Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Bognandi

Innovatrici, complementari o scomode? Donne delle chiese evangeliche

Innovatrici, complementari o scomode? Donne delle chiese evangeliche

Libro: Copertina morbida

editore: Com Nuovi Tempi

anno edizione: 2016

pagine: 256

10,00

95 domande sulla riforma protestante. 1517-2017 cinque secoli di storia evangelica
5,00

La presenza avventista in Italia. 150 anni. La missione, la testimonianza e le sfide future

La presenza avventista in Italia. 150 anni. La missione, la testimonianza e le sfide future

Libro: Libro in brossura

editore: ADV

anno edizione: 2014

pagine: 175

7,00

Libere donne in libera Chiesa. 150 anni di presenza femminile avventista in Italia

Libere donne in libera Chiesa. 150 anni di presenza femminile avventista in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: ADV

anno edizione: 2014

pagine: 286

7,00

L'inizio e la fine della vita. Le sfide della bioetica

L'inizio e la fine della vita. Le sfide della bioetica

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2003

pagine: 128

È tutto lecito nella "medicina dei desideri"? Ciò che via via diventa possibile diviene forse moralmente legittimo solo per questo fatto? Il cristianesimo può parlare in nome di tutta l'umanità? Cosa si deve intendere con i concetti di "vita" e "dignità della persona"? Quand'è che la vita di un essere umano può definirsi piena e degna? Insomma, come vanno utilizzate le opportunità offerte dalla scienza e dalle tecnologie moderne? Nessuna risposta preconfezionata ma la riflessione di cristiani su alcuni temi legati alla bioetica dal punto di vista biblico, etico, medico, pastorale e giuridico con particolare riferimento all'inizio e alla fine della vita umana.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.