Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elliot

Nessuna ragione al mondo

Alessio Cuffaro

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 160

Andrea è un giornalista di cronache parlamentari, frustrato dall’inerzia del lavoro e dalla stanca relazione con la sua compagna. Un giorno, mentre sta guardando la televisione, vede sullo schermo il viso di un uomo: dallo studio dicono che fa il libraio ed è scomparso. Anche se invecchiato di vent’anni, in quel viso e in quegli occhi familiari Andrea riconosce Sergio, un suo vecchio compagno di scuola. Eppure il nome impresso sotto la foto è un altro. Che cosa significa? Possibile che si sbagli così? Andrea vuole vederci chiaro, perché quello è, deve essere Sergio, il migliore amico, il fratello spirituale della giovinezza, almeno fino a quando non si è trasformato in nemico. Per qualche ragione – o per nessuna ragione al mondo – Sergio deve aver deciso di vivere buona parte della vita sotto falso nome prima di volatilizzarsi. Per scoprire la verità su un’impostura e una sparizione, Andrea dovrà ricostruire il legame che li univa seguendo le tracce lasciate dall’uomo, in un’indagine che lo porterà ad affrontare il trauma che li ha allontanati in passato. Una storia intensa e umanissima di amicizia maschile, tra le ambizioni folli della gioventù e il cinismo dell’età adulta.
16,50 15,68

Riso nero

Sherwood Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 256

John Stockton lascia il lavoro da giornalista e la sua famiglia, stanco della «vita che conduce a contar fandonie alla nazione e a gironzare per i salotti colla moglie intellettuale e romanziera». È deciso a non lasciare più tracce dietro di sé e, dopo aver viaggiato verso sud seguendo il corso del Mississippi, cambia nome in Bruce Dudley e inizia a lavorare in fabbrica. È alla ricerca di una vita diversa, libera dalle costrizioni dell’uomo borghese, per recuperare quell’innocenza che – nei suoi pensieri – l’uomo bianco ha irrimediabilmente perduto. In questa odissea di un americano qualunque, ai ricordi e alle riflessioni del narratore si uniscono gli echi della liberazione dei costumi sessuali degli anni Venti e insieme della lettura dell’”Ulisse” joyciano da parte dell’autore. Unico best seller di Sherwood Anderson quando era ancora in vita, considerato tra i suoi libri più discussi – Hemingway ne fece addirittura una parodia in “Torrenti di primavera”, motivo per il quale ruppe i rapporti con la sua mentore Gertrude Stein –, “Riso nero” torna oggi in libreria nella traduzione d’autore di Cesare Pavese.
18,00 17,10

Come essere un marito perfetto

Heath Robinson, K. R. G. Browne

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 128

Apparso per la prima volta nel 1937, “Come essere un marito perfetto” parte da un assunto: se in un matrimonio c’è un problema è quasi sempre il marito. Dedicato ai «neo-sposati, ai quasi-sposati, ai da-molto-sposati, agli ex-sposati e ai pluri-sposati, e anche a tutti quelli che non si sposerebbero neanche pagati», questo vademecum scandaglia ogni fase con irresistibile ironia. Dal corteggiamento alla convivenza di lungo corso, infatti, la strada è disseminata di rischi e inconvenienti: è qui che intervengono l’umorismo di Browne e la leggendaria fantasia di Robinson, che con le sue macchine surreali e fantastiche ci offre preziosi stratagemmi di sopravvivenza coniugale.
14,50 13,78

In questa nostra vita

Ellen Glasgow

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 383

“In questa nostra vita” ruota attorno alle vicende dei Timberlake, un’aristocratica famiglia in decadenza dopo l’abolizione della schiavitù. Le due figlie sono coinvolte in un intenso quadrilatero amoroso, nel quale si esprime la potenza impetuosa della modernità che avanza. Il loro attaccamento alla libertà travalica ogni vincolo, anche quello matrimoniale, ed è al contempo capace delle ingiustizie più atroci, come quella che coinvolgerà un giovane e promettente ragazzo nero al servizio della famiglia. Con questo romanzo definito “La fiera delle vanità” del suo tempo, vincitore del premio Pulitzer e finora inedito in Italia, Ellen Glasgow – paragonata dalla critica a Thomas Hardy e Edith Wharton – descrive con grande efficacia e sarcasmo il razzismo americano e il conflitto generazionale di fronte ai grandi stravolgimenti della Storia, creando un capolavoro senza tempo, una saga appassionante che indaga sulla natura umana e le sue ambivalenze.
19,50 18,53

Assassini! L'ultima notte di Zola

Jean-Paul Delfino

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 176

Nella notte del 29 settembre 1902, Émile e Alexandrine Zola si addormentano nella loro casa parigina nel quartiere borghese di Nouvelle Athènes, segno tangibile che le umili origini del “brutto italianaccio” sono ormai un lontano ricordo. Zola muore per asfissia da monossido di carbonio, lei si salva. Jean-Paul Delfino, in un’opera brillante a metà tra romanzo e documento storico, indaga quest’ultima notte dal punto di vista dello stesso Zola, il quale ipotizza che si tratti di un piano di assassinio nei suoi confronti ed esamina uno ad uno i potenziali autori del crimine. Dopo il suo J’accuse a favore dell’innocenza del capitano Dreyfus, infatti, le frange di estrema destra del Paese, fortemente antisemite, avevano riversato su di lui un odio feroce e inneggiato alla morte dello “scrittore del popolo”. In “Assassini!” Zola, che tutto aveva compreso, rivive la sua intera esistenza con la consapevolezza della fine imminente, in una sorta di indagine poliziesca condotta dalla vittima.
16,50 15,68

Colloqui con il mio demone

Mario Andrea Rigoni

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 80

È stato detto che si dovrebbe scrivere da uomo comune e pensare da saggio. Proprio a un simile aureo principio sembra attenersi Mario Andrea Rigoni in questo singolare libro di versi, che non trova riscontro nel panorama della poesia italiana contemporanea. Con un dettato vicino alla prosa, assolutamente semplice, piano, diretto, ma tramato da una rete avvolgente di rime, assonanze, consonanze, associazioni foniche che ne scandiscono il ritmo armonioso e ne garantiscono o favoriscono l’effetto di memorabilità, Rigoni affronta, in un colloquio con il proprio “demone”, fra elementi autobiografici e interrogativi metafisici, i temi del vivere, del soffrire, dell’invecchiare e del morire dentro l’impenetrabile enigma del nostro stare al mondo. Postfazione di Francesco Zambon.
13,50 12,83

Miss Marjoribanks. Cronache di Carlingford

Margaret Oliphant

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 528

Lucilla Marjoribanks è una giovane donna con una missione: rientrare nella casa natale per occuparsi del padre vedovo e diventare “il sole che illumina sua vita”, che lui lo voglia o no. Con il suo arrivo, non solo la vita familiare ma anche quella sociale della quieta cittadina di Carlingford subisce una rivoluzione, grazie ai piccoli ricevimenti esclusivi che Lucilla organizza ogni settimana. Ottimista e intraprendente, mai preda del dubbio e perciò squisitamente leggera, la ragazza si dimostra un essere superiore da tutti i punti di vista, non ultimo nei suoi rapporti con gli uomini: la sua natura indomabile ridurrà le possibilità di trovare un marito? Oppure alla fine accetterà di sposare l’uomo sbagliato pur di evitare il rischio più grande per una donna dell’epoca, ovvero restare zitella? Personaggio mirabile della letteratura vittoriana, anello evolutivo mancante tra Emma di Jane Austen e Dorothea Brooke di George Eliot, intorno a Lucilla ruotano altri indimenticabili protagonisti di quello che lo scrittore George Gissing definì «un romanzo eccezionale», un ritratto arguto e dissacrante delle convenzioni che affliggevano (e affliggono in parte ancora oggi) i rapporti sociali.
20,00 19,00

Il movimento delle foglie

Ludovico Del Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 240

Terzo capitolo della sfida mortale fra il poliziotto italo-belga Jan De Vermeer e il killer Alberto Bacenigo. Un anno dopo la cattura le loro vite si sono divise. Dimenticate le incursioni notturne della Compagnia delle Piante - il movimento da lui fondato per il rinverdimento degli spazi metropolitani abbandonati -, Jan pensa solo alla piccola Alina, sua figlia, mentre il killer, incarcerato in Toscana, studia per laurearsi in Arboricoltura. A un tratto in città compaiono dei murales che annunciano la nascita di nuovo gruppo ecologico: il Movimento delle Foglie, il cui scopo è quello di salvare un bosco e la comunità che ci vive. Nel frattempo, un tecnico comunale viene ucciso. Alberto, in carcere, riflette se evadere per tornare a farsi giudice e boia. Mentre Jan e la sua compagna Anna si accorgono di essere pedinati, attorno a loro la città di Modena sembra popolarsi di cattivi che minacciano il bosco, ragazze coraggiose con il terrore degli alberi, gente che si arrampica su farnie e querce, stravaganti professori di Botanica. Con un assassino in libertà, Jan sarà costretto a tornare in prima linea e si accorgerà ben presto che il legame con Alberto non si è mai spezzato.
13,50 12,83

Fiabe

Hans Christian Andersen

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 160

William Heath Robinson è divenuto un'icona in Gran Bretagna soprattutto per le sue macchine bizzarre, per il suo umorismo e per la fantasia con cui reinterpretò e mise in ridicolo la società contemporanea. Tuttavia, occorre ricordare che Robinson fu anche un sapiente illustratore di opere letterarie, e tra queste raggiunse uno dei suoi picchi espressivi con le fiabe di Hans Christian Andersen. Questo volume raccoglie alcune delle sue fiabe meno conosciute, come La regina della neve, La figlia del re della palude, I cigni selvatici, per la prima volta edite in Italia accompagnate dai disegni del grande maestro inglese.
17,50 16,63

Consigli per essere un bravo immigrato

Elvira Mujcic

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 96

Siete scampati alla guerra, alla fame, ai pericoli dei viaggi clandestini. Adesso che siete finalmente in un luogo dove forse avrete qualche possibilità di rifarvi una vita, dovete però convincere una commissione di estranei che avete avuto valide ragioni per sopportare tutto ciò. A Ismail, un ragazzo gambiano, non hanno creduto, e adesso gira con un pezzo di carta in tasca nel quale si attesta che la sua storia non è plausibile. Ma perché, si chiede Ismail? Quali caratteristiche deve avere il racconto di una vita perché appaia convincente? La stessa domanda se la pone Elvira, una scrittrice italo-bosniaca, arrivata in Italia vent’anni prima di lui. Dal dipanarsi delle loro vicende, nasce il racconto – sul filo dell’assurdo – dell’imprevedibile violenza della burocrazia. Muovendosi tra scomparse, nostalgie e rabbia, con l’ostinato desiderio di salvaguardare la propria dignità e sfuggire allo stereotipo dell’immigrato, i due protagonisti riflettono, non senza ironia, sul potere che traccia il confine tra verità incredibili e finzioni accettabili senza considerare che la vita troppo spesso supera di gran lunga la fantasia.
10,00 9,50

Il codice Debussy. Storia di una resistenza montana, e della musica che l'ha accompagnata

Lorenzo Della Fonte

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 256

Nell’autunno del 1944, un capitano dei Carabinieri, di stanza ad Asti, inizia le indagini sull’omicidio di una giovane domestica ebrea. Seguendo gli indizi lasciati dall’assassino e le tracce di una valigia dal contenuto misterioso, il protagonista si trova a ripercorrere gli ultimi luoghi visitati dal grande alpinista Ettore Castiglioni – il rifugio al confine con la Svizzera da cui faceva espatriare ebrei e perseguitati politici, il Teatro alla Scala a Milano distrutto dai bombardamenti, fino alla Valtellina, dove Castiglioni trovò la morte in circostanze drammatiche. La ricerca conduce l’ufficiale alla scoperta di un altro omicidio, forse legato al primo, mentre i pericoli aumentano da più fronti. Per arrivare a capo dei molteplici enigmi il protagonista dovrà vivere sulla propria pelle l’esperienza dell’estenuante viaggio verso il confine, attraverso i sentieri in alta montagna seguiti dai profughi in cerca di salvezza. E lungo il corso di questo avvincente romanzo, che ha il ritmo di un giallo ricco di colpi di scena e di personaggi indimenticabili, aleggia la musica di Debussy, una sorta di codice per scoprire non solo il segreto di Castiglioni ma anche per avvicinarsi al mistero eterno della montagna.
13,50 12,83

Come vivere in un appartamento

William Heath Robinson, K. R. G. Browne

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 136

Nel 1936 W. Heath Robinson, umorista e illustratore, pubblicò insieme a K.R.G. Browne (che curò i testi) “Come vivere in un appartamento”, la sua sagace risposta alla trasformazione dei costumi e della società del suo tempo. Con l’emergere della middle class e la migrazione dalle villette ai palazzi moderni, il cittadino era stato costretto a ripensare radicalmente i propri spazi e la convivenza con gli altri inquilini, dai membri della famiglia agli animali domestici. Con uno stile caustico arricchito da citazioni colte e illustrazioni, Robinson e Browne ci suggeriscono un’infinità di soluzioni fantasiose (ed esilaranti) per sopravvivere negli spazi angusti che parlano oggi più che mai al lettore contemporaneo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.