Libri di Daisaku Ikeda
L'età della saggezza. Gli anziani nell'epoca contemporanea
Daisaku Ikeda
Libro
editore: Esperia
anno edizione: 2019
pagine: 137
La speranza è una scelta
Daisaku Ikeda
Libro: Libro in brossura
editore: Esperia
anno edizione: 2018
pagine: XIII-134
Cosa fare quando abbiamo perso la speranza? La speranza è cosa da riscoprire o da costruire? Può una persona fare veramente la differenza? Come mantenere il nostro ottimismo quando il mondo sembra andare a rotoli intorno a noi? Il celebre filosofo buddista Daisaku Ikeda ha trascorso la sua vita interrogandosi su domande di questo genere. In questa raccolta di saggi molto personali, scelti tra i suoi scritti che coprono un arco temporale di circa cinquant'anni, egli guida il lettore in un viaggio che aspira a ritrovare le risposte e la speranza necessarie per vivere in questa epoca difficile. Cresciuto come un figlio della guerra, Ikeda ci parla delle esperienze che lo hanno condotto alla sua instancabile ricerca della pace: la sua casa in fiamme durante i bombardamenti di Tokyo alla fine della Seconda guerra mondiale, la morte del fratello maggiore sul fronte birmano, la visione di un aviatore americano che si era lanciato con il paracadute dall'aereo colpito. Le precise riflessioni di Ikeda sul terrorismo, sul bene e il male, sull'invecchiamento e sulla morte ci offrono nuove opportunità per guardare al mondo con speranza. Le sue parole cariche di emozione ci raccontano dello spirito poetico e dell'amicizia, che possono rappresentare fonti di speranza nei momenti più oscuri. Ogni saggio è occasione per il lettore di tornare a cercare dentro di sé la forza, il coraggio e la speranza che occorrono per alimentare il desiderio collettivo di una società giusta e pacifica. Prefazione di Sarah Wider.
Ai miei cari amici del Gruppo giovani
Daisaku Ikeda
Libro
editore: Esperia
anno edizione: 2020
pagine: 79
La vita. Mistero prezioso
Daisaku Ikeda
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 352
La comprensione della vita è l'interrogativo più drammatico dell'uomo: lo hanno riconosciuto i filosofi, che da sempre indagano su questa questione; lo hanno evidenziato gli scienziati, la cui ricerca non fa che spostare continuamente i confini tra ciò che è noto e ciò che rimane inafferrabile. Ma secoli fa, in Oriente, un uomo ha saputo affrontare correttamente il mistero della vita e ne ha trovato la perfetta soluzione. Quest'uomo, Shakyamuni - il Venerato delle tribù Shakya, Gautama Siddharta - è stato il fondatore del Buddismo. È rifacendosi alle lezioni dell'Illuminato che Daisaku Ikeda intraprende questa affascinante esplorazione della natura e della forza vitale che muove il cosmo e gli individui, e le tre sezioni in cui si articola il libro sviscerano ogni aspetto del problema: l'apparente contrapposizione tra spirito e materia; le infinite possibilità dell'esistenza umana; infine l'ineluttabilità della morte e il suo valore in rapporto alla vita. Partendo dalle moderne soluzioni scientifiche e considerando le risposte cui sono giunte le filosofie occidentali e orientali, è negli insegnamenti del Budda che l'autore individua la più autentica indicazione circa la via che l'uomo contemporaneo deve intraprendere per conseguire la vera dignità dell'esistenza.
L'orgoglio di essere pilastri d'oro di kosen rufu. Dedicato agli uomini della famiglia Soka
Daisaku Ikeda
Libro
editore: Esperia
anno edizione: 2017
pagine: 256
Amore e amicizia. I protagonisti del XXI secolo
Daisaku Ikeda
Libro
editore: Esperia
anno edizione: 2011
pagine: 84
Il primo volume della nuova versione de "I protagonisti del XXI secolo", la serie di dialoghi tra il presidente Ikeda e i giovani della SGI, riproposto con una nuova veste e suddiviso per aree tematiche, affronta i dubbi e le domande dei giovani sulle relazioni più importanti per la loro età: gli amici e i partner sentimentali.
La mappa della felicità. Parole dedicate alle donne
Daisaku Ikeda
Libro: Libro in brossura
editore: Esperia
anno edizione: 2011
pagine: 208
Parole di Daisaku Ikeda dedicate alle donne. Una frase per ogni giorno dell'anno, corredate da splendide illustrazioni.
Budda felice. Un percorso per praticare la serenità
Daisaku Ikeda
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 160
Con le massime illuminanti di un grande maestro buddista, un percorso in dieci passi per liberarsi da inquietudini e paure, pacificarsi con se stessi e con gli altri e scoprire la felicità in ogni momento.
La forza della speranza
Adolfo Pérez Esquivel, Daisaku Ikeda
Libro
editore: Esperia
anno edizione: 2016
pagine: 204
Felici ogni giorno. Buddismo per la vita moderna
Daisaku Ikeda
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 408
Nuove sfide aspettano ogni giorno ciascuno di noi, ed è proprio negli alti e bassi della vita quotidiana e nelle battaglie a volte dure che ci tocca combattere, che gli insegnamenti buddisti dimostrano la loro utilità. Il Buddismo viene a volte descritto come una religione mistica, distaccata dai problemi pratici. Niente di più sbagliato. Guidare le persone a uno stato di indistruttibile saggezza e benessere, ovunque si trovino e in qualunque situazione, e insegnare a coltivare il rispetto e la compassione come condizione di crescita e gioia, sono i principali obiettivi del Buddismo. Per ogni giorno dell'anno, le parole di Daisaku Ikeda, uno dei più autorevoli maestri buddisti viventi, consegnano altrettanti spunti di riflessione e ispirazione per accedere alle nostre potenzialità interiori e migliorare la nostra vita. Una raccolta di pensieri validi per tutti, perché tutti, nessuno escluso, possediamo la capacità di generare valore e armonia, per noi stessi e per la società.

