Libri di D. Petruccioli
Il richiamo della foresta
Jack London
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 139
"Il richiamo della foresta" racconta una lotta viva in ciascuno di noi, quella tra civiltà e istinto, e lo fa con meraviglioso e serrato ritmo cinematografico attraverso il calvario di un cane che, strappato al padrone e alla California per essere condotto tra le gelide nevi del Klondike, apprende l'arte feroce della sopravvivenza. Buck, che non aveva mai visto la neve, impara a conoscere la frusta, il gelo, il sangue e l'odio. Ma sperimenta anche l'amore per l'uomo buono che gli salva la vita, e al tempo stesso la voce irresistibile che lo attira nella foresta, l'impulso primordiale del ritorno alla vita selvaggia.
Ailo. Un'avventura tra i ghiacci. Il romanzo del film
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 120
Nella Lapponia ostile e meravigliosa, una renna è costretta a separarsi dal branco per dare alla luce il suo cucciolo, Ailo. In questa landa gelida, dominata da una natura incontaminata, non è bene restare soli. E così il cucciolo impara subito a reggersi sulle zampe per seguire la madre alla ricerca degli altri membri del branco. Tra fiordi a picco sull'acqua, famelici predatori e boschi pieni di insidie, l'avventura straordinaria di una piccola renna ai confini del mondo. Con un'Appendice dedicata a grandi romanzi per ragazzi che vedono come protagonisti animali coraggiosi diventati ormai eroi indimenticabili. Età di lettura: da 8 anni.
ABC della musica
Virginie Aladjidi, Caroline Pellissier
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 60
Chi ha inventato gli strumenti musicali? Quante sono le note? Come fa l'orecchio a riconoscere i suoni? Il meraviglioso mondo della musica, dalla A alla Z. Età di lettura: da 6 anni.
ABC della scienza
Virginie Aladjidi, Caroline Pellissier
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 60
Come si forma l'arcobaleno? Perché il mare è salato? Lo zero non è niente o è qualche cosa? I più curiosi fenomeni scientifici, dalla A alla Z. Età di lettura: da 6 anni.
ABC della filosofia
Virginie Aladjidi, Caroline Pellissier
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 60
Che cos'è la bellezza? E la felicità? Cosa significa infinito? I più affascinanti concetti filosofici, dalla A alla Z. Età di lettura: da 6 anni,
ABC dell'arte
Virginie Aladjidi, Caroline Pellissier
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 60
Cos'è un affresco? E una natura morta? Lo zafferano si usa anche per dipingere? Il fantastico mondo dell'arte, dalla A alla Z. Età di lettura: da 6 anni.
José Saramago. Un ritratto appassionato
Baptista Bastos
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2011
pagine: 162
José Saramago parla, racconta, spazia su temi a lui soliti e insoliti, in modo sempre sincero e schietto: come lo si può essere solo con un grande amico. Così le parole, i commenti e le immagini fluiscono velocemente, uno dietro l'altro, in modo diverso da qualsiasi opera che il grande scrittore ci abbia lasciato. La scrittura, il linguaggio, la politica e il suo rapporto con la donna, la sua amata Pilar. Un libro breve ma intenso, un ritratto appassionato, scritto da chi conosceva e amava il grande scrittore da sempre, al di là di qualsiasi riconoscimento ufficiale, da chi, più di ogni altro, ne aveva condiviso e ne condivideva vita, idee e passioni. Premessa di Pilar del Río.
Il doppiamente pericoloso libro delle cose da veri uomini
Conn Iggulden, Arthur Iggulden, Cameron Iggulden
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 320
Essere un vero uomo significa farsi trovare pronto su tutto. Anche alle cose doppiamente pericolose. Appendere gli attrezzi in garage, inventare un gioco da tavolo, le grandi civiltà scomparse, forzare un lucchetto, scolpirsi gli addominali, riconoscere i pianeti. Età di lettura: da 10 anni.
Eliete. La vita normale
Dulce Maria Cardoso
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2020
pagine: 272
Una donna del tutto normale, che di particolare ha soltanto il nome: Eliete. Due figlie grandi che la trattano con distacco, un marito fissato con i giochi online e che fa sesso solo al venerdì, una madre ossessiva e prodiga di critiche, una nonna amata ma ormai in preda all'Alzheimer. Per scappare dalla sua vita preordinata e monotona, dalle ipocrisie e dalle convenzioni del Portogallo postrivoluzionario, Eliete si rifugia in Tinder, dove gioca a diventare un'altra, dove si sente di nuovo desiderata, e dove cerca di convincersi che, ancora una volta, può succedere di tutto.
Memorie postume di Brás Cubas
Machado De Assis
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2020
pagine: 300
Come è possibile intuire dal titolo di questo romanzo, il narratore, Brás Cubas, è già morto. Non ha niente da perdere e può permettersi di raccontare la storia della sua vita senza preoccuparsi delle norme sociali o del giudizio dei suoi contemporanei; si dedica quindi alla stesura di queste sue "memorie postume" in barba a qualunque convenzione, non solo sociale, ma anche letteraria. Così, a cominciare dal suo funerale, si dipana l'esistenza di Brás Cubas: un'esistenza ordinaria, priva di particolari meriti o demeriti, vissuta tra i salotti dell'alta società carioca di metà Ottocento. Il protagonista-narratore non si esime dal raccontarci con autoironia ogni dettaglio della sua vita, senza tralasciare i suoi vizi e fallimenti: l'indulgente educazione borghese ricevuta in famiglia, le ambizioni politiche frustrate a causa della sua mancanza di determinazione, lo scarso interesse verso la possibilità di un buon matrimonio - ossessione, invece, di sua sorella Sabina -, la passione giovanile per una prostituta che lo porterà quasi alla follia, il grande amore per Virgília, sposata a un importante e onorevole membro del governo. E ancora, a inframezzare i ricordi, le elucubrazioni sul senso della vita, alimentate dalla filosofia "humanitista" inventata di sana pianta dal suo amico Quincas Borba. Alla luce degli eventi, soppesando gioie e dolori, rimpianti e momenti felici, Brás Cubas, dalla posizione privilegiata della sua tomba, non si sente in diritto di insegnarci alcunché, ma ci ricorda, con sagacia e spensieratezza, che in fondo l'unica vera disgrazia è quella di non essere mai nati.
Biliardo sott'acqua
Carol Bensimon
Libro: Copertina morbida
editore: Tunué
anno edizione: 2019
pagine: 138
"Biliardo sott'acqua" è un romanzo costruito su un'assenza: quella di Anthia, una ragazza che era sempre sembrata troppo bella, intelligente e gentile rispetto allo squallore che la circondava. Era da non credere che il padre donnaiolo e la madre frustrata avessero un simile gioiello in casa; non pareva normale che i ragazzini del quartiere giocassero con una come lei. Così, dopo l'inattesa morte di Anthia, i personaggi che avevano fatto parte della sua vita - Camilo, il fratello spiantato; Bernardo, un compagno di università innamorato di lei e deciso a indagare sulla sua scomparsa; il Polacco, arrivato in città anni prima, in fuga da un amore sbagliato; e ancora la giornalista Helena, l'addetto stampa Gustavo, il vicino Lucas e l'estraneo Santiago -, riuniti attorno al tavolo da biliardo di un bar in riva a un lago, la raccontano e si raccontano. Dal suo vissuto emerge un non detto: cos'è che nessuno ha mai capito di Anthia? Qual è il segreto che nascondeva?
Qui dentro. Guida alla scoperta della mente
Isabel Minhós Martins, Maria Manuel Pedrosa
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 367
Nell'antichità si riteneva che l'organo responsabile delle nostre azioni e della nostra coscienza fosse il cuore. Oggi sappiamo che tutto quello che proviamo - i pensieri, le emozioni, le idee - è prodotto dal cervello, in continuo dialogo con il resto del corpo. Ma come nasce un pensiero? E come funziona il cervello? Come fa a trattenere tutto quanto apprende? Come fa a emozionarsi, a creare e scegliere, rendendo ciascuno di noi una persona unica e irripetibile? Dopo il premiatissimo Là fuori, che incoraggia a partire alla scoperta del mondo fuori di noi, un libro per guardare dentro di noi, nella nostra mente. Scritto con l'aiuto di un gruppo di neuroscienziati, filosofi e psicologi, Qui dentro segue l'evoluzione del cervello fin dai primi attimi della sua formazione, mostra come questa incredibile realtà si costruisca con l'aiuto dei sensi e spiega come facciamo a imparare, come prendiamo le decisioni, come agiamo e come miglioriamo unendoci ad altri cervelli. Se è vero che ogni esperienza contribuisce a modellare il nostro cervello, ci auguriamo che questa lettura renda il tuo ancora più curioso, motivato e felice. Età di lettura: da 8 anni.