Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Di Stasi

Dentro spazi di rarità

Dentro spazi di rarità

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2015

pagine: 170

"Battaglie lontane, bandiere remote: per la poesia nessun biglietto, ingresso libero. Venghino siori al botteghino purgatoriale, a grande offerta chiavistelli da infilare nella toppa della realtà e spalancare le porte della percezione. Chi ansima che la poesia è un carillon sfiatato? Venghino siori a constatare le carte taglienti, le tagliole del senso, le sforbiciate semantiche, i raggi e gli squarti del pensiero. E come si sgroppa da un autore all'altro: qui qualche vaghezza, là imbastiture e triangolazioni, arpeggi e amplessi. È così: scrittura e non scrittura in lucida pazzia rifanno l'umano, senza sottintesi e carenze, ma con diverbi in urto ai loci communes. Just one shot, un colpo solo da grandangolare e gli spazi metropolitani tenuti a mazzetto, uno uguale all'altro, vuoti di memoria e votati con schede bianche, si mutano in spazi di rarità per via di effrazioni violente e riverberi di linguaggio con pretesa di narrazione e ripresa del letterario. Autori: G. Alvino, D. Cara, B. Conte, S. D'Amaro, G. Fontana, G. Forti, P. Ikonòmu, U. Piersanti, L. Riommi, I. Scotti, V. Verzieri."
18,00

Il quasi nulla, il praticamente tutto

Il quasi nulla, il praticamente tutto

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2015

pagine: 168

Autori: G. Baldaccini, V. Carratoni, B. Conte, G. Di Stefano, E. Dzieduszycka, M. Furia, P. Guzzi, A. Papp, A. Pasterius, V. Verzieri. "Il quasi nulla, il praticamente tutto" si incentra sulla infinita plasticità del reale e sulle regole dell'immaginazione: il fenomenico e il noumenico oltrepassano le rappresentazioni correnti per offrire al lettore nuove prospettive, vie di fuga dai fantasmi che popolano le forme, i colori, gli odori della vita concreta. In altri termini, per quanto limitata possa apparire la funzione di un racconto nel modificare gli attuali rapporti di forza della decaduta società occidentale, si può convenire con Brecht che la letteratura non consiste in come sono le cose vere, ma in come sono veramente le cose'. Paesaggi, personaggi, azioni, descrizioni, dialoghi, soliloqui, monologhi, flussi di coscienza danno vita a serrati meccanismi narrativi, messi a nudo con il loro carattere di universalità e di particolarità.
18,00

Squame

Laura Bardelli

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2006

pagine: 72

10,50 9,98

La casta pelle della luna

Gemma Forti

Libro

editore: Fermenti

anno edizione: 2000

pagine: 56

9,30 8,84

Partitura per voci narranti

Libro

editore: Fermenti

anno edizione: 2000

pagine: 128

10,33 9,81

Voglia di stelle

Voglia di stelle

Luisella Guerra Traversi

Libro

editore: Fermenti

anno edizione: 2000

pagine: 214

16,53

L'anima si mette sotto la pioggia

L'anima si mette sotto la pioggia

Tiberio Recine

Libro

editore: Fermenti

anno edizione: 2001

pagine: 16

4,14

No longer me

No longer me

Claudio Morelli

Libro

editore: Fermenti

anno edizione: 2002

pagine: 32

5,00

Il sorriso funesto

Velio Carratoni

Libro

editore: Fermenti

anno edizione: 2003

pagine: 56

9,30 8,84

La superficie del vento

Luca De Biasio

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2003

pagine: 112

7,80 7,41

Il re del mondo e altre prose

Il re del mondo e altre prose

Giorgio Logiacco

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2003

pagine: 16

10,00

Oltre le vette

Lory B.

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2004

pagine: 80

10,33 9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.