Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fermenti

Il digiuno natalizio

Il digiuno natalizio

Sergej Zav'Jalov

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2016

pagine: 148

L'autore in questo volume affronta temi diversi: l'antichità greca e latina, le etnie ugrofinniche, il popolo mordvino, l'assedio di Leningrado (1941-1944), la rivisitazione del mondo sovietico.
18,00

Dentro spazi di rarità

Dentro spazi di rarità

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2015

pagine: 170

"Battaglie lontane, bandiere remote: per la poesia nessun biglietto, ingresso libero. Venghino siori al botteghino purgatoriale, a grande offerta chiavistelli da infilare nella toppa della realtà e spalancare le porte della percezione. Chi ansima che la poesia è un carillon sfiatato? Venghino siori a constatare le carte taglienti, le tagliole del senso, le sforbiciate semantiche, i raggi e gli squarti del pensiero. E come si sgroppa da un autore all'altro: qui qualche vaghezza, là imbastiture e triangolazioni, arpeggi e amplessi. È così: scrittura e non scrittura in lucida pazzia rifanno l'umano, senza sottintesi e carenze, ma con diverbi in urto ai loci communes. Just one shot, un colpo solo da grandangolare e gli spazi metropolitani tenuti a mazzetto, uno uguale all'altro, vuoti di memoria e votati con schede bianche, si mutano in spazi di rarità per via di effrazioni violente e riverberi di linguaggio con pretesa di narrazione e ripresa del letterario. Autori: G. Alvino, D. Cara, B. Conte, S. D'Amaro, G. Fontana, G. Forti, P. Ikonòmu, U. Piersanti, L. Riommi, I. Scotti, V. Verzieri."
18,00

Big spalsh network poetico. Ediz. italiana e inglese

Big spalsh network poetico. Ediz. italiana e inglese

Caterina Davinio

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2015

pagine: 160

"Big Splash" è un'installazione realizzata da Caterina Davinio nella Sala Dorica del Palazzo Reale di Napoli, dall'8 ottobre al 3 novembre 2014, nell'ambito del festival OLE.01, dedicato alla letteratura elettronica. L'installazione si compone di due parti: una iconica e una di poesia in network. Questo volume raccoglie una selezione di testi poetici dal network, cui hanno partecipato numerose tra le più significative voci della poesia italiana e internazionale contemporanea.
15,00

Le verità della letteratura

Le verità della letteratura

Giorgio Bàrberi Squarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2014

pagine: 284

Per chi ama un autore che non è soltanto storico ma anche critico e studioso. La sua è una disamina di idee e autori che meritano di essere ricordati, discussi."[...] Ripensando a Tarchetti e Valera e la Milano dell'Ottocento, si prenda in considerazione l'idea diabolica dell'industria sviluppatasi alacremente in Italia, e l'eco di miseria e di oppressione che a Milano giunge da Dickens e da Baudelaire, e, al confronto, Gozzano stupito e turbato, ma anche ammirato in una Torino che, per il merito delle invenzioni, delle nuove tecnologie, del fervore operoso diventa la città dell'industria, ma senza orrori e angosce..."
21,90

Boschi di parole

Boschi di parole

Marcella Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2012

pagine: 78

"Marcella ha l'amarezza dei poeti che conoscono quanto sia bastarda la vita. Sa che quel bisogno di amore autentico, totale, che porta impresso nella carne e col quale dialoga durante le tante notti passate ad ascoltare le lacrime della sua anima, non è di questa terra. Ciò la rende tragicamente libera... soprattutto bella, ma con l'affetto della solitudine". (D. Sacchetti)
12,00

L'essenza della vita. Come riscoprire l'amore e trovare la felicità

Mila Minoccheri

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2011

pagine: 102

Questo libro ti aiuterà a riscoprire i tuoi desideri nascosti, a godere delle piccole soddisfazioni e a ritrovare la serenità e l'amore.
12,00 11,40

Cambi di stagione

Italo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2025

pagine: 100

Per chi ama l'arte e la poesia, a livello di ispirazione del tutto autonoma, generate dalla contaminazione. Italia Europa un binomio analizzato per fatti creativo-culturali, non disdegnando quelli locali di una Roma a mille facce. Non manca la presenza rievocativa di Palazzeschi, Bruno Conte e di altri inaspettati come Capossela. Versi, ricordi , riflessioni interiori. Con tavole di Michele Cossyro.
20,00 19,00

Fino al risveglio

Lucia Li Pera

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2025

pagine: 148

L’Etna come si vede da Reggio Calabria, in certe mattine di mezza stagione, con la fata Morgana sembra rendere tutto tangibile e limpido. Lo stretto dà all’immagine il blu del sogno, con le correnti vorticose dell’anima del luogo, così antica e profumata dalla brezza marina. Quel blu, ora più chiaro, ora più scuro, richiama luci e ombre dentro e fuori di sé. Con questo idillio inizia una storia in cui la vita non risparmia scosse e traumi. La narrazione, con un passaggio alquanto traumatico, si sviluppa poi a Brescia, città industriale del Nord, teatro di Storia e di Cittadinanza. La nostalgia diverrebbe un lusso che non ci si può permettere, per l’inerzia che l’accompagnerebbe. Nel periodo che va dagli anni Cinquanta alla fine degli anni Settanta, si srotola un intreccio di contraddizioni culturali e politiche tra Sud e Nord, Donne e Uomini, la Scuola prima del Sessantotto, l’antifascismo come spinta evolutiva di liberazione. Nell’impatto con culture e mentalità diverse, nell’attraversare momenti anche sconvolgenti, prende forma dapprima una coscienza civica e politica. In seguito, con l’esperienza della solidarietà concreta tra donne, si realizza anche una visione femminista.
18,00 17,10

Luce solida. Poesie scelte (1991-2024)

Tatiana Daniliyants

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2025

pagine: 76

Viaggia tra la regia cinematografica, la fotografia, la scultura e la poesia… Le sue poesie si possono definire “artefatti”, come certe creazioni artistiche. “Se si parla dei versi, essi stessi bussano, e quando questo accadrà, è praticamente imprevedibile.”
15,00 14,25

Nel centro del ciclope. Ediz. italiana e russa

Boris Ostanin

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2024

pagine: 118

“Uno dei migliori redattori, matematico di formazione, critico, che ha scritto le pagine più stupefacenti su una moltitudine di cose”. “Sempre puerilmente gioioso e perspicace. Amava fantasticare, a ogni lavoro si rapportava come a un gioco e possedeva conoscenze nelle sfere più disparate, tra cui le religioni esoteriche, la magia e la cabala”.
16,00 15,20

Dieci poeti. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2024

pagine: 142

La voce dei dieci poeti, quando ascoltate e confrontate, raccontano la parabola di un Novecento che rimane, che è tuttora attestabile e può concorrere a fare testo. Per fortuna, aggiungiamo: perché nella società letteraria nostra contemporanea, liquidissima come appare evidente, non si danno altre dritte (stravince intanto la più ottusa delle convenzioni), epperò spesso e volentieri, durando gli effetti dell’ideologia del postmoderno, del Novecento, che è secolo letterariamente di tutto riguardo, si fa abiura, con punte di malcelato disprezzo. Del resto che il Novecento non finisca estromesso da queste pagine è precisato dalla presenza, tra i dieci, di Marino Piazzolla, la cui vita appartiene per intero al Novecento, e al flusso di esperienze artistiche che lo hanno attraversato, e i cui lasciti generosi, ieri come oggi, costituiscono occasioni reiterate per la “mostra” di opere di scrittura, prose e versi.
18,00 17,10

Prima/dopo

Gemma Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2024

pagine: 92

“ … Tutto il mondo è burla, conclude Falstaff; e Gemma Forti in Prima/Dopo acconsente di certo, forse aggiungendo di suo la pronuncia marxiana, densa di intelligenza analitica, per cui la storia, ripetendo i suoi tragici decorsi, si ripresenta come farsa, come grottesca banalità del male [ …] Proprio una catena di spasmi linguistico-sintattici (con uno sgocciolio di suoni e con tagli grafici conseguenti) fa intrigante e persuasiva la poesia di Gemma Forti, sporta con tragicomica disposizione e consapevole irriverenza, sulla realtà che ci impania, ci stringe.” (dall'introduzione di Marcello Carlino)
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.