Libri di Damien Keown
Buddhismo
Damien Keown
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2010
pagine: 147
Da quando il Buddha, intorno al 500 a. C, consegnò le dottrine, il dharma, ai suoi seguaci, il nuovo credo religioso prese a diffondersi in tutto l'Oriente. Dall'India si trasmise alla Cina e, nella variante Zen, raggiunse anche il Giappone, finché via via, alle soglie dell'Otttocento, cominciò a esercitare un grandisssimo fascino anche in Occidente. Damien Keown con mano sicura traccia in questo volume una mappa dell'universo buddhista affrontandone gli aspetti storici, filosofici e rituali. Il Karma, la rinascita, le quattro nobili verità, il nirvana, la meditazione, sono alcune delle principali tappe del suo percorso in questa religione dal fascino inesausto. Completa il volume una nota sul buddhismo in Italia e l'elenco dei centri buddhistici attivi nel nostro Paese. Con illustrazioni e cartine nel testo, e una bibliografia che accompagnerà il lettore nella scelta dei testi di approfondimento.
Buddhismo
Damien Keown
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 140
Il termine buddhismo deriva dal titolo onorifico attribuito al principe Siddharta Gautama, vissuto cinquecento anni prima di Cristo: non una divinità, ma colui che indica la via della salvezza e della liberazione. Il Buddha non nominò mai un successore, suggerendo ai discepoli di fare della dottrina la loro unica guida. Di qui nasce una galassia di scuole e di correnti di cui questo libro traccia la mappa, definendo gli elementi fondamentali del buddhismo: dai principi cosmologici al kharma, dalle "quattro nobili verità" che consentono di raggiungere l'illuminazione e la via della perfezione, agli otto precetti che devono regolare la vita morale. Completano il volume la cronologia, un'appendice riepilogativa, un glossario e la bibliografia.