Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Mantovani

7,75 7,36

Le strutture nascoste della legislazione tardoantica. Atti del Convegno Redhis (Pavia, 17-18 marzo 2016)
40,00

70,00 66,50

Volterra

Volterra

George Dennis

Libro

editore: NIE

anno edizione: 1986

pagine: 68

6,20

6,20 5,89

10,33 9,81

Orvieto, Bolsena. Città e necropoli d'Etruria

Orvieto, Bolsena. Città e necropoli d'Etruria

George Dennis

Libro

editore: NIE

anno edizione: 1993

pagine: 58

6,20

7,50 7,13

Contardo Ferrini nel 1° centenario della morte. Fede, vita universitaria e studio dei diritti antichi alla fine del XIX secolo
37,00

Fra genitori e figli. immigrazione, rapporti intergenerazionali e famiglie nell'Europa contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 254

La migrazione è un evento critico, che si ripercuote sulle reti di parentela e in particolare sulle relazioni tra familiari di generazioni diverse. Nelle famiglie migranti i rapporti intergenerazionali assumono aspetti distintivi: i progetti migratori si prefiggono di cambiare le condizioni socio-economiche delle famiglie; la migrazione può portare alla creazione di famiglie transnazionali, con genitori o figli che rimangono nel paese di provenienza; i valori e le abitudini del luogo di origine possono scontrarsi con quelli del paese di arrivo. In questo volume, studiosi europei di riferimento indagano il tema della solidarietà familiare (chi aiuta chi, chi interagisce con chi, con quale modalità?) e colmano alcune lacune della letteratura internazionale. Nel libro si descrivono i processi sottesi agli scambi di aiuto nelle famiglie migranti; si integrano approcci teorici tipici degli studi delle relazioni intergenerazionali con altri propri delle ricerche sull'immigrazione; si applica una prospettiva multidimensionale - sul piano sostanziale, metodologico e disciplinare - a un ventaglio di gruppi di immigrati, contesti e tipi di scambio.
22,00 20,90

Moderna. Semestrale di teoria e critica della letteratura. Indici 1999-2008

Libro

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2012

pagine: 100

Il presente volume raccoglie e riassume l'attività scientifica di "Moderna" nel suo primo decennio di vita, dal 1999 al 2008. L'indicizzazione comincia con l'elenco dei sommari di ciascun numero della rivista; poiché ogni sommario intende rispecchiare fedelmente la struttura di ciascun volume di "Moderna", di esso - se monografico - è dato anzitutto il titolo; è quindi segnalato il nome del curatore o, più semplicemente, dell'autore della presentazione; segue infine il contenuto del volume, suddiviso nelle sue parti (rispettivamente sono indicati i contributi di teoria della letteratura, quelli di critica e il "Bilancio", il cui tema è in certi casi coerente a quello dell'intero volume, discostandosene in altri). In calce ai sommari, un elenco alfabetico dei numeri monografici e dei bilanci propone una prima campionatura tematica del decennio 1999-2008. La sezione successiva contiene gli abstracts di ciascun contributo che "Moderna" ha ospitato nei suoi primi dieci anni di vita; i contributi sono dati in ordine alfabetico per autore e - per gli autori che hanno firmato più di un contributo - in sequenza cronologica; per ciascuno di essi si dà un numero d'ordine tra parentesi quadre, che costituisce la chiave di citazione nei due indici che seguono. Il primo di questi contiene gli autori e le opere, il secondo gli argomenti notevoli: a ogni voce fa seguito l'annata della rivista (espressa in volume, anno) e il (numero d'ordine) del contributo che rinvia all'elenco con abstract.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.