Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Curzio Cavicchioli

Scritti cristiani. La religione di fronte alla modernità

Scritti cristiani. La religione di fronte alla modernità

Guglielmo Forni Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2019

pagine: 258

Le riflessioni di Socrate, nei dialoghi platonici, sull'anima e sulla sua problematica sopravvivenza, possiamo studiarle con un interesse critico, storico, intellettuale, però come un aspetto, una questione che non ci riguarda: non siamo noi, è chiaro, a essere coinvolti in un discorso simile. Esiste poi davvero un mondo oltre la morte? Possiamo ancora credere in una prospettiva futura? È necessario osservare che oggi, mentre la pratica religiosa e la fede vissuta riguardano un numero sempre minore di persone, l'attività critica, editoriale, la pubblicazione di testi, di riviste religiose, gli studi più minuziosi sugli autori più sbiaditi invadono per così dire il nostro pianeta. Lo ha detto Rousseau nel modo più chiaro: «Siamo diventati tutti dottori e abbiamo smesso di essere cristiani». In questo senso l'equivoco pericoloso della Chiesa cattolica, la sua incomprensione di fondo della società contemporanea, consiste nel cercare un accordo - una collaborazione, direi quasi una sinergia - con quelle stesse forze che contribuiscono a distruggerla.
16,90

Il vertice e l'abisso. La signoria di Gesù nella profezia francescana. Convegno di Studi Bonaventuriani (Viterbo, Bagnoregio, Civita, 26-28 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2018

pagine: 178-192

Tra cielo e terra: siamo "framezzo". Si insinua insistente la tentazione di vivere su questa strada come se fossimo in patria, ma siamo ancora in viaggio. Quando ci sembra di sprofondare nell'abisso del non senso, quando lo sconforto toglie la gioia del respiro, proprio allora la preghiera si fa «santa» perché finalmente non «pretendiamo» più né questo né quello, ma invochiamo lo splendore della Parola. L'Altissimo non disdegna il nostro incedere faticoso. Impariamo l'esistenza procedendo come chi non vede, con esitante toccare (At I7,27). Ma nell'Amore eternamente antico e nuovo, i passi incerti si trasfigurano in movenze di danza: avanti, indietro e di lato, in ritmo fiducioso; e le nostre pagine incompiute divengono tessere di un mosaico il cui disegno è lassù. Non c'è bisogno di correre con affanno, non di gridare. La Verità è praeexistens e come il Sole a tutti si dona sovrabbondante, se appena apriamo gli occhi. Agli sfiduciati che si sentono precipitare nell'abisso del non-senso ricorderemo che hanno invece raggiunto il «momento opportuno» perché il cuore invochi: abyssus Abyssum invocat (Sal 42,8). Comprenderemo che la profezia è data non come ai pagani, non laccio di fuorvianti divinazioni, ma guida per il nostro oggi, lume per decidere il presente.
16,00 15,20

Introduzione a san Bonaventura

Jacques Guy Bougerol

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2017

pagine: 224

L'intera opera di san Bonaventura (1217-1274) può essere colta come un Itinerarium che conduce ad un pensiero più profondo e più aperto, più ricco e responsabile nei confronti dell'opera di Dio che l'uomo può cogliere nella creazione e nella redenzione. In questo libro viene presentata la nuova edizione dell'ormai classica introduzione al pensiero di Bonaventura (1988), completamente rivista e aggiornata. Padre Bougerol ci guida a cogliere il senso e lo svolgimento dell'itinerario bonaventuriano, in un percorso che si snoda tra la cattedra universitaria di Parigi, l'impegno tra i frati come Ministro generale e il servizio all'unità della Chiesa, con la nomina a cardinale da parte di Gregorio X, che lo incarica di preparare il secondo Concilio di Lione, durante il quale Bonaventura morirà, universalmente rimpianto. Un'opera opportuna per l'ottavo centenario della nascita di san Bonaventura. Premessa di Maurizio Malaguti.
18,00 17,10

Scritti francescani

Cherubino Bigi, Alessandro Ghisalberti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2017

pagine: 640

34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.