Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Almansi

Come in un film

Régis de Sà Moreira

Libro: Libro in brossura

editore: NN Editore

anno edizione: 2017

pagine: 272

I due protagonisti di questo romanzo, Lui e Lei, da un punto imprecisato nello spazio e nel tempo iniziano a raccontare la loro storia d'amore: dal primo eccitante incontro al piccolo appartamento comune, dalle cene con i genitori alla gestione di lavoro e figli. Come in un film, Lui e Lei si amano e si desiderano pazzamente, ma riescono anche a detestarsi, lasciarsi e riprendersi. Come in un film, litigano e spaccano piatti, si annoiano e si tradiscono. Ma, come in un film, sognano anche di mollare tutto e di partire insieme lontano. Al botta e risposta dei protagonisti si intrecciano le voci irriverenti degli spettatori che assistono alla loro storia: il panettiere, la baby-sitter, i vicini di casa. Ma anche Matt Damon, John Steinbeck, Harry Potter e Rihanna. Come in un film è un romanzo in presa diretta, una commedia esilarante costruita sui frammenti del discorso amoroso. Con tenerezza e semplicità, Régis de Sa Moreira racconta il legame tra realtà e finzione che nutre l'amore e la coppia, quella magia che confonde la vita vera con il film che gli amanti girano nelle loro teste per affrontare i cambiamenti e il passare del tempo.
17,00 16,15

Some stories. Sfide di business e di sport di un imprenditore fuori dagli schemi

Yvon Chouinard

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2020

pagine: 464

Per quasi 80 anni Yvon Chouinard, fondatore di Patagonia, ha seguito i propri consigli, consacrandosi con pari entusiasmo ad avventure sportive, eccellenza imprenditoriale e attivismo ambientale. Dal 1950, registra quanto ha imparato e scoperto in articoli, libri, corrispondenza personale, poesie, introduzioni ed elogi funebri. I testi che compongono questo affascinante scorcio, frutto di anni di riflessioni, sono stati selezionati dallo stesso Chouinard e sono accompagnati da fotografie spesso inedite. Il risultato è una nuova dimostrazione del pensiero iconoclasta e provocatorio di Chouinard, nonché del suo talento di narratore e senso dell’umorismo, in un libro che illustra al contempo l’evoluzione delle sue idee e della sua filosofia. Nel leggere gli articoli sullo sport (dalla falconeria alla pesca, dall’arrampicata al kayak, dallo sci al surf) e le riflessioni sullo scopo dell’imprenditoria e dell’attivismo ambientale che compongono questo personalissimo volume, sembra di essere seduti sul divano in compagnia di quest’uomo straordinario mentre ci racconta le storie della sua vita sfogliando il suo album di fotografie.
45,00 42,75

Il libro senza figure

B. J. Novak

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2015

pagine: 50

Un libro senza figure? Che noia. Se un libro è senza figure non c'è niente da guardare. Ci sono solo le parole. Però le parole, se le dici, sono suoni. Rumori. Voci. Versi. E se un libro è senza figure ma è pieno di voci e di tutto il resto si può sapere che razza di libro è? Questo qui. "Il libro senza figure" a prima vista è un libro muto e vuoto. Per accenderlo, riempirlo, animarlo ci vuole un bambino - se sono parecchi è anche meglio - più un grande che si prenda il tempo di mettersi comodo e leggere ad alta voce tutto, ma proprio tutto quello che c'è scritto. E qualcosa, si può starne certi, succederà. Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti

Jurij Mihajlovic Lotman

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 432

Negli ultimi decenni tanti studiosi si sono interrogati sull’identità e la logica delle immagini, sulle modalità dell’atto iconico, sulla complessità delle relazioni tra opere e spettatori. Anche Jurij Lotman, il fondatore della moderna culturologia, si è posto molte domande in merito (e i saggi raccolti in questo volume lo confermano) ma ha saputo fornire a esse molteplici ed efficaci strumenti di soluzione, che si dimostrano adattabili, in un approccio autenticamente strutturale, a svariati contesti, e anticipano, per di più, molte teorie sul fatto artistico apparse in anni più recenti. Il metodo di Lotman è molto interessante e insieme attualissimo nel campo delle arti visive: perché, oltre a mostrarci in modo totalmente interdisciplinare la densità del discorso segnico, ci insegna una sorta di trasversale “grammatica della percezione”.
35,00 33,25

Il lupo... buono!

Audrey Bouquet

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2021

pagine: 36

Dimenticate tutto quello che pensate di sapere sui lupi! Il protagonista di questa storia è terrorizzato da una bambina! Possibile? E se si trattasse solo di un malinteso? A volte basta conoscersi un po' meglio e abbandonare i pregiudizi per far nascere una splendida amicizia. Età di lettura: da 4 anni.
13,50 12,83

Il lupo... Sempre più buono!

Il lupo... Sempre più buono!

Audrey Bouquet

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2022

pagine: 40

Il lupo più buono di sempre è tornato! Da quando è evaso dallo zoo, nel paese si è diffuso il panico! La polizia lo cerca dappertutto per catturarlo e riportarlo in gabbia. Ma in realtà la “belva feroce” desidera solo tornare nell’amato bosco. E la sua inseparabile amica Giulia è sempre più decisa ad aiutarlo! Età di lettura: da 5 anni.
13,50

Let my people go surfing. La filosofia di un imprenditore ribelle

Yvon Chouinard

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2018

pagine: 272

"Sono più di sessant'anni che faccio l'imprenditore. Faccio fatica a dirlo: è come ammettere di essere un alcolizzato o un avvocato. È una professione che non ho mai rispettato. Buona parte dell'imprenditoria è ostile alla natura, distrugge le culture autoctone, ruba ai poveri per dare ai ricchi e avvelena la terra con gli scarichi delle fabbriche. Ma l'imprenditoria può anche produrre cibo, curare malattie, controllare la crescita demografica, dare lavoro e in generale arricchire le nostre vite. E può farlo guadagnandoci e senza rinunciare alla propria anima. È di questo che parla questo libro. I miei valori sono il risultato di una vita vissuta nella natura e della mia passione per gli sport cosiddetti estremi, lo, mia moglie Malinda e gli altri ribelli di Patagonia abbiamo imparato da questi sport, dalla natura e dal nostro stile di vita alternativo, e abbiamo applicato queste lezioni alla gestione della nostra azienda." (Dall'introduzione alla prima edizione). "In origine 'Let my people go surfing' doveva essere un manuale filosofico per i dipendenti di Patagonia. Mai mi sarei aspettato che sarebbe stato tradotto in più di dieci lingue, utilizzato in licei e università e che avrebbe addirittura influenzato grandi multinazionali... Abbiamo sempre considerato Patagonia come un esperimento, come un modo alternativo di condurre un'azienda. Nessuno di noi sapeva per certo se avrebbe funzionato, ma quello che sapevamo era che non ci interessava fare affari come tutti gli altri. Beh, è passato quasi mezzo secolo... e continuiamo a sopravvivere, addirittura a prosperare." (dalla prefazione alla seconda edizione)
25,00 23,75

Crocodilo

Kornej Cukovskij

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2021

pagine: 40

Un coccodrillo di passaggio a Leningrado scopre tre cose terribili: nello zoo i suoi simili vivono reclusi, la gente per strada si prende gioco di lui e un bambino lo sfida. Tornato a casa, pieno di regali per tutti, racconta la sua brutta esperienza e decide di tornare in Russia per ridare la libertà a tutti gli animali e per punire gli uomini per la loro cattiveria. Comincia così un’esilarante quanto durissima lotta, con rapimenti di bambine e scambi di prigionieri, fra i due eserciti, guidati rispettivamente dal bambino Vania e dal Crocodilo. Un classico della letteratura russa per l’infanzia accompagnato dalle coloratissime immagini di Lücie Mullerová, con la traduzione di Daniela Almansi. Età di lettura: da 5 anni.
14,50 13,78

La crociata dei bambini

Bertolt Brecht

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2022

pagine: 40

Probabilmente accadde davvero: nella Polonia del ’39, un disperato quanto solidale esodo di bambini rimasti soli, in cerca di un luogo di pace. Polacchi, tedeschi, ebrei, nessuna differenza tra loro. Sorelle come madri, piccoli ladri di fattorie deserte, ragazzini come maestri; un primo amore che cerca di nascere. E con loro anche un cane che per pietà hanno sfamato: insieme, come un unico corpo sottoposto alla prova della guerra. Brecht racconta un’infanzia orfana, di genitori, di riferimenti, di luoghi, di strade da percorrere. Un’infanzia affamata, in viaggio per la costruzione di una comunità fondata sui legami forti, sugli affetti, sulla solidarietà. L’infanzia come vittima prima e principale di ogni guerra. Età di lettura: da 8 anni.
16,90 16,06

Là dove si incontrano le acque. Dai Balcani al Caucaso attraverso l'Europa dei confini

Jean-Arnault Dérens, Laurent Geslin

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2025

pagine: 416

Una città senza cimitero, una lingua con ottantadue consonanti, un porto turistico che non esiste sulle mappe, vecchi sottomarini sovietici in vendita, confini che solo un cieco può attraversare, valli perdute e litorali riconquistati, giovani radicalizzati e vecchi credenti… Ai confini dell’Europa, dai Balcani al Caucaso, si estendono spazi indefiniti, schiacciati negli ingranaggi di un’interminabile “transizione”, ma ideali per incontri improbabili e unici. Per comprendere dove si sta dirigendo oggi l’Europa è necessario avventurarsi in una storia dei confini che è al contempo racconto di viaggio e reportage sul Novecento e sul dopoguerra così come ricerca delle tracce storiche che superano i secoli, e dove incontriamo sia la Repubblica di Venezia, sia gli spettri di Tito e di Enver Hoxha, sia figure di rivoluzionari impenitenti che di personaggi pieni di inventiva. Dove si incontrano le acque sa unire perfettamente qualità letteraria della scrittura, una vasta conoscenza e un’indomita curiosità. Dérens e Geslin recuperano il filo delle memorie di questa parte del continente eurosasiatico coinvolgendoci in un viaggio grandioso.
20,00 19,00

Alice nel paese delle meraviglie

Jeanne Willis

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 34

Segui Alice nella tana del Coniglio Bianco e finirai in un'incredibile avventura nel Paese delle Meraviglie, dove l'aspettano personaggi indimenticabili, come il matto Cappellaio, la Regina di Cuori e il Gatto dal grande sorriso misterioso. Un adattamento in rima perfetto per introdurre i più piccini nel magico mondo creato da Lewis Carroll. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Se non fossi Anna. Il mondo di Anna dai capelli rossi

Kallie George

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 36

Anna ha un'immaginazione sconfinata. Non passa giorno che non sogni di essere fiore, vento, funambola, elfo. Ma nulla la rende più felice di piccoli gesti come bere il tè con gli amici e ballare intorno agli alberi, perché la realtà, talvolta, è molto meglio della fantasia. Un albo che invita a sognare a occhi aperti senza mai perdere di vista tutta la meraviglia che ci circonda. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.