelle delle Società tra professionisti.
49,00

Le scritture contabili dell'azienda. IVA, redditi, esempi pratici in euro

Le scritture contabili dell'azienda. IVA, redditi, esempi pratici in euro

Giovanni Fiore, Cristina Rigato

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2002

pagine: 239

Sommario del testo: Conversione della contabilità in Euro; Bollatura delle scritture contabili; Principio della competenza dei ricavi e dei costi; Principi contabili; La riclassificazione dei conti nel bilancio U.E.; Vendita di beni e prestazione di servizi; Sconti, premi, abbuoni; Omaggi e liberalità; Prestazioni gratuite; Proventi straordinari; Titoli di credito; Locazione; Contributi; Versamenti dei soci; Acquisti di beni e servizi; Autoconsumo e destinazione a finalità estranee; Immobilizzazioni materiali; Automezzi; Immobilizzazioni immateriali; Immobilizzazioni finanziarie; Titoli da investimento; Retribuzioni e spese personale dipendente; Compensi a terzi; Imposte e tasse; Leasing; Manutenzioni e riparazioni; Magazzino.
19,00

Agenti e rappresentanti. Guida per il professionista e per l'azienda

Agenti e rappresentanti. Guida per il professionista e per l'azienda

Cristina Rigato

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 284

Il testo vuole essere una guida pratica con cui orientare il lettore, in modo da padroneggiare la complessa disciplina del contratto di agenzia e di tutti i risvolti amministrativi, contabili, fiscali e previdenziali che riguardano l'attività quotidiana del professionista, ma anche dell'azienda di cui fa parte o del consulente che lo assiste. Ciascun argomento è esaminato con il supporto della più recente documentazione di prassi dell'Amministrazione finanziaria ed alla luce delle pronunce giurisprudenziali più significative. L'esposizione è impostata con taglio operativo ed arricchita da esempi, tabelle di riepilogo e schemi di atti, che rendono le informazioni contenute nella trattazione ancora più fruibili e di pronta assimilazione. Questa edizione tiene conto delle recenti novità in materia di deducibilità dalla base imponibile Irap, di cui alla Legge di stabilità per il 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147), nonché delle prestazioni integrative per l'anno 2014, appena approvate dalla Fondazione Enasarco. Sul cd allegato al volume sono riportati: la principale normativa di settore ed il Regolamento delle attività istituzionali della Fondazione Enasarco; le formule e i fac simile presenti nel testo, in versione personalizzabile e stampabile; alcuni esempi di clausole contrattuali in lingua inglese.
34,00

Agenti e rappresentanti. Guida per il professionista e per l'azienda
30,00

Operazioni con l'estero

Operazioni con l'estero

Gianfranco Ceccacci, Cristina Rigato

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2012

pagine: 336

Il volume, di particolare interesse sia per le aziende sia per i professionistidel settore giuridico-commerciale e fiscale, spazia nelle diverse problematiche attinenti il commercio internazionale: dalla contrattualistica, alle forme di pagamento, dai trasporti alla burocrazia amministrativa, dalla disciplina doganale a quella tributaria. In appendice un utile formulario con le principali clausole utilizzate nei contratti nel commercio con l'estero.
34,00

IVA negli scambi con l'estero

IVA negli scambi con l'estero

Cristina Rigato

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2009

pagine: 232

25,00

I professionisti. Disciplina fiscale e previdenziale, adempimenti contabili e dichiarativi. Normativa antiriciclaggio e privacy

I professionisti. Disciplina fiscale e previdenziale, adempimenti contabili e dichiarativi. Normativa antiriciclaggio e privacy

Cristina Rigato

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 420

Il presente volume costituisce un utile punto di riferimento per i consulenti che seguono singoli professionisti e associazioni professionali nell'effettuazione degli adempimenti contabili e fiscali che la vigente normativa pone a carico di chi esercita un'attività artistica o professionale. Dopo un inquadramento civilistico della materia trattata, il volume sviluppa in modo sistematico gli aspetti legati alla determinazione del reddito di lavoro autonomo, all'applicazione dell'IVA e dell'IRAR agli adempimenti di natura contabile e alla disciplina in materia di accertamento.
45,00

Basilea 2 per piccole e microimprese. Nuovi rapporti e nuove intese tra banche e imprese, anche in contabilità semplificata

Basilea 2 per piccole e microimprese. Nuovi rapporti e nuove intese tra banche e imprese, anche in contabilità semplificata

Gianfranco Ceccacci, Cristina Rigato, Paolo Camanzi

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2008

pagine: 355

Secondo recenti studi, i nuovi criteri di valutazione del credito alle imprese, come voluti dall'accordo Basilea 2 nel sistema bancario, dovrebbero essere applicati in Italia a più di 5.000.000 di imprese, di cui soltanto 600.000, le società di capitali, potranno fornire dati contabili per i calcoli del "rischio di credito" al fine di battere cassa presso le banche. Il restante 88% delle imprese potrà fornire scarse informazioni economiche, finanziarie e patrimoniali, sia nella forma che nella sostanza. Dunque, se non altro per il rispetto dei grandi numeri, l'attenzione va rivolta a tali ultime categorie, partendo però dalle regole previste per le prime. Il volume vuoi rappresentare una guida sinottica per coloro che, per avere danaro dalle banche, devono, giocoforza, porre il voto (rating) della propria azienda sotto la scure di Basilea 2.
30,00

Studi associati e società tra professionisti

Studi associati e società tra professionisti

Gianfranco Ceccacci, Cristina Rigato

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2007

pagine: 574

Abbattute, giustamente, le frontiere all'interno dell'Europa comunitaria, anche per le professioni intellettuali emerge l'esigenza di fronteggiare la concorrenza e di rendere la competizione più adeguata al mercato. Ecco la necessità di pianificare lo studio professionale che deve crescere sia in termini qualitativi, sia nelle dimensioni, sia nell'organizzazione operativa. Per raggiungere questi obiettivi, il professionista si orienta verso figure associative e societarie. Il volume è aggiornato al decreto Bersani (D.L. n. 223/06) che rappresenta una vera e propria riforma delle società e associazioni professionali nella loro struttura giuridica e quindi fiscale, che trova fondamento nelle direttive comunitarie e sui principi di libertà di circolazione dei servizi professionali.
45,00

Collegio sindacale. Revisore. Società di revisione. Doveri, poteri e responsabilità degli organi di controllo dopo la riforma societaria

Collegio sindacale. Revisore. Società di revisione. Doveri, poteri e responsabilità degli organi di controllo dopo la riforma societaria

Gianfranco Ceccacci, Cristina Rigato

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2006

pagine: 544

Una guida operativa completa e di facile consultazione per i professionisti incaricati del controllo legale e contabile, secondo le nuove norme di diritto societario che, tra l'altro, hanno sottratto parte dei compiti al collegio sindacale tradizionale attribuendoli ad un revisore o società di revisione. Di particolare interesse i nuovi sistemi di governance che richiedono ai professionisti dei controlli differenti requisiti giuridici e di compatibilità. Aggiornato con le norme di comportamento degli organi di controllo legale e contabile emesse dal CNDC e con i tariffari per i compensi dei sindaci e dei revisori.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.