Persiani
Il sabato del miraggio. Vita ordinaria e contratti a termine di Giacomo Leopardi
Marco Marangoni
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2017
pagine: 294
Quattro giorni, dal mercoledì al sabato, della vita ordinaria del signor Giacomo Leopardi, quarantenne di Recanati ritornato al proprio paese in seguito a rovesci professionali e famigliari, che mantiene con brevi lavori precari se stesso e il padre ricoverato in un ospizio. Il problema di Giacomo non è soltanto lo stipendio: deve anche divincolarsi dalle chiacchiere di colleghi e concittadini, dagli infiniti discorsi sui loro desideri, aspirazioni, immaginazioni, discorsi dai quali egli vorrebbe tenersi lontano il più possibile. Ne ha avute anche troppe, di fantasie, in passato. In questa vita qualsiasi non accade nulla di importante; o meglio: tutti attendono che succeda qualcosa di importante ma ogni giorno è uguale agli altri, un passo verso un futuro pieno di incertezza. Fino a quando Giacomo viene assunto come dattilografo da Silvia Folletti, scrittrice di romanzi gialli.
Luci e ombre nell'arte italiana tra Barocco e Impressionismo
Mauro Lanchi
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2016
pagine: 200
Dopo i fasti del Barocco e dei secoli precedenti, l'arte Italiana, nella seconda metà del Settecento, entra velocemente in crisi. Il rinnovamento del pensiero europeo indirizza l'attenzione dell'arte verso nuove realtà: non guarda più al cielo, ma alla terra. Cambia, così, radicalmente modo di esprimersi, abbandonando l'ombra notturna del Seicento. Inizia con una ripresa dei valori dell'antichità Classica, per arrivare alla valorizzazione della natura e della luminosità nella pittura Ottocentesca: un percorso che andrà a completarsi alla fine dell'Ottocento.
Nove storie bolognesi
Ario Gnudi
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2016
pagine: 130
Nove storie bolognesi. Nove spaccati di vita vissuta. Nove modi diversi di vivere la città. L'autore ci conduce, con una serie di vicende incredibili, spesso a sfondo multiculturale, in un'impeccabile e fedele descrizione di Bologna e dei suoi dintorni. Guidati attraverso un viaggio, letterale e metaforico, sarà facile lasciarsi coinvolgere dai personaggi delle Nove storie, o anche delle "nuove storiÈ, e ritrovare in loro un po' di noi stessi. In ogni racconto un sentimento diverso regalerà quella rara e fortunata sensazione che si ha solitamente quando si legge un buon libro.
La lacrima di marmo
Gianfilippo Dughera
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2016
pagine: 140
Recatosi in India per acquistare i marmi necessari alla costruzione della sua sede aziendale, Gianfilippo Dughera intraprende un autentico viaggio iniziatico attraverso il paese di Gandhi e Tagore. Epigono involontario di una lunga tradizione di viaggiatori-scrittori, da Marco Polo a Bruce Chatwin, l'autore rielabora fatti, persone ed esperienze nel caleidoscopio personale del proprio vissuto, in un'ininterrotta recherche dove il traguardo raggiunto costituisce solo un nuovo punto di partenza. Completa il volume una serie di scatti di Paolo Gotti, la cui opera fotografica è nota a livello internazionale; la vita che egli sa trasfondere nelle sue immagini sposa idealmente la narrazione del testo. Ha curato la pubblicazione del volume Piero Ferrarini, regista e direttore artistico del Teatro Dehon di Bologna e studioso appassionato di dottrine esoteriche tradizionali.
Lucio Dalla vero
Carlo Poma
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2015
pagine: 312
Una serie di episodi e aneddoti inediti tratti dai ricordi personali dell'autore mostrano un lato sconosciuto della vita di Lucio Dalla. Tra la giovinezza bolognese e la vita nomade dell'artista affermato, Carlo Poma dipinge a tinte vivaci il carattere scherzoso, ma sempre autentico, dell'amico d'infanzia. L'autore utilizza la poesia per commentare gli episodi brevemente narrati e che la sua mente rievoca con un ordine dettato dalle emozioni. Egli utilizza un linguaggio originale e ricco che attinge da diversi stili, quali il dialetto bolognese e l'antica lingua volgare italiana. Foto e lettere inedite testimoniano il legame che ha unito i due uomini per quasi mezzo secolo e che daranno al lettore la sensazione di conoscere da vicino il grande Lucio.
Un finale inaspettato
Filippo Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 300
Los Angeles. Jessica Loyal, una ragazza di periferia poco più che ventenne, si stabilisce a casa di un'amica nella grande metropoli americana. Durante una festa conosce David Mitchell, giovane avvocato con cui inizia una turbolenta relazione amorosa e lavorativa. Giorno dopo giorno Jessica si lega sempre più a David, anche se, conosciuti i suoi amici di Loudsville, ella, ben presto, si invaghisce di Steven Wolf, personalità di spicco del gruppo e amico di lunga data di David. In una girandola di abbandoni e ripartenze insieme, il rapporto tra David e Jessica è sempre più incrinato. Jessica sempre più dubbiosa dei suoi sentimenti e di quelli del suo ragazzo, è costretta a lasciarlo definitivamente. David, pervaso dal dolore, decide di affidarsi alle cure del dottor Anderson, uno psicologo con cui inizia un percorso terapeutico grazie al quale scopre di aver fato parte di un gioco di inganni e manipolazioni portato avanti dalla sua ex ragazza, che si rivela essere afeta da una personalità "malata". Il racconto, ispirato a una storia vera, affronta il delicato tema delle relazioni tossiche portando alla luce la difficoltà di riconoscerne i segnali e le conseguenze che hanno sulla psiche di chi le vive.
Panno rosso blu. I ribelli d'Eritrea
Giampaolo Capitò
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 236
Nel gennaio 1941, il giovane sottotenente Enzo Vettori parte volontario per l'Africa Orientale Italiana. Giunto ad Asmara, riceve l'ordine di unirsi al fronte di Tessenei. Qui interviene per salvare una giovane eritrea, Hascìl, da un sopruso. Durante il viaggio verso il fronte, viene ferito in un attacco partigiano, ma viene salvato da una figura misteriosa. Arrivato al reparto della XVIa Brigata, si distingue per coraggio e viene nominato comandante di una compagnia di Ascari. Ferito nella battaglia di Barentù, viene ricoverato e ritrova Hascìl. Tra i due nasce un legame, ma Enzo sente il dovere di tornare a combattere. Quando gli inglesi conquistano Cheren, l'esercito italiano è costretto alla resa. Rifiutando la prigionia, Enzo guida un gruppo di Ascari nella resistenza, con l'aiuto della popolazione locale. Conosce Amedeo Guillet, detto "Comandante Diavolo", con cui stringe un'amicizia fraterna. Dopo la guerra, entrambi difendono i civili dai predoni. Nel 1946 tornano in Italia per votare al Referendum. Enzo, disilluso dalla monarchia, sceglie la Repubblica. Tornato a Ravenna, chiude il cerchio restituendo al suo comandante il lembo del gagliardetto che li aveva uniti in guerra.
Al cisulén a lavino di mezzo
Marco Panzacchi, Sara Contavalli
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 86
L'Oratorio di San Filippo Benizi, al Cisulén per chi lo frequenta, è un piccolo luogo di culto situato lungo la via Emilia esattamente sul ponte sul torrente Lavino, al confine tra il Comune di Bologna e la frazione Lavino di Mezzo. Grazie allo studio dei documenti storici custoditi al suo interno e nel territorio in cui è immerso, emergeranno vicende umane e religiose legate al piccolo tempio e ai luoghi circostanti intimamente correlate a grandi eventi della storia e della religione. Attraverso l'analisi dei dati disponibili si cercheranno le risposte alle domande che inevitabilmente sorgono quando ci si avventura in una ricerca storica, aggiungendo un piccolo tassello alla storia della chiesa bolognese.
Noterelle di storia della cultura e delle idee
Stefano Scioli
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 106
I contributi raccolti nel presente volume sono piccole tracce d'un itinerario di conoscenza complesso, un percorso di studio e ricerca sul Male inteso sia come "morbo, affezione, patologia" sia come "delitto, ingiustizia, sopruso": un percorso che, nel tempo, si sta definendo e precisando – sempre più – nell'impegno della navigazione, prim'ancora che nel raggiungimento d'un (eventuale) approdo speculativo stabile o d'un porto ermeneutico anche solo momentaneamente sicuro. Piccole tracce d'una traiettoria di riflessione, a un tempo, culturale e spirituale.
Un istante di poesia
Gianluca Gallerani
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 75
Un istante di Poesia è un fulmine a ciel sereno, che abbacina e tramortisce. Questa è la più breve delle opere di Gianluca Gallerani pubblicate dalla nostra casa editrice, ma è lungi dall'essere la più leggera o la più scontata. Questo istante di Poesia riesce infatti ad affiancare e a fare paradossalmente convivere delle antinomie che il senso comune e la morale degli uomini vorrebbero sempre contrapposte e lontanissime: dolore e gioia, disillusione e speranza, disperazione e fede, prosa e poesia. Grazie a questo strano fulmine che sospende, anche solo per un attimo, le regole del nostro vivere mondano, ci troviamo così sospesi tra questi pensieri contrastanti che costituiscono però i veritieri frammenti di una vita sempre in bilico tra opposti, in continua ricerca di un equilibrio che ristori e sostenga. Una vita che è quella di tutti noi.
Guida pratica per vivere in condominio
Donata Ghiraldini
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 120
Questa guida illustra in modo estremamente semplice e chiaro le principali regole che disciplinano il condominio, affinché possa essere comprensibile anche per chi non ha dimestichezza in materie giuridiche, potendo risultare però utile anche agli amministratori condominiali per migliorarsi nello svolgimento della propria attività e approfondire alcune tematiche. Vengono trattati tutti gli argomenti che maggiormente possono interessare chi vive in un condominio, partendo dalla spiegazione delle norme del codice civile, tenendo conto anche degli orientamenti giurisprudenziali e delle prassi applicative. Tutto questo senza trascurare gli aspetti psicologici e le dinamiche sociologiche, spesso non meno importanti dei principi giuridici all'interno delle realtà condominiali.
A qualcuno piace il caldo. L'uomo è la vittima o l'assassino del clima?
Riccardo Recchioni
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2025
pagine: 152
È cosa particolare che nella gente comune vi siano due visioni, quasi opposte, sui temi del clima e della meteorologia. La ricerca dell'autore ha lo scopo principale di tentare di porre fine "all'oscillazione continua e alla proliferazione incontrollata del […] significare" come direbbe Socrate. Ma in che modo? Cercando di capire quali siano i motivi scientifici del cambiamento del clima attraverso un'analisi dei dati climatici che si sono verificati nel mondo da un punto di vista scientifico-storico. E se il clima sta effettivamente cambiando, verificare chi o cosa ne sia responsabile. Inoltre, se e cosa possiamo fare per cercare di fermare questa deriva climatica. Per potere raggiungere questo difficile obiettivo, lo scrittore ci porterà con lui in un viaggio nel tempo, iniziando dall'Età del bronzo. Ci parlerà degli antichi imperi e delle civiltà scomparse. Dei cataclismi che hanno segnato la storia dell'uomo e cancellato antiche civiltà di cui non avevamo più cognizione. Viaggeremo poi nello spazio, e saremo spettatori del momento della formazione dell'Universo e, passo-passo, arriveremo fino a quella attuale. Ci farà immergere nelle correnti marine che si muovono sulle superfici e nelle profondità del mare e degli oceani. Ma anche sui ghiacciai delle montagne più alte, dove ci farà conoscere Ötzi, la mummia venuta dal ghiaccio, e anche sul letto dei ghiacciai scomparsi da migliaia di anni. Infine, voleremo sopra le nuvole fino allo spazio siderale e giungeremo fino al sole e capiremo i poteri di questa stella che permette alla vita di esistere sul nostro pianeta. Partiamo dunque con lui per questa avventura e forse, finalmente, l'autore ci potrà aiutare ad andare tutti in una direzione meno tautologica.