Libri di D. Luciani
Tutte per una, una per tutte. Quattro sorelle scatenate
Dagmar H. Mueller
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2015
pagine: 288
Arrivano le Piccole Donne del ventunesimo secolo! La vecchia villa resiste da sempre sonnolenta e tranquilla. Ma non per molto ancora! Le sorelle Tessa, Livi, Malea e Kenny si stanno trasferendo con i genitori e la meravigliosa Renonna nella casa ereditata dallo zio... e con loro arriva un'allegra confusione, molti equivoci, una musica assordante, una gallina dispersa, due spasimanti spagnoli e un piano per creare una delle migliori società segrete di tutti i tempi. I vicini scopriranno presto chi davvero comanda lì: le sorelle Martini! Età di lettura: da 8 anni.
Un piano imbattibile. Quattro sorelle scatenate
Dagmar H. Mueller
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2015
pagine: 288
Sta per crollare il tetto della camera dei genitori delle ragazze. Papà Cornelius resiste finché può, dopodiché viene travolto da travi e tegole e portato in ospedale. Durante la sua assenza, come sempre in casa Martini ne succedono di tutti i colori. Malea decide di salvare il mondo, ma la sua azione di spionaggio crea equivoci a valanga; Livi sparisce con un compagno di scuola per denunciare i maltrattamenti di un allevamento di galline in batteria; Tessa fa da babysitter a un bambino di tre anni, Tim, che le causa una serie di guai... Insomma, la movimentata vita delle quattro sorelle scatenate continua a sorprendere e divertire! Età di lettura: da 8 anni.
Avanti tutta! Quattro sorelle scatenate
Dagmar H. Mueller
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2015
pagine: 256
C'è una grande sorpresa per le quattro sorelle: la madre Iris ha vinto un premio per i suoi romanzi rosa e andrà in televisione! Ma non solo... Tessa ha deciso di dedicarsi, oltre che ai ragazzi e alla sua bellezza, anche alla politica. Livi è così frustrata dalle sue vicende sentimentali che si getterà tra le braccia del compagno sbagliato. Kenny pensa solo a Sinan. E Malea si imbarca in una nuova missione segreta, ma questa volta deve affrontare una situazione che le farà gelare il sangue nelle vene. Età di lettura: da 8 anni.
Siamo un mito! Quattro sorelle scatenate
Dagmar H. Mueller
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2016
pagine: 272
Tra invasioni di ranocchi, ricette esotiche a base di carne di cammello e camere infestate dai fantasmi, la vita, a casa Martini, è sempre più frenetica e turbolenta. Nel frattempo, in un indiavolato crescendo di equivoci e divertimento, Livi si accorge che andare d'accordo con i ragazzi non è sempre semplice. Malea nel tentativo di aiutare una signora anziana diventa suo malgrado una ladra e Tessa, che ha trovato lavoro in un ospizio per pagarsi il viaggio in Spagna, scopre che la loro casa nasconde un segreto che mette in pericolo la loro stessa vita... Età di lettura: da 8 anni.
Book e la magica biblioteca
Michela Corsini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 32
Cosa succede ad un giovane libro quando viene prelevato da una libreria polverosa e portato ad abitare in una magica biblioteca? Scopritelo con noi, fatevi trasportare nel fantastico mondo di "Book e la Magica Biblioteca", un vivace racconto in rima, istruttivo e riccamente illustrato, per la gioia di grandi e piccini! Età di lettura: da 5 anni.
Osmace e Brezani. Villaggi dell'Altopiano Sopra Srebrenica, Bosnia-Erzegovina. Premio internazionale Carlo Scarpa per il giardino 25° edizione
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
La Giuria del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino dedica la 25ª edizione della campagna annuale di attenzioni scientifiche e culturali a Osmae e Brezani, due villaggi dell'altopiano sopra Srebrenica, territorio della Bosnia orientale stretto dentro i profondi canaloni di una grande ansa della Drina, fiume della storia e della cultura europea. Osmae e Brezani, formano uno dei luoghi dove la guerra 1991-1995 ha devastato una convivenza multietnica e multiculturale di lunga durata e dove, oggi, un piccolo gruppo di giovani, sta cercando, con le proprie famiglie, di trovare la strada del ritorno e la trama della memoria, di rinnovare il legame tra spazio da abitare, terra da coltivare, casa da ricostruire, condizione umana da conquistare. L'esperienza di questi villaggi si muove sul terreno sperimentale di nuove colture, in particolare piccoli frutti e grano saraceno, affiancata da molteplici iniziative di sostegno ideale e pratico. Ci aiuta a capire il "ritorno alla terra" come nuova vita degli ambienti fisici e umani, come energia ricostitutiva della convivenza, intesa non come distribuzione di posti ai diversi ma come compresenza di diversi nello stesso posto.
Taneka Beri. Premio internazionale Carlo Scarpa per il giardino
Libro: Libro in brossura
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 192
Il Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino promuove annualmente una campagna di attenzioni verso un luogo particolarmente denso di valori di natura, di memoria e di invenzione, contribuendo a elevare e diffondere la cultura di "governo del paesaggio"; si propone come occasione e strumento per far conoscere, al di là dei confini delle ristrette comunità di specialisti, il lavoro intellettuale e manuale necessario per governare le modificazioni dei luoghi, per salvaguardare e valorizzare i patrimoni autentici di natura e di memoria. Per la prima volta nel 2011 la Fondazione Benetton Studi Ricerche in collaborazione con Antiga Edizioni propone al mercato librario la pubblicazione dedicata al luogo designato dal Premio Carlo Scarpa, il villaggio Taneka Beri in Benin.
Il bosco di Sant'Antonio. Pescocostanzo, Abruzzo. Premio internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2012
Libro: Libro in brossura
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino promuove annualmente una campagna di attenzioni verso un luogo particolarmente denso di valori di natura, di memoria e di invenzione, contribuendo a elevare e diffondere la cultura di "governo del paesaggio". Il luogo premiato nell'edizione 2012 è disegnato da un meraviglioso insieme di alcune migliaia di grandi alberi, cinquecento dei quali sono faggi secolari. Un bosco difesa di un centinaio di ettari. Un pascolo alberato nei dintorni di Pescocostanzo, nelle montagne d'Abruzzo, testimone vivente di una civiltà agro-silvo-pastorale plasmata dal rapporto con la natura, con la propria memoria e con il sacro. A partire da questo caso, specialmente intenso, la riflessione si allarga al tema più generale del bosco, dei boschi, come figure di paesaggio simboliche, anche per le metamorfosi del loro significato e del loro ruolo nel faticoso itinerario di riconciliazione con la natura sul quale sembra incamminarsi, se non altro per sopravvivere, la nostra attuale sensibilità. I boschi ci spiegano con semplicità come la loro conservazionee il loro rinnovo presupponga presenze quotidiane di manutenzione e comunità lungimiranti.
Introduzione alla clinica lacaniana
Jacques-Alain Miller
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2012
pagine: 370
Jacques-Alain Miller rappresenta un punto di riferimento per chiunque intenda accostarsi allo studio e alla comprensione del pensiero di Jacques Lacan, e fu designato da Lacan stesso come l'esecutore testamentario delle sue opere, pubblicate e tradotte in tutto il mondo. Quella di Miller è un'opera metodica e sistematica, capace di rendere più accessibile l'insegnamento del maestro francese e di sciogliere la complessità delle sue contorsioni, senza peraltro inciampare in sterili semplificazioni. In questo volume si coglie lo sforzo di comprensione che Miller compie per giungere a trasmettere a noi che leggiamo i punti di difficoltà, le impasse di fronte alle quali Lacan stesso si è trovato nell'estrarre dalla clinica una nuova logica, appoggiandosi ora alla scrittura cinese, ora alla matematica, ora alla topologia, al fine di cogliere al di là del linguaggio, o quanto meno circoscrivere, quel punto insondabile, oscuro che abita l'essere parlante e che l'interpretazione classica non può raggiungere.
Skrudur, Nùpur. Premio internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2013
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 176
La Fondazione Benetton Studi Ricerche promuove annualmente, dal 1990, una campagna di attenzioni verso un luogo particolarmente denso di valori di natura, di memoria e di invenzione. Il vincitore dell'edizione 201 è Skrudur, un orto riposto sulla riva di uno dei fiordi che solcano la regione nord-occidentale dell'Islanda, a pochi chilometri dal circolo polare artico. Adagiato su un declivio che guarda a sud-ovest verso la lingua d'acqua del Dyrafjördur, è circondato alle spalle dalla cortina solenne di montagne dai fianchi mossi dall'erosione glaciale e a valle da un terreno brullo che digrada verso la riva del fiordo.
Skrudur, Nùpur. Premio internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2013. Ediz. inglese
Libro
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 176
La Fondazione Benetton Studi Ricerche promuove annualmente, dal 1990, una campagna di attenzioni verso un luogo particolarmente denso di valori di natura, di memoria e di invenzione. Il vincitore dell'edizione 2013 è Skrudur, un orto riposto sulla riva di uno dei fiordi che solcano la regione nord-occidentale dell'Islanda, a pochi chilometri dal circolo polare artico. Adagiato su un declivio che guarda a sud-ovest verso la lingua d'acqua del Dyrafjördur, è circondato alle spalle dalla cortina solenne di montagne dai fianchi mossi dall'erosione glaciale e a valle da un terreno brullo che digrada verso la riva del fiordo.