Libri di D. Morgante
Compagnia K
William March
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 236
Gli uomini della Compagnia K sono ufficiali e soldati americani. Vengono dal Mid-west, dall'Alabama, da New York. Qualcuno di loro è povero e si è arruolato per sfuggire alla fame. Qualcuno è un soldato di carriera, qualcun altro è un idealista. Uno è un poeta, un altro un assassino. Ognuno di loro racconta una piccola storia: di quando si è ubriacato con i compagni, di quando ha ucciso il proprio ufficiale comandante, di quando è stato esposto ai gas tedeschi, di quando ha partecipato alla fucilazione di prigionieri inermi. "Compagnia K" è un romanzo corale sulla Prima guerra mondiale, ma anche un romanzo su tutti i soldati di tutte le guerre, sugli uomini mandati a morire senza un perché. Un libro universale, scritto con un linguaggio moderno e asciutto da uno dei grandi narratori americani, che di quella guerra è stato protagonista ed eroe.
Compagnia K
William March
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 236
Gli uomini della Compagnia K sono ufficiali e soldati americani. Vengono dal Midwest, dall'Alabama, da New York. Qualcuno di loro è povero e si è arruolato per sfuggire alla fame. Qualcuno è soldato di carriera, qualcun altro è idealista. Uno è un poeta, un altro un assassino. Ognuno di loro racconta una piccola storia: di quando si è ubriacato con i compagni, di quando ha ucciso il proprio ufficiale comandante, di quando è stato esposto ai gas tedeschi, di quando ha partecipato alla fucilazione di prigionieri inermi, di quando è quasi morto colpito da un cecchino, di quando è morto accartocciato sul filo spinato nella terra di nessuno. Romanzo corale sulla Prima Guerra Mondiale, ma anche romanzo su tutti i soldati di tutte le guerre, sui fantaccini mandati a morire senza un perché. Un libro universale, scritto con un linguaggio moderno e asciutto da uno dei grandi narratori americani che di quella guerra è stato protagonista ed eroe.
Notebook. A collection of artist notebooks-Una collezione di taccuini d'artista
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2006
pagine: 130
Con illustrazioni di: Sara Varon, Kimberly McKean, Gianluca Costantini, Luisa Montalto, Aleksandar Zograf, Pino Boresta e Claudio Morici, Ct'Ink, Thomas Bires, Rebecca Tillet, Daniel Egneus, Barbara Fagiolo, Gianluca Ciufoli, Francesca Crisafulli, Ephameron.
Storie di ordinaria follia. Erezioni eiaculazioni esibizioni
Charles Bukowski, Matthias Schultheiss
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2005
pagine: 111
Uscite in Italia nel 1975, le "Storie di ordinaria follia" di Charles Bukowski sono presto diventate un classico della letteratura contemporanea grazie allo spietato realismo che le anima e al ritmo disperato che accompagna ogni parola battuta a macchina dal grande Buk. Il disegnatore tedesco Matthias Schultheiss si lascia ispirare dalla lirica dello scrittore americano e, esplorando con coraggio i bassifondi di Los Angeles e di New Orleans, illumina quel volto vitale e perdente degli Stati Uniti in cui le storie di Bukowski sono nate.
Essere magri in Italia. Antologia di racconti bulimici
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2005
pagine: 63
Quando le ansie di una nazione attaccata al suo giro-vita chiamano, dieci scrittori italiani rispondono per illuminare quella zona buia che trasformando la sottrazione in un valore positivo, fa della magrezza un imperativo da rispettare a tutti i costi. "Essere magri in Italia" è un antologia che nasce proprio così: ridendo e riflettendo sul paradosso che fa coincidere la strepitosa ingordigia occidentale con la necessità di mantenere la linea a tutti i costi.
Golosità. Illustrazioni proibite
Antonio Pepe
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2005
pagine: 120
Pepe è uno dei più noti disegnatori italiani della nuova generazione. Autore di fumetti intensi e minimalisti, è anche tra gli autori di punta della rivista di cultura erotica "Blue" su cui pubblica regolarmente.
Giunchiglia. Il fiore d'Irlanda
Giuseppe Manunta
Libro: Copertina rigida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2004
pagine: 48
"È strano come succeda, che gli uomini talvolta per qualche piccola imperfezione del loro corpo, anche se le loro virtù sono pure come la grazia, vengano criticate, pur non avendo colpa per quel difetto...".